mercoledì 26 maggio 2010, ore 21, piazza dei Signori, Verona
Serata con il paesaggista Mario Nanni “La poesia di luce racconta la città”, organizzata dall’ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Verona, dall’ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e dall’associazione Giovani Architetti. L’evento è stato presentato dall’assessore al Decentramento Marco Padovani, dal presidente della prima Circoscrizione Matteo Gelmetti, dalla presidente dell’ordine degli Ingegneri di Verona Ilaria Segala e dalla vicepresidente dell’ordine degli Architetti della Provincia di Verona Paola Ravanello.
“L’illuminazione notturna – ha spiegato Padovani – oltre ad avere risvolti positivi sulla percezione che i cittadini hanno in tema di sicurezza, ha la capacità di esaltare la bellezza e la preziosità di monumenti e piazze”. “Questo incontro per professionisti – ha detto Gelmetti – saprà sensibilizzare sull’importanza della luce non solo gli addetti ai lavori ma anche tutti coloro che assisteranno all’evento”. Durante la serata aperta a tutti, Mario Nanni e il Soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza Andrea Alberti dialogheranno attorno al tema della luce come strumento di riqualificazione urbana e sociale.
sabato 29 maggio 2010, Biblioteca Capitolare, dalle 10 alle 18, il convegno “La musica policorale del secolo XVI: i precursori, l’ambito veneto, Asola e Croce”, promosso dalla Fondazione Ugo e Olga Levi onlus in collaborazione con la Regione del Veneto e con il Patrocinio del Comune di Verona.
Al termine del convegno seguirà, alle 18.30 in Cattedrale, la Santa Messa cantata per celebrare Giovanni Matteo Asola “Missa quinti toni”. L’iniziativa, che si inserisce nelle tre giornate di studio e concerti in programma tra Venezia e Verona dal 27 al 29 maggio, intende celebrare la musica policorale dei compositori veneti Giovanni Matteo Asola e Giovanni Croce, nel quarto centenario della morte.
L’evento è stato presentato a Palazzo Barbieri dall’assessore alla Cultura Erminia Perbellini. Presenti il direttore della Fondazione Levi Giorgio Busetto, il direttore del Coro Gregoriano di Verona Monsignor Alberto Turco e il presidente della commissione consiliare cultura Lucia Cametti. “Si tratta di un’ importante occasione per ricordare questi due compositori e in particolare il veronese Asola – afferma l’assessore - che, con le sue composizioni, ha segnato il panorama culturale del Cinquecento; il concerto in sarà inoltre un momento di incontro per i cittadini veronesi e di promozione della musica gregoriana, sempre più apprezzata anche dai giovani”.
mercoledì 26 maggio 2010 mercato rionale settimanale di Borgo Trento a Verona in Via Poerio dalle ore 8:00 alle ore 14:00. Street market - Wochenmarkt.
Per info: Comune di Verona, tel. 045 8078579 www.comune.verona.it comm.aree.pubbl@comune.verona.it
mercoledì 26 maggio 2010 alla fiera di Verona in viale del Lavoro, 8 dalle ore 9:00 alle ore 18:00 Verona SIAB 2010. Tecnologie, materie prime e semilavorati per la produzione di pane, pasticceria, pizza e pasta. Ingresso: gratuito riservato agli operatori. Techno Bake international exhibition - Internationale Fachmesse faer baccker und Konditoren.
VERONAFIERE 045 8298111 www.siabweb.com info@siabweb.com