venerdi 26 ottobre 2007

presso il centro fieristico congressuale Verona Fiere si svolgerà la prima edizione del ConnectingDay®  un evento nato al fine di riunire la Marketing Community: un'occasione importante per avere visibilità, stabilire contatti e conoscere nuovi professionisti ed aziende.

Un'intera giornata dedicata ai player della comunicazione e del marketing, agli imprenditori, a tutti coloro che hanno “qualcosa da dire” e vogliono tenersi in linea con le tendenze del mercato e dei linguaggi, superare le vecchie strutture e confrontarsi con colleghi e partners di tutta Italia.

L'ampia categoria degli espositori sarà rappresentata da aziende qualificate che operano nel settore della comunicazione e del marketing e da professionisti che propongono servizi originali e innovativi.
 
I settori espositivi saranno cosi suddivisi:

1. TEMPO LIBERO ED INCENTIVE : catene alberghiere, strutture congressuali, Viaggi e Vacanze, Tour Operator -promozioni, incentive e viaggi - Merchandising - Entertainment - Parchi Divertimento;

2. COMUNICAZIONE E PUBBLICITA' : Editoria - Agenzie Comunicazione, Marketing e Pubblicità;

3. PARTNER SERVICE : Società di Catering - Società di Allestimento - Società di Transfer -autonoleggio, compagnie aeree e marittime - Multimedia e Software House - Ricerche di Mercato;

4. ENTI E ASSOCIAZIONI : Enti Fieristici - Associazioni d'Impresa - Istituzioni - Onlus e Associazioni;


5. LAVORO : Scuole di Formazione, Agenzie Interinali - Portali Lavoro  ;

6. ISTITUTI DI CREDITO E ASSICURAZIONI.


nella foto un incontro con il

powered by social2s

dal 16 al 28 ottobre a Vigasio

impianti sportivi di Via Alzeri

 

 

Consulta il programma :

http://www.festadellapolenta.it/pagine/PROGRAMA%202007/programma%202007.htm




Data inizio: 16-10-2007
Data fine: 28-10-2007
powered by social2s

Laboratori di musica e teatro per bimbi dai 2 agli 8 anni partiranno il 22 e 24 ottobre allo studio Oltredanza. Per i piccolissimi (dai 2 ai 4 anni) è prevista la presenza del genitore. Il laboratorio di musica ha per tema centrale i suoni (intensità, durata, altezza e materiali che li producono) e mira a sviluppare la curiosità verso qualsiasi tipo di musica e ad aprire diverse strade per avvicinarsi ad essa. Il laboratorio di gioco teatrale porrà al centro il “far finta”, un momento fondamentale di crescita e maturità, utilizzando come strumenti espressione corporea, musica, suoni e  racconti.

 
Oltredanza
studio di danza, tecniche corporee
arti espressive e artiterapie
via Betteloni 43/c
37131 Verona
tel. 045.8401248 - 320.1946130
www.oltredanza.it
info@oltredanza.it
 
powered by social2s

18 - 22 ottobre 2007
Apre la stagione autunnale del mercato dell’arte con in campo una selezione ampia e qualificata delle gallerie italiane che operano nel moderno e nel contemporaneo.   Questa edizione di ArtVerona ospita la presentazione del Rapporto annuale del Laboratorio sul Commercio Italiano dei Beni Artistici (LCBA) a cura di Nomisma (il consuntivo della stagione 2006/07 e le previsioni per il 2007/08), proponendo una serie di riflessioni sulla stato di salute del mercato. Seguirà una tavola rotonda.   Con l’obiettivo di migliorare la sua formula, ArtVerona ha affidato al nuovo Comitato Consultivo un’ancora più severa selezione delle gallerie partecipanti, che da 190 sono quest’anno 170.

Tra le iniziative caratterizzanti la manifestazione:
-   Outsider Art, la sezione speciale dedicata all’arte degli “irregolari”, per la quale ArtVerona è l’unica fiera di riferimento in Europa.
 - Premio Aletti ArtVerona, rivolto agli artisti under 35 e promosso da Banca Aletti, mainsponsor della Fiera

- Progetto ICONA, che ha visto vincitore, tra le 104 proposte pervenute,  Il mio parco di Diango Hernandez, presentato da Paolo Maria Deanesi Gallery. L’opera, come ogni anno, verrà esposta nell’ingresso della fiera; al termine della manifestazione, entrerà a far parte della collezione

powered by social2s

L’assessore alla Cultura Erminia Perbellini e il presidente di Fondazione Aida Maurizio Pulica hanno presentato due iniziative di teatro d’avanguardia. Si tratta del laboratorio teatrale “Sotto l’ombrello accanto al bastone”, condotto dal duo Remondi e Caporossi e della rassegna “Atto Terzo”, in programma rispettivamente dal 29 settembre all’8 ottobre 2007 al Teatro Camploy e dal 20 ottobre al 16 aprile al Teatro Filippini.
Le rassegne, organizzate da Fondazione Aida, godono del patrocinio dell’assessorato alla Cultura.
“Grazie a queste iniziative – ha spiegato Perbellini – il Comune porta avanti la pluriennale collaborazione con Fondazione Aida per promuovere spettacoli teatrali di innovazione e sperimentazione, che offrano ai veronesi proposte di alto livello culturale anche nell’ambito del teatro contemporaneo. Un genere, quello del teatro di ricerca, che a Verona trova il giusto spazio al Teatro Camploy, che per sostenere l’iniziativa abbiamo voluto concedere gratuitamente”.
La rassegna teatrale “Atto terzo” offre saggi sulle migliori proposte di teatro di ricerca presenti all’interno dei festival italiani e stranieri.
Il laboratorio intensivo, rivolto ad attori e a quanti vogliono conoscere la genesi di uno spettacolo, la regia e l’improvvisazione teatrale, propone durante tutte le serate di seminario spettacoli, incontri e dibattiti.
Per informazioni contattare Fondazione Aida (tel. 045 8001471, 045 595284).


nella foto l'assessore alla Cultura Erminia Perbellini

foto Antonella Anti

powered by social2s

 

Il corso, completamente gratuito, inizierà Mercoledì 24 ottobre alle ore 20,30 e si svolgerà presso la sede CTG- Via Santa Maria in Chiavica 7 – Verona, per concludersi  Mercoledì 12 dicembre con un incontro di verifica. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Il corso si propone di preparare "dirigenti" in grado di dialogare e di sensibilizzare i componenti di un gruppo sulle finalità dell’associazionismo, aiutandoli a risolvere le principali problematiche dei gruppi, legate alle dinamiche interne e ai rapporti con la società in tutte le sue espressioni. I mediatori associativi saranno inoltre in grado di far nascere nuovi gruppi sul territorio, rispondenti a specifiche esigenze locali.

 
Per informazioni e iscrizioni : CTG tel 045 / 8004592




Data inizio: 20-10-2007
Data fine: 24-10-2007
powered by social2s

giovedì 18 ottobre al Teatro Filarmonico

Il debutto del tour acustico è a Verona, la città che li ha accolti con un calore straordinario lo scorso 23 luglio scorso, in un’Arena stracolma ed entusiasta dove, per la prima volta, la band composta da Giuliano Sangiorgi, Emanuele Spedicato, Ermanno Carlà, Andrea Mariano, Danilo Tasco, Andrea de Rocco, porterà la propria musica in un contesto minimalista, intimo ed emozionale.

Il desiderio di fondere i contrasti (come nel nome stesso del gruppo) e di far coesistere il rock che infiamma i grandi anfiteatri con la voglia di guardare i fan negli occhi, è uno dei motivi che hanno spinto la band a cercare un contatto più intimo e ravvicinato con il pubblico dopo l’imponente tour estivo.

Abbiamo fortemente voluto portare il tour nei teatri – dice Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro – per ricreare l’incanto, l’atmosfera della stanza nella quale nascono le nostre canzoni, perché noi e chi ci ascolta possiamo godere insieme dell’emozione più forte che scaturisce da ogni pezzo, quando ancora è nudo e vibra solo grazie al fluire delle sensazioni che scorrono fra noi. Il concerto acustico è la situazione più vicina a questo nostro sentire. Stiamo preparando un nuovo spettacolo, completamente diverso da quello estivo, ma anche da qualunque cosa

powered by social2s

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona organizza anche quest’anno una serie di corsi di fotografia sia per principianti che per esperti con una formula che prevede 15 lezioni complessive suddivise in tre cicli: si inizierà con il primo ciclo di 5 incontri, offrendo le conoscenze adeguate per imparare il corretto uso della macchina fotografica. Seguirà un ciclo intermedio di altri 5 incontri durante il quale si lavorerà sulle tecniche di creazione e lettura dell’immagine fotografica. L’ultimo ciclo si occuperà della realizzazione di un set fotografico e delle tecniche di sviluppo in bianco e nero.

I partecipanti che stanno muovendo i primi passi nel mondo della fotografia e desiderano arrivare allo sviluppo delle immagini in bianco e nero, potranno scegliere di frequentare i tre cicli; in questo caso il costo complessivo sarà di 160 euro. Chi conosce già l’uso corretto della macchina fotografica, potrà iscriversi direttamente al secondo e terzo ciclo di lezioni; il costo complessivo per i due corsi sarà di 100 euro.

Coloro che desiderano dedicarsi esclusivamente alla realizzazione di un set fotografico e allo sviluppo delle fotografie, potranno frequentare le ultime cinque lezioni al costo di 50 euro.

Le lezioni inizieranno il 22 ottobre e si svolgeranno presso il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, in Piazza del

powered by social2s

Scade il 25 ottobre 2007
il termine di presentazione delle opere per partecipare  al Concorso fotografico

"Premio Verona 2008" che si articola in:

  • X concorso fotografico nazionale sul tema "Sport e tempo ibero", in sezione unica per stampe a colori;
  • XXI concorso fotografico nazionale a tema libero in quattro sezioni: stampe in bianco e nero, stampe a colori, immagini digitali, portfolio.

Possono partecipare tutti i fotografi italiani.
La scheda di partecipazione e le opere devono pervenire al:

Circolo FotograFico Veronese B.F.I.
c/o Cartolibreria "Fantasia" G. Boschetti
Via Vasco de Gama, 1/b - 37138 erona

Per la sezione digitale le immagini dovranno pervenire all'indirizzo di posta elettronica info@ccfvr.iit.

Dal 12 gennaio al 3 febbraio 2008 al Centro internazionale di fotografia "Scavi Scaligeri" si terranno la mostra del concorso e le proiezioni fotografiche.


Informazioni e contatti:

Il Premio Verona è organizzato dall'assessorato allo Sport del Comune di Verona con il Circolo Fotografico Veronese.

Per informazioni rivolgersi a:
- Gian Paolo Intrieri (347/5328158)
- Barbara Timme (045/7514160 - ore serali)
- e-mail: info@cfvr.it

foto del vincitore dell'edizione 2007




Data inizio: 15-10-2007
Data fine: 25-10-2007
powered by social2s

venerdì 19 ottobre 2007

Riparte l'attività dell'associazione culturale Interzona all'interno del Magazzino 22: ad aprire le danze di questa stagione ricca di appuntamenti saranno i Zakarya, quartetto francese prodotto dalla prestigiosa etichetta Tzadik di John Zorn, che mescola il sound noise-rock, le ritmiche polifoniche della musica contemporanea, il
lato popolare e divertente della dance music, l'improvvisazione del jazz
alle melodie della musica klezmer e balcanica.

Prossimi ospiti già confermati di questa fine dell'anno saranno poi i Wolf
Eyes, sabato 27 ottobre, sperimentatori di sonorità elettriche,
improvvisatori free, miscelatori di suoni elettronici, i Gallon Drunk,
venerdì 2 novembre, istrioni del r'n'r britannico, mentre sabato 3
novembre ci sarà il gradito ritorno dei siciliani Uzeda, amici storici di
Interzona.

Il 17 novembre sarà invece il turno dei Liars, gruppo newyorkese che ha
già conquistato il pubblico veronese nel 2005 e che, dopo un tour negli
Stati Uniti con gli Interpol, tornano ora per presentare il nuovo album
"Liars".

Infine dicembre vedrà sul palco si Interzona i torinesi Disco Drive,
gruppo rivelazione con il loro punkfunk di ispirazione wave, e gli Enon,
altro gradito ritorno dagli Stati Uniti, capitanati dalla splendida voce
della giapponese Toko Yasuda.

Ma le proposte musicali nella prossima stagione non si fermeranno solo ai
concerti: è stata infatti

powered by social2s

giovedì 18 ottobre, ore 10.30 - Sala Rossini, Veronafiere

Interventi
Beatrice Buscaroli
direttore artistico Fondazione Carisbo e docente di arte contemporanea
all'Università di Bologna-Ravenna

Massimo Di Carlo
presidente ANGAMC - Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e
Contemporanea e titolare della Galleria dello Scudo di Verona

Paolo Bertuzzi
collezionista ed esperto di arte contemporanea

Fabio Castelli
collezionista ed esperto di arte fotografica

Giorgio Cortenova
direttore Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

Presentazione del Rapporto Nomisma
sul commercio di opere d'arte moderna e contemporanea 2007-08
Stefano Stanzani
responsabile scientifico del Laboratorio Commercio Beni Artistici di Nomisma

Nello specifico, si comunicherà il consuntivo della stagione 2006/07, si
tracceranno le previsioni per il 2007/2008 e si proporranno una serie di
riflessioni sullo stato di salute del mercato.


nella foto un momento della Conferenza Stampa con da (sx) Giorgio Cortenova e Massimo Simonetti

foto Antonella Anti




Data inizio: 15-10-2007
Data fine: 18-10-2007
powered by social2s