20 febbraio 2009
Venerdì
Gnocolar è sinonimo del più tradizionale appuntamento del Carnevale di
Verona. Il venerdì precedente il giorno delle Ceneri si dipana lungo
vie e piazze una grande sfilata di maschere e carri che colorano il
centro cittadino. Le elezioni di tutte le maschere della tradizione
carnevalesca veronese si susseguono nel corso dei mesi per culminare
con l’investitura della maschera per eccellenza, il Papà del Gnocco.
- ore 9.00 si terrà il tradizionale incontro delle maschere con il Prefetto di Verona in Piazza Dante
- ore 10.30 con il Sindaco e il Consiglio Comunale in Piazza Bra’.
-
ore 13,45 la sfilata vera e propria inizia con l’incolonnamento in
Corso Porta Nuova in tarda mattinata e si snoda, nel pomeriggio, lungo
tutti i principali spazi del centro cittadino, da Piazza Bra’, Piazza
Erbe… fino in piazza San Zeno, dove la festa prosegue per tutta la sera.
-
ore 19,30 al termine della sfilata, in Piazza San Zeno, come da
tradizione, verranno offerti piatti di gnocchi in onore della maschera
cittadina.
Nel ’500 una terribile carestia si era diffusa in città e il popolo affamato era insorto contro l’aumento del prezzo del pane, assalendo i fornai e facendo bottino di grano. Un gruppo di cittadini fece cessare la rivolta provvedendo autonomamente alla distribuzione di cibo agli abitanti più
Apre quest’anno la seconda pista illuminata di Malga San Giorgio a Bosco Chiesanuova. Altri 600 metri di pista aperta due sere a settimana e disponibile anche per gare ed eventi speciali.
PISTE LOW COST
La breve distanza dalla
Pianura Padana rende la
Lessinia una meta ideale per la pratica degli sports
invernali per le famiglie garantendo il contenimento dei costi di carburante,
autostrada e dello ski pass. Il costo dello ski
pass giornaliero è di soli 17,00 euro nei giorni feriali e di 21,00 euro
nei giorni festivi e non ha subito aumenti rispetto alla passata stagione
invernale.
GIOVANE SCUOLA SCI
Un team di giovani
professionisti capaci di insegnare le moderne tecniche di sci anche ai più
piccoli e per tutte le tipologie di sports invernali: snowboard, sci nordico e
sci alpino.
NUOVO CENTRO PER LO SCI PER DIVERSAMENTE ABILI
Dopo Alleghe, sarà a
Bosco Chiesanuova il secondo centro in Italia di Brainpowers per
l’apprendimento allo sci dedicato alle persone diversamente abili. Un
modo nuovo per avvicinarsi alla montagna e agli sport invernali grazie
all’attività dell’organizzazione Brainpowers che da anni ha fondato
il primo centro sperimentando nuove tecniche di insegnamento.
Mentre il loro primo singolo Pop porno continua a spopolare su tutti i network radiofonici e televisivi, Il Genio si conferma come il gruppo rivelazione del 2008, con un disco di incredibili canzoni, tutto da ascoltare.
Parallelamente, dopo mesi di concerti in duo in giro per l'Italia, continuano gli appuntamenti live con l' "A questo punto Tour", che ha visto di recente l'inserimento di due nuovi musicisti: Andrea Garbo (chitarre) e Paolo Mongardi (batteria), entrambi reduci dalla formante esperienza maturata negli ultimi anni coi Jennifer Gentle (Sub Pop).
Il nuovo live si presenta, così, in formazione di quartetto, e propone la scaletta dell'album più alcune cover ed inediti, in una forma più arrangiata e più "suonata", molto più godibile, matura e di maggior spessore.
Alessandra Contini rimane alla voce e al basso. Gianluca De Rubertis, oltre alla voce e ai sintetizzatori, rispolvera il suo Farfisa VIP, a garanzia di un suono electro-vintage originalissimo.
Un'occasione per avvicinarsi all'ormai inconfondibile gusto retro-electropop de Il Genio, con interessanti novità negli arrangiamenti, pensate appositamente per questo nuovo live show.
Associazione Culturale Interzona
via Scuderlando, 4
37135 Verona
tel 045 2021005
www.izona.it
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Venerdì 20 febbraio 2009, ore 22.00
MASCARATA DI CARNEVALE
KOOL-A-TONES (rock'n'roll/rockabilly - IT)
+ FOGSURFER DJ CREW (garage/60's)
+ KROEN RESIDENT DJs (electro/drum'n'bass)
Il rock’n’roll “made in Italy” ha i
suoi nuovi folli e stilosissimi profeti e si chiamano KOOL-A-TONES ! Il
progetto nasce nella calda estate del 2007 e gode della partecipazione
attiva di alcuni tra i più deviati ed impenitenti “r’n’r maniacs”
attivi sull’asse lombardo-toscano-veneta, personaggi poco
raccomandabili e dai dubbi gusti musicali già all’opera con LEGENDARY
KID COMBO, LOS REBALDOS, HOLLYWOOD PLAYBOYS WILDBEATS e VALVOLETTES che
uniscono le forze per celebrare il culto della più torrida ed eccitante
Party Music degli anni 50 e 60, dando vita ad una vera e propria
piccola orchestra con cui rileggere dal vivo classici immortali ed
oscure gemme degli anni d’oro del Rock’n’roll. Con una formazione
“deluxe” che schiera contrabbasso, chitarra, batteria, sax, farfisa,
cantante solista e due avvenenti, irresistibili coriste, la numerosa e
ben assortita squadra KOOL-A-TONES sferra dunque un attacco frontale
semplicemente travolgente a base di Rock’n’Roll, Twist, Rockabilly,
Rhythm’n’Blues, Soul, Exotica e Frat-Rock, in un tripudio di sonorità
d’annata, fez leopardati, completi vintage, tatuaggi, brillantina,
basette ed una sana attitudine autoironica e goliardica; una vera e
propria boccata d’ossigeno in un ambiente che spesso e volentieri tende
a prendersi molto, troppo sul serio,
13 febbraio - 15 maggio 2009
Manifestazione culturale organizzata da Fondazione Aida con un gruppo di sei giovani studenti universitari e che coinvolge ospiti come Giuseppe Ayala, Magdi Cristiano Allam, Massimo Picozzi, Toni Capuozzo, Marcello Veneziani e Vittorio Messori, moderati dagli stessi studenti.
PROGRAMMA
DEGLI INCONTRI
VENERDI 13 FEBBRAIO Ore 17.30
GIUSEPPE AYALA Presenta: “Chi ha paura muore ogni giorno”
La cultura della legalità,
Aula Corte d’Assise Tribunale di Verona.
Attualmente consigliere presso la Corte d’Appello di L’Aquila, Giuseppe Ayala, dopo la laurea in giurisprudenza, conseguita all’Università degli Studi di Palermo, esercitò la professione di pubblico ministero diventando, tra l’altro, Consigliere di Cassazione. Ebbe un ruolo di spicco nel Pool Antimafia di Palermo, con cui mise in crisi i rapporti tra la mafia siciliana e quella americana, e contribuì a stroncare in parte il traffico di droga transoceanico. Scampato per caso fortuito alla sorte che ha toccato i colleghi Giovanni Falcone prima e Paolo Borsellino poi, Giuseppe Ayala ha deciso con grande coraggio di schierarsi fin da giovane dalla parte sana delle istituzioni, allo scopo di perseguire il corretto funzionamento della giustizia. Dopo quindici anni ha voluto raccontare la sua esperienza intima, gli anni del suo impegno nel Pool Antimafia di Palermo, culminata con il maxiprocesso del 1986 che ha visto indagati più di quattrocento
venerdì 13 febbraio 2009
L’assessore all’Ecologia e Ambiente Federico Sboarina ha illustrato l’adesione della città di Verona alla quinta giornata
internazionale del risparmio energetico,
organizzata dalla trasmissione Caterpillar di
Rai Radio 2. Alla conferenza stampa erano presenti il presidente di Agsm Giampaolo Sardos
Albertini, la vicepresidente della prima Circoscrizione Giuliana
Marconcini e Alessandro Consolati della terza Circoscrizione.
“Dalle 18
di venerdì 13 alla mattina successiva, grazie alla collaborazione di
Agsm – ha detto Sboarina - spegneremo l’illuminazione di Arena, Teatro
Romano, Castelvecchio, Gran Guardia e loggiato, Palazzo Barbieri, Porta
Palio e Porta Nuova. Per il primo anno inoltre saranno coinvolte tutte
le 8 circoscrizioni comunali che in maniera diversa contribuiranno al
risparmio energetico”. L’iniziativa coinvolgerà anche gli alunni delle
scuole che, per tutta la settimana, saranno chiamati ad una maggiore
attenzione sullo spegnimento delle luci in classe.
L’invito al
risparmio energetico, nella giornata di venerdì, è stato esteso anche
alle città gemellate con Verona: Salisburgo, Monaco e Detmold in
Germania, Betlemme, Corfu’, Ayacucio Huamanga in Perù, Nimes, Saint
Josef Teen Noode in Belgio, Salisburgo, Albany e Fresno negli U.S.A.,
Nagahama in Giappone, Ningbo in Cina, Namwon in Corea del Sud.
L’assessorato all’Ambiente del Comune ha appoggiato anche l’iniziativa
organizzata dagli Amici della Bicicletta “M’illumino di mio”, 22 giri
attorno all’Arena buia, a partire dalle 17.30 di
sabato 14 febbraio 2009 ore 21
Palazzo della Gran Guardia - ingresso libero
- ore 20.30 CONCERTO "SULLE MELODIE DI GIULIETTA"
ballate e canzoni
amorose del rinascimento opere di
musicisti veronesi o che hanno lavorato a Verona sul tema
dell'amore con Insieme Musica
Viva
Chiara Ba Vigneri (canto e
percussione), Michelangelo Comparin (canto),
Roberto Vigneri e Arrigo Cavallina
(flauti dolci), Riccardo Zanderigo (flauti dolci e ghironda) Mirko Gragnato (viola), Artëm
Glukhov (violoncello), Gino Spezzani (arpa celtica)
- ore 21 LA STORIA DE ZULIETA E ROMEO
TeatroImpiria presenta lo straordinario CINE FUMETTO
TEATRAL-MUSICALE
tratto dal poema di Vittorio Betteloni con Maur Dal Fior e con le illustrazioni di Bruno Prosdocimi musiche medioevali dal vivo di Insieme Musica Viva Chiara Ba Vigneri (percussione),
Roberto Vigneri e Arrigo Cavallina (flauti dolci) Mirko Gragnato (viola), Artëm
Glukhov (violoncello), Gino Spezzani (arpa celtica) ideazione Andrea Castelletti
sabato 7 e domenica 8 marzo 2009
Veronafiere
Hobby «familiare» per definizione, vero e proprio collante intergenerazionale, il modellismo coniuga fantasia e manualità: barche, auto, aerei o elicotteri radiocomandati, trenini elettrici, diorami e soldatini vedono spesso impegnati insieme genitori e figli, nonni e nipoti.
Così Model Expo Italy (www.modelexpoitaly.it) si prepara ad accogliere le famiglie con una serie di iniziative studiate ad hoc per soddisfare tutte le esigenze: oltre 40 mila metri quadri di superficie espositiva, fra aree al coperto e aree esterne, si trasformeranno infatti in un immenso centro commerciale, dove gli appassionati troveranno oltre 200 tra associazioni, aziende produttrici, importatori e grossisti italiani ed europei, da cui acquistare direttamente i migliori componenti e le ultimissime novità del mercato.
La manifestazione pensa poi anche ai neofiti, con dimostrazioni, laboratori ed eventi speciali dedicati ai più giovani. Bambini e ragazzi (fino a 12 anni l’ingresso è gratuito) potranno infatti provare l’emozione di realizzare in prima persona e collaudare aeromodelli nello spazio allestito dalla Federazione italiana di aeromodellismo (FIAM), pilotare auto elettriche in pista, così come pilotare una barca a vela, sospinta da grandi ventilatori sistemati a bordo vasca, sotto la guida di istruttori specializzati.
A disposizione anche simulatori di volo per aeromodelli e simulatori tradizionali, grazie ai Piloti virtuali italiani.
scadenza iscrizioni: 30 giugno 2009.
40.000 € di premi in 5 categorie: Painting, Photography & Digital Graphics, Installation & Sculpture, Video & Animation, Live Media.
Mostra finale e consegna dei premi a Berlino, Germania, fine Settembre 2009 alla Alte AEG Fabrik, 5 Voltastrasse. I 46 finalisti saranno selezionati da una commissione di critici internazionali: Mark Gisbourne, Adrienne Goehler, and Victoria Lu, mentre i finalisti Live Media saranno selezionati da Claudio Sinatti e da una commissione di consiglieri con esperienza specifica nel settore audiovisual.
Per partecipare al Premio e/o essere parte della community ed incontrare altri professionisti nel settore dell’arte registrati su www.celesteprize.com
Celeste
Prize è organizzato da associazioni non-profit in Italia e
Germania:
Associazione
Culturale L’Albero Celeste e Celeste e.V. Entrambe le associazioni
sono state fondate da Steven Music che dal 2004 organizza premi
simili in Germania, Italia e UK.
Dichiarazione
dei critici della commissione
Adrienne Goehler, Mark Gisbourne, Victoria Lu e Claudio Sinatti:
“ E’ un’idea affascinante quella di un risultato finale determinato “dall’artista che sceglie l’artista”, che riconduce all’idea tradizionale dell’accorpamento di artisti come fu la 'Société des Artistes' che organizzò il Salon d’Automne di Parigi nel 1906. Il Celeste Prize dunque sembra attribuire su diversi livelli un formato fresco e nuovo alle cose, realizzando attraverso
23 aprile 2009 ore 21.15
Il Consorzio di Promozione Turistica Verona TuttIntorno, insieme a: Cooperativa Albergatori Veronesi, titolare del sistema di prenotazione alberghiera Veronabooking.com; alle strutture ricettive associate (alberghi, b&b, agriturismi); alle Agenzie viaggio di Incoming e all’azienda software Wintrade, ha predisposto un innovativo sistema di vendita di soggiorni a Verona e provincia, a prezzi competitivi ed “all inclusive”.
Soggiorni abbinati ai più importanti eventi proposti nel nostro territorio, alle tipicità e agli attrattori della provincia di Verona (Gardaland, Museo Nicolis, Parco delle cascate di Molina, ecc).
La strutturazione dei pacchetti è resa possibile grazie alla collaborazione tra le Agenzie di viaggio specializzate nel turismo verso la nostra città e Tuttintorno Incoming, tour operator nato da Verona Tuttintorno che funge da “incubatore” di nuovi prodotti turistici per la provincia di Verona. Un’operazione di commercializzazione forte che pochi Consorzi o aggregazioni territoriali di operatori sono stati in grado di realizzare.
La vendita on line, utilizza l’evoluto sistema Veronanbooking.com, che da oltre 20 anni si occupa di prenotazione alberghiera, grazie al quale le strutture ricettive mettono preventivamente in disponibilità le camere. Questo consente di accettare immediatamente la prenotazione e semplificare l’iter per l’utente. Veronabooking.com fornisce inoltre assistenza telefonica al cliente per ogni problematica relativa al pernottamento.
Il software è stato implementato dall’azienda Wintrade, specializzata in sviluppo di portali,