Corso di avvicinamento alla musica classica tenuto dal prof. don Mario Gonzo, per anni docente di educazione musicale, nonché di Didattica della Musica presso il Conservatorio di Padova.

Sei incontri serali presso la Sala Musica dell’ Istituto Don Bosco, Via Provolo n. 16, dove c’è un’ampia disponibilità di parcheggio interno, il lunedì dalle ore 20.30 alle ore 22,00 circa, a partire dal 25 febbraio 2008.

calendario previsto:

lunedì  25 febbraio  :   CORELLI  e il  CONCERTO GROSSO.

lunedì  10 marzo     :   VIVALDI  e il CONCERTO SOLISTA

lunedì  31 marzo     :   BACH  -  TOCCATA E FUGA  e ORATORIO

lunedì  14 aprile      :   HAYDN  e la SINFONIA

lunedì  28 aprile      :   MOZART e il MELODRAMMA

lunedì  5 maggio     :   BEETHOVEN e la SUONATA

In ogni incontro, le spiegazioni teoriche saranno alternate a momenti di ascolto di brani musicali.

info: CTG (Centro Turistico Giovanile) 045 8004592 tutti i giorni escluso il sabato dalle ore 9 alle ore 12.
Sede: Via Santa Maria in Chiavica 7 - 37121 Verona – Tel. 045/8004592  Fax:  045/8021143 

 www.ctgverona.it   e-mail: info@ctgverona.it


foto (archivio classica) Antonella Anti





Data inizio: 13-02-2008
Data fine: 25-02-2008
powered by social2s

Del BookCrossing detto anche BC che consiste nel lasciare libri in determinati ambienti perchè possano essere ritrovati e quindi letti da altre persone manteniamo la gratuità e la volontà condividere le risorse ma mettiamo a disposizione  il nostro portale per favorire una pratica di BC legata al territorio e che possa concludersi anche con una consegna "diretta".

Auspichiamo inoltre che questo fenomeno, nato intorno ai libri e promosso da appassionati di lettura, coinvolga altri campi legati al piccolo collezionismo (figurine, dischi in vinile, piccoli oggetti) e soprattutto che trovi sul nostro portale e sul nostro territorio una speciale opportunità di domanda-offerta.

vedi la nostra bacheca virtuale su Focus:
http://www.veronalive.it/p/veronalive_focus.php?cat=23&art=112

Ulteriori informazioni sul movimento, rimandiamo al sito:
http://www.bookcrossing.com/


foto Antonella Anti




Data inizio: 12-02-2008
Data fine: 21-02-2008
powered by social2s

Anche quest'anno l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona propone ai bambini e ai ragazzi di Verona un'iziativa di formazione per avvicinarli alla magica arte dei cartoni animati. Il corso sarà tenuto da creativi e tecnici dell’agenzia K-Studio di Verona, che quest'anno potranno avvalersi della simpatica collaborazione di Kappuccetto Rosso, Nonna Pizzi e del Lupo Puzzone ghiotto di Pizza Pazza!!!
 
Per presentare l'iniziativa e per soddisfare i più impazienti e curiosi ragazzi, sono stati organizzati il 3 febbraio 2008 dei laboratori mordilapizzaefuggi di due ore l'uno, durante i quali i giovani creativi potranno avere un vero e proprio "assaggio" dei trucchi dell'animazione a passo uno.
 
Come promozione dell'iniziativa e come formula di coinvolgimento, già da subito, gli interessati potranno spedire le loro proposte del finale della storia di Kappuccetto Rosso, inviando o consegnando, le loro cartoline disegnate e raccontate.
 
Il corso di Cartoons che prevede cinque incontri, si terrà presso il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri a partire dal 15 febbraio ogni venerdì dalle 17 alle 18.30.
 
Potranno partecipare bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni versando un contributo di 30,00 euro.
 
Durante il laboratorio i creativi partecipanti collaboreranno insieme, scegliendo
powered by social2s

Domenica 17 febbraio 2008
sarà possibile visitare il Museo di Storia Naturale stando dietro le quinte, saranno infatti aperti al pubblico i depositi di zoologia del museo rivelando così i loro segreti: dalle scatole entomologiche ai vasi di alcool con curiosi organismi, dalle preparazioni ottocentesche alle moderne tecniche di conservazione, per conoscere ed apprezzare il grande e prezioso patrimonio naturalistico della città di Verona. Un viaggio tra storia e scienza, tra passato e futuro, alla ricerca del ruolo di un moderno museo di Storia Naturale.

Le visite inizieranno alle ore 15.00 e dureranno circa un’ora; repliche delle visite alle ore 16.00 e alla 17.00. Si paga unicamente il biglietto d’ingresso al museo secondo le tariffe vigenti.


Orario del Museo:

Dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 19,00

Domenica e festivi dalle 14,00 alle 19,00

Chiuso il venerdì


Orario biblioteca:

Mattino: dal lunedì al giovedì dalle 9,00 alle 13,00

Pomeriggio: martedì e giovedì dalle 15,00 alle 17,00


Informazioni:

Museo Civico di Storia Naturale di Verona

Lungadige Porta Vittoria 9 - Verona;

tel. 045 8012090, fax 045 8035639.

Didattica: tel. 045 8000466 – 045 8000804.

mcsnat@comune.verona.it; www.museostorianaturaleverona.it


foto Antonella Anti





Data inizio: 13-02-2008
Data fine: 17-02-2008
powered by social2s

domenica 17 febbraio 2008 ore 17.30
Teatro Camploy

Quarta edizione della rassegna biennale nazionale di danza "omaggio alla danza" dedicato a Loredana Venchi, organizzata da MAMAdanzateatro. Questa edizione vuole essere un omaggio a dieci anni dalla scomparsa di Loredana cui partecipano tante delle scuole che avevano collaborato attraverso seminari, conferenze, stage e spettacoli con il "centro d'arte coreografica " (la scuola di Loredana, la prima scuola di danza di verona con presa d'atto del ministero della pubblica istruzione).

Loredana collaborò per diversi anni con l'Ente Lirico Arena di Verona come aiuto coreografa e regista. Ricordiamo anche le sue piccole allieve che calcarono il palcoscenico dell'Arena come ballerine in spettacoli come Aida, Schiaccianici, Tourandot, Excelsior.

Ospiti della serata: Stefania Cantarelli e Giovanni Patti,
Angelo Monaco (insegnante della scuola professionale "off jazz" di Nizza-Francia) terrà uno stage per tutti i danzatori della rassegna.

Ingresso di € 8 verrà devoluto in beneficenza all'associazione "amici del tog
o" ONLUS.




foto (archivio danza) Antonella Anti Studio Click



Data inizio: 13-02-2008
Data fine: 17-02-2008
powered by social2s

In occasione dell’Antica Fiera di San Valentino di Bussolengo (Verona) anche quest'anno il Comune di Bussolengo, in collaborazione con Eventi, presenta 2 spettacoli da non perdere:


venerdì 15 febbraio, alle ore 21,00, ZELIG RELOADED, il grande show con alcuni fra i comici più applauditi della trasmissione televisiva Zelig. Conducono Teresa Mannino e Federico Basso con la straordinaria partecipazione di Paolo Migone, Giancarlo Kalabrugovich e Stefano Bellani.
Ingresso 14 euro (incluso diritto prevendita).


sabato 16 febbraio, sempre alle ore 21.00, eccezionale concerto di Roy Paci accompagnato dagli Aretuska per un live esplosivo all’insegna dell’allegria, occasione per presentare il nuovo CD “Suonoglobal”.
Ingresso 18 euro (incluso diritto prevendita).


Entrambi gli eventi si svolgeranno nel teatro tenda allestito nel Parco Sampò a Bussolengo (Verona).

I biglietti per gli spettacoli sono disponibili in prevendita a Bussolengo presso Gong, a Verona: Box Office Verona, Fnac, sportelli Unicredit, circuiti Ticket One e Get Ticket e punti abituali e la sera degli spettacoli alla biglietteria del teatro tenda di Parco Sampò, aperta dalle ore 19.30.
info: tel. 045 803 9156 – www.eventiverona.it -





Data inizio: 11-02-0208
Data fine: 16-02-2008
powered by social2s

sabato 16 febbraio, dalle 10 alle 20
Palazzo della Gran Guardia
Ottava edizione della manifestazione promossa dall’Associazione Italiana Sommeliers Veneto, che propone degustazioni libere, o guidate da sommelier, dei 231 produttori, premiati nella guida Duemilavini 2008.
L’evento, patrocinato da Comune, Provincia, Regione Veneto, Veronafiere, Unioncamere del Veneto, è stato presentatogiovedì 7 febbraio a Palazzo Barbieri dall’assessore alle Attività economiche Enrico Corsi e dal presidente dell’Ais Veneto Dino Marchi.
Il programma della giornata prevede:
- ore 15 il convegno “Contro l’abuso dell’alcol: cultura del bere o proibizionismo?”, al quale interverrà il Comandante della Polizia Municipale Luigi Altamura;
- ore 17, la finale della II^ edizione del concorso “Il sommelier del Veneto 2008”. “E’ una manifestazione che valorizza ulteriormente la nostra città e i prodotti tipici della nostra terra – ha affermato Corsi durante la conferenza stampa - affiancandosi con assoluto rilievo alle iniziative fieristiche che si svolgono in questi giorni in città”.

Manifestazione aperta al pubblico, costo d’entrata 20 euro. Disponibilità di servizio navetta gratuito dal parcheggio A dello Stadio Bentegodi fino a piazza Bra. info: 328 8479668 o info@aisverona.it.




Data inizio: 11-02-0208
Data fine: 16-02-2008
powered by social2s
""

UN CUORE DA SCOPRIRE Immaginate di risvegliarvi in un tempo lontano, un tempo in cui Verona sussurrava dolci parole agli amanti ma allo stesso tempo vibrava dello sferragliare delle spade, delle controversie di due grandi famiglie come quella dei Montecchi e dei Capuleti.
Non siamo nel ‘300 ma ai giorni nostri, in una Verona che abbiamo trasformato per voi riportandola indietro nel tempo, all’epoca di Romeo e Giulietta e della loro straordinaria tragedia amorosa.
È proprio in questa settimana dedicata alla manifestazione Verona in Love che Provincia di Verona Turismo ha organizzato numerosi eventi dedicati all’amore, dalla presentazione del Dvd su Giulietta e Romeo alla mostra “Incanto di un amore” a Palazzo Forti,con l’expo in piazza dei Signori “Un Cuore da scoprire”, dove bancarelle che espongono prodotti tipici a tema saranno accompagnate dall’esibizione di dolci musiche dal vivo.
Vi saranno attori che interpreteranno in piazza il dramma shakespeariano sino ad arrivare allo spettacolo pirotecnico “Accendiamo il tuo cuore”, che vedrà incendiare il cuore dell’amata Giulietta.
Che questa Verona possa essere di vostro gradimento poiché ogni singolo evento è stato realizzato mettendoci il cuore.
Con la speranza che torniate a trovarci e l’augurio di potervi accompagnare attraverso la storia d’amore più

powered by social2s

mercoledì 13 febbraio ore 21,00

cinema Kappadue di Via Rosmini


Una delicata e intensa storia d'amore, un'interpretazione toccante e un'attrice-regista esordiente ma già acclamata per l'anteprima organizzata da Schermi d'Amore – Assessorato alla Cultura del Comune di Verona: Away From Her – Lontano da lei ha fatto incetta di premi, tra cui il Golden Globe a Julie Christie per la miglior interpretazione drammatica, ed ha ricevuto due nominations agli Oscar 2008 (a Christie, miglior attrice protagonista, e a Sarah Polley per la miglior sceneggiatura non originale).

La pellicola sarà presentata in anteprima nel capoluogo scaligero, nell'ambito della manifestazione Verona in Love, in una esclusiva serata ad inviti che si terrà al cinema Kappadue di Via Rosmini 1/b, con inizio alle ore 21.

Primo appuntamento di Schermi d'Amore, Festival internazionale del cinema mélo che si svolgerà dall'11 al 20 aprile, l'opera prima di Sarah Polley sfiora con lucida ispirazione e senza eccessivi patetismi il tema dell'Alzheimer e gli effetti che il tempo e la malattia producono sui sentimenti umani.

Presentato con successo in numerose kermesse internazionali, tra cui il 57mo Festival di Berlino nella sezione Panorama Special e in concorso al Torino Film Festival, il film uscirà ufficialmente il 15 febbraio a Roma, ma Warner Bros Italia ha puntato su

powered by social2s

Il “Cangrande della Provincia” al campione Eddy Merckx a Verona per presentare la GranFondo a lui dedicata, gara ciclistica amatoriale in programma sulle strade di Brentino Belluno domenica 25 maggio 2008.


Oltre al campione Eddy Merckx, saranno presenti il vicepresidente e assessore allo Sport della Provincia di Verona Antonio Pastorello, il sindaco di Brentino Belluno Virgilio Asileppi e il presidente provinciale della Federazione Ciclismo Gianluca Liber.

Il vicepresidente Pastorello ha consegnato a Merckx il “Cangrande della Provincia”, il riconoscimento ufficiale assegnato a chi si è distinto nel proprio campo, in questo caso al miglior ciclista di tutti i tempi con 525 vittorie su 1800 gare su strada disputate.

Presenti all'incontro i sindaci del territorio interessato e rappresentanti della Polizia Municipale e della Protezione Civile.


powered by social2s

sabato 9 febbraio 2008 ore 22,30

Interzona, Magazzino 22 di via Scuderlando, 4 (di fronte alla Chiesa di Santa Teresa). Ingresso dalle 21.30 con tessera.

Arrivano a Interzona i Mariposa, che sono stati definiti un'anomalia della scena musicale italiana. Fin dall'inizio della loro attività, nel novembre '99, hanno cercato un nome per ciò che fanno attraverso la forma canzone. Nel 2003 sono arrivati alla conclusione che fanno "Musica Componibile (TM)" perché l'assemblaggio da "cucina componibile" è la cosa che meglio ricorda l'attitudine che essi vanno (involontariamente) cercando. Un sestetto "multietnico" (vengono da Toscana, Emilia, Veneto e Sicilia) che ha collezionato oltre 260 concerti. Nel loro studio, il Magazzeno (Bologna) hanno prodotto molti più dischi di quanto il mercato indipendente riesca a contenere.

 

A seguire Interzona ospiterà le selezioni regionali di Elettrowave Challenge, il concorso per talenti emergenti promosso dalla Fondazione Arezzo Wave Italia, che nasce all'interno del progetto "For Music Lovers" ed è rivolto ai più creativi dj produttori, ai più fantasiosi vj e ai più innovativi progetti audio/video. I finalisti di tutte le 3 categorie si scontreranno nella finale direttamente all'Elettrowave 2008.

A Interzona si sfideranno 2 partecipanti alla categoria dj producer: Ostpolitik, crew di Firenze formata da Federico Fragasso (synth/guitar), Edoardo Fracassi (beats/sampler/dj set) e Matteo Rondelli (beats/scratching) contro A:N:D

powered by social2s