martedi 4 maggio 2010 alle ore 17.30,  Sala Farinati, Biblioteca Civica, verrà presentata la  - Le collezioni Fondazione Cariverona e UniCredit Group: arte per la città, dall’Associazione Larterìa e dagli studenti del corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali dell’Università di Verona.
L’esposizione, in corso presso il Palazzo della Ragione di Verona fino al 3 giugno, è promossa da UniCredit Group e Fondazione Cariverona con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Verona, è arrivata nella città scaligera, unica tappa in Italia, dopo la "prima" al Bank Austria Kunstforum di Vienna.

powered by social2s

domenica 2 maggio 2010, al Teatro Camploy, con inizio alle ore 14,  il workshop “Oltre la danza. La danza oltre”,  una serie di laboratori di danza  e di arte-terapia promossi dall’assessorato ai Servizi sociali del Comune in collaborazione con l’Associazione “Diversamente in Danza”.

Al termine del workshop seguirà una tavola rotonda sul tema “Quali possibilità l’integrazione offre all’arte? E quali possibilità l’arte offre all’integrazione?”.

La giornata si concluderà con uno spettacolo, alle 21, che vedrà esibirsi la Compagnia teatrale Integrata “Diversamente in Danza” e il Gruppo DanceAbility “MeLaDanzo” di Schio.

L’evento, che ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini al  tema della disabilità attraverso l’arte e lo spettacolo,  è stato presentato oggi a Palazzo Barbieri dall’assessore alle Politiche sociali Stefano Bertacco; presenti il presidente dell’associazione Diversamente in Danza Giorgia Panetto con il consigliere Adelino Cassino e il presidente dell’associazione AnimArte Licia Massella. “Si tratta di un’iniziativa che offre alla città un esempio di positiva integrazione tra ragazzi normodotati e diversamente abili - afferma l’assessore – e che valorizza le loro potenzialità artistiche e la loro capacità di socializzare. Lo spettacolo serale – aggiunge Bertacco – ha anche un importante scopo benefico, visto che il ricavato sarà devoluto a favore della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica”.

powered by social2s

2 - 9 - 16 - 23  maggio 2010, dalle ore 9 alle 19

Prende il via domenica  2 maggio, dalle 9 alle 19 sulle Regaste San Zeno, la mostra-mercato “Primavera creativa” organizzata dalla 1ªCircoscrizione. L’iniziativa, che si ripeterà successivamente durante tutte le domeniche del mese di maggio, intende promuovere alcuni luoghi significativi del centro storico, attraverso l’esposizione di manufatti artistici quali gioielli, ceramiche, oggetti in legno e ricami. “Primavera Creativa” si svolgerà  anche domenica 9 maggio sul ponte Pietra, domenica 16 maggio in piazza Isolo e domenica 23 maggio in piazza Pradaval. Gli oggetti esposti potranno essere acquistati con un’offerta libera ed il ricavato sarà devoluto ad un’iniziativa umanitaria.

powered by social2s
venerdì 30 aprile 2010, ore 17.30, nella sala Farinati della Biblioteca Civica, incontro con Paolo Nori promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili e da Fondazione Aida –Teatro Stabile di Verona, nell’ambito dell’iniziativa “Free Entry: ingresso libero alle idee”. Durante l’incontro Paolo Nori presenterà al pubblico il suo ultimo romanzo “I malcontenti”, edito da Einaudi nel 2010. L’incontro, ad ingresso gratuito, sarà moderato da Elena Sbampato del gruppo Free Entry. Paolo Nori, laureato in Lingua e Letteratura russa, ha lavorato in Algeria, Iraq e Francia. Dopo aver lavorato come traduttore dal russo di manuali tecnici e alla redazione della rivista “Il Semplice”, ha iniziato la carriera di scrittore.
powered by social2s
aabato 24 aprile 2010 alle ore 18 a Verona presso la libreria Pagina 12 in corte Sgarzerie 6a (laterale di
corso Porta Borsari), si terrà una conversazione sull’ipnosi. 
powered by social2s
24 aprile - 2 maggio 2010, Montecchia di Crosara, Biblioteca Comunale.
Mostra del libro ed eventi annessi tra i quali incontri con l'autore. Il 29 aprile Guido Quarzo incontra gli alunni delle scuole e non solo. Il 30 aprile probabile presentazione del libro 'L'Az Politico' del dott. Edoardo Pallaro.
Meeting - Begegnung
COMUNE
045 7450038
powered by social2s
30 aprile 2010, Sala Teatro Parrocchiale, ore 21,00
Relatori: Dott.ssa Simona Boseggia, Sez.Geologia e Paleontologia Museo di Storia Naturale di Verona.
COMUNE  ASSOCIAZIONE PALEONTOLOGICA GRUPPO VAL NERA VALLATA D'ALPONE
045 7460017
powered by social2s
18 - 25 aprile 2010, Palazzo Vescovile, ore 16,00 Serie di incontri con autori vari.
Meeting - Begegnung
COMUNE COMMISSIONE BIBLIOTECA COMMISSIONE CULTURA  045 6137304
www.montefortedalpone.org
powered by social2s
giovedì 22 aprile 2010, Palazzo Erbisti, via Leoncino, 6alle ore 17.30  in collaborazione con l’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, in occasione del ciclo "L'illusione del paranormale" organizzato dall’Accademia, il Circolo dei lettori presenterà il reading “Scienza e universi paralleli: stregoni, sciamani, alchimisti, fantasmi, indovini e ciarlatani nella letteratura di tutti i tempi”
Con Stefano di Simone, Thea Griminelli, Margherita Sciarretta e con musiche dell’Ensamble Trefiati.

 

 

powered by social2s
martedì 20 aprile 2010 alle ore 18.30 presso la Società Letteraria di piazzetta Scalette Rubiani 1: in occasione dell’ultimo incontro con il gruppo di lettura condotto da Chiara Poltronieri, Circolo di Lettura e Società Letteraria apriranno al pubblico con “Il suo amore si chiama EURA”, reading dedicato a Dino Buzzati e al suo Poema a fumetti, opera unica nel suo genere in cui attraverso disegni e parole l’autore trasporta il mito di Orfeo ed Euridice dalla Grecia antica alla Milano degli anni sessanta: alla vigilia della sua malattia mortale, Buzzati sceglie di alludere in questa forma inconsueta a tutti i temi che più ha amato.
Con Chiara Poltronieri, Margherita Sciarretta e Marco Ongaro

 

powered by social2s
Gli assessori al Decentramento Marco Padovani e allo Sport Federico Sboarina hanno presentato i corsi gratuiti di Bridge, promossi dal Comune in collaborazione con le Circoscrizioni  1°, 2°, 3°, 6° e 7° e organizzati dal F.I.G.B - ASD Circolo Cittadino Verona Bridge. “L’impegno dell’Amministrazione – hanno spiegato gli assessori - è quello di sostenere tutte le iniziative che promuovono l’aggregazione, la socialità e gli stimoli intellettuali, caratteristiche racchiuse in questo gioco di carte che oltre ad essere un’ottima palestra per la mente, può essere praticato a qualunque età ed in qualsiasi luogo”. Alle lezioni per principianti, che saranno attivate entro la fine del mese di aprile, si aggiungeranno dei corsi di secondo livello per quanti hanno già frequentato il ciclo di insegnamenti di base lo scorso anno. Per informazioni e iscrizioni contattare le Circoscrizioni interessate.
powered by social2s