Clitennestra

Clitennestra

La revisione del mito, in questa data, è affidata ad una donna, diversa per segno ma non per caparbietà, In “Clitennestra, i morsi della rabbia”, protagonista e drammaturga Anna Zago, per la regia di Piergiorgio Piccoli e la produzione di Theama Teatro di Vicenza.

Tragedia per monologo di una “Crudele, infida, violenta, adultera e assassina: il prototipo dell’infamia femminile. Questo era Clitennestra per i greci: una kynopis – faccia di cagna. Un vero e proprio mostro. Uccide il marito e l’amante di lui a colpi di scure. Ma la sua storia, non tanto diversa da numerosi casi di donne criminali dei nostri giorni, offre lo spunto a importanti riflessioni sulla natura del diritto e della giustizia.”

La complessità e la modernità del personaggio sono innegabili: la sua inquietudine, la sua sete d’indipendenza, la sua determinazione, la sua tragicità. Clitennestra ha tradito, ma è stata tradita, ha ucciso il marito, che aveva ucciso e sacrificato agli dei la loro figlia Ifigenia. E l’urlo di dolore, la rabbia sconfinata, la solitudine sofferta, l’infinito desiderio di vendetta, ci sono tutti nel potente monologo. Il verdetto è già scritto: nessuna possibilità di redenzione, Clitennestra è una donna non rieducabile. Ma forse, questo nuovo tribunale potrebbe forse giudicarla diversamente. Emarginata e confinata dal mito nel girone infernale dei colpevoli e dei reietti, Clitennestra nell’edizione di Anna Zago, rovescia questo gioco, sfrutta la nostra necessità di sentir perdonate le nostre colpe attraverso lo specchio oscuro delle sue, per spiegarci cosa l’ha condotta dentro la gabbia dell’onta e del disprezzo.

Noi torniamo da Clitennestra per liberarci dal male; Clitennestra viene a noi e ci chiede, a sua volta, di liberarla. E in questo feroce, disperato rapporto, c’è tutto il senso sacro del teatro.

Spettacolo realizzato per 73° Ciclo Spettacoli Classici Teatro Olimpico Vicenza  

CREDITIdrammaturgia: Anna Zagocon: Anna Zagoregia: Piergiorgio Piccoliluci e fonica: Franco Sinicodurata 75 minuti (senza intervallo)

INFORMAZIONI: info@casashakespeare.itPRENOTAZIONI VELOCI SU WHATSAPP: https://linktr.ee/teatrosatirooffBIGLIETTERIA ONLINE: https://www.vivaticket.com/it/ticket/clitennestra-i-morsi-della-rabbia/217242

ABBONAMENTO UNLOCKED 2023 (disponibile fino al 21.10): https://casashakespeare.it/rassegna-teatrale-unlocked-2023/ Casa Shakespeare gode per la realizzazione delle proprie attività artistiche 2023 del patrocinio del Comune di Verona, della Provincia di Verona e della Regione Veneto.Cena convenzionata con Osteria Dogana Vecia da contattare privatamente al +39 377 426 0417.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 30-11-2023 19:30
Termine evento 30-11-2023 19:30
Luogo Teatro Satiro OFF
Categorie degli eventi TEATRO E DANZA
Allegato LOCANDINA CLITENNESTRA.png
Oops! Something went wrong.
This page didn't load Google Maps correctly. See the JavaScript console for technical details.