5 luglio 2007 Piazzale del Municipio ore 21,00


La band di Gary Brooker dal vivo nella suggestiva cornice di Garda.



C’è una canzone intitolata A whiter shade of pale, uscì nel 1967 ed in Italia rimase per mesi in testa alla hit parade. Ma molti conoscono questo brano con il titolo della versione italiana, Senza luce, portato a sua volta al successo da Fausto Leali, I Dik Dik e Wess. La cantavano i Procol Harum, una delle band leggendarie del panorama internazionale, che ha regalato al pubblico molti brani celebri, di cui ricordiamo Homburg (L'ora dell'amore nella versione italiana dei Camaleonti), A Salty Dog divenuta sigla di un programma Tv, e tutti quelli di un album tanto bello quanto sottovalutato degli anni '70 come Grand Hotel. Inoltre i Procol Harum sono stati tra i primi gruppi rock (insieme ai Deep Purple) a esibirsi insieme a un'orchestra sinfonica.

Un pezzo di storia a cui non mancare: Piazza del Municipio, Garda (Vr). infoline: 3482282289





Data inizio: 04-07-2007
Data fine: 05-07-2007
powered by social2s

5 luglio ore 21.00
alla Fortezza di Peschiera del Garda

Il cantautore vicentino si esibirà nel meglio del suo repertorio concentrando l’esibizione sui brani tratti dall’ultimo lavoro discografico “Occhi di lupo” uscito a novembre 2006 e anticiperà anche nuove canzoni che entreranno nella scaletta del nuovo album. Ad accompagnarlo Stefano Silenzi (chitarra), Roberto Parolin (batteria), Andrea Ghion (basso), Ivan Prevedello (piano/tasteire).



Un cantautore mediatico: artista, discografico e produttore televisivo per la completa valorizzazione del territorio, Freedom Tv ed il Venezia Music Festival



Spesso si sente dire che la musica cantautorale è ghettizzata dai palinsesti televisivi. Un’ipotesi che difficilmente troverà contestatori. Il personaggio e la musica di Sergio Borsato fanno però un’eccezione: il cantautore vicentino già vantava partecipazioni televisive importanti (tra le quali citiamo Cd:Live l’anno scorso), ma ora grazie al programma Freedom Tv la musica è cambiata.


Sergio, grazie alla sua intraprendenza mediatica e all’amicizia con il suo mentore artistico, Massimo Bubola, ha ideato e prodotto un programma in onda tutti i giovedì dal 28 Giugno per 10 puntate su Rai 2 dove poter dare spazio alla vera musica di qualità.

La creazione di spazi promozionali ad hoc per i due cantautori ha portato alla nascita di un vero e proprio nuovo contenitore televisivo dove poter valorizzare altre band ed artisti emergenti che fino

powered by social2s

sabato 7 luglio dalle 18 alle 23 

 Cortile del Tribunale

le giovani band veronesi “Overmind”, “Retrolover” e “I Reni Grandi” si esibiranno per festeggiare il decennale del “Progetto Parsifal” della Cooperativa Sociale Comunità dei Giovani.
Evento musicale in collaborazione con il Centro di Aggregazione Giovanile “Parlaraga” del quartiere Saval, gestito dalla stessa cooperativa per conto dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune.
info: 045 8009287.




Data inizio: 04-07-2007
Data fine: 07-07-2007
powered by social2s

dal 3 al 7 luglio in prima   nazionale al Teatro Romano ore 21,15

Molto rumore per nulla  regia  di  Gabriele Lavia


nella foto un momento dello spettacolo Molto rumore per nulla regia di Gabriele Lavia

foto Antonella Anti




«Sarà uno spettacolo molto allegro, leggero, fresco e divertente». Con queste parole Gabriele Lavia presenta il suo Molto rumore per nulla di Shakespeare che debutterà in prima assoluta il 3 luglio alle 21.15 al Teatro Romano (con repliche fino al 7). Gli attori sono già a Verona e – dopo aver assistito al Richard II del Berliner Ensemble che ha inaugurato il Festival Shakespeariano – saranno completamente impegnati nelle prove dello spettacolo, prodotto dalla compagnia Lavia Anagni in collaborazione con l’Estate Teatrale Veronese.

Gabriele Lavia dirige i “suoi giovani”, come ama chiamarli, in una commedia molto amata dal pubblico in cui, se pur con grande freschezza e amabilità, sono contenuti alcuni dei temi chiave del teatro shakespeariano, in primo luogo il dilemma esistenziale tra l’essere e l’apparire, il tema del doppio, dello specchio, della maschera.

Nella solare città di Messina, il ricco Leonato accoglie nella sua magione il principe d’Aragona don Pedro di ritorno dalla guerra insieme ai suoi più stretti compagni. L’atmosfera gaia e leggera dell’estate mediterranea fa da sfondo agli amori tra

powered by social2s

HISTORY * MONUMETS * HISTORY *

FROM WIKIPEDIA,THE FREE ENCYCLOPEDIA
http://en.wikipedia.org/wiki/Verona

 
THE HISTORICAL CENTRE
http://www.tourism.verona.it/_vti_g2_cen1.aspx?rpstry=27_

ARENA

http://www.tourism.verona.it/_vti_g2_cen2.aspx?rpstry=27_

 
ROMEO AND JULIET
http://www.tourism.verona.it/_vti_g2_cen3.aspx?rpstry=27_

 

VERONA FORTIFICATA (military architecture)
http://www.veronafortificata.it/index.php?lang=eng

 

EVENTS *  EVENTS  * EVENTS

 
THE SEVENTH SPLENDOUR: THE MODERNITY OF MELANCHOLY
25.03.2007 - 27.07.2007
http://www.veronatuttintorno.it/eng/index.php?p=vedinews&id=77


BEYIND SILVER: THE TOMMASOLI FAMILY. POHOTOGRAPHES SINCE 1906
25.04.2007 - 23.09.2007
http://www.veronalive.it/p/news-verona.php?id=30&newsid=592


HERBERT HAMAK AT CASTELVECCHIO MUSEUM
19.03.2007 - 30.10.2007
http://www.studiolacitta.it/English/


GIANRICCARDO PICCOLI AT THE GALLERIA DELLO SCUDO

14.04.2007 - 23.06.2007


CASTELVECCHIO MUSEUM
http://www.comune.verona.it/Castelvecchio/cvsito/english/index1.htm


THE 2007 OPERA FESTIVAL IN THE ARENA
http://www.arena.it/eng/arenaeng.urd/portal.show?c=196

 

ANTEPRIMA OPERA (Introduction to Opera)
http://www.veronatuttintorno.it/eng/index.php?p=vedinews&id=59


ENOGASTRONOMY
http://www.veronatuttintorno.it/eng/index.php?n=4


THE PROVINCE AT YOUR FINGERTIPS - BARDOLINO 22/23/24 june

 http://www.provinciadiveronaturismo.it/file-ing-2006/calendario-015-bardolino.htm


Data inizio: 26-03-2007
Data fine: 30-06-2007
Allegato: bandiera_inglese.png
powered by social2s

Calendario arena 2007

   


GIUGNO

Inizio spettacoli ore 21:15



venerdì 22 giugno Nabucco Arena

sabato 23 giugno Aida Arena

venerdì 29 giugno Nabucco Arena

sabato 30 giugno La Bohème Arena


nella foto la prima della Bohème  (Festival Lirico 2007 all' Arena di Verona )

foto Antonella Anti Studio Clickl




LUGLIO

Inizio spettacoli ore 21:15



domenica 1 luglio Aida Arena

giovedì 5 luglio Aida Arena

venerdì 6 luglio La Bohème Arena

sabato 7 luglio Nabucco Arena

domenica 8 luglio Aida Arena

venerdì 13 luglio La Bohème Arena

sabato 14 luglio Il Barbiere di Siviglia Arena

domenica 15 luglio Aida Arena

martedì 17 luglio Aida Arena

mercoledì 18 luglio La Bohème Arena

giovedì 19 luglio Il Barbiere di Siviglia Arena

venerdì 20 luglio Nabucco Arena

sabato 21 luglio La Bohème Arena

domenica 22 luglio Aida Arena

martedì 24 luglio La Bohème Arena

mercoledì 25 luglio Aida Arena

giovedì 26 luglio Il Barbiere di Siviglia Arena

venerdì 27 luglio

powered by social2s

Nella sezione FOCUS, in EVENTI, puoi consultare programmi e cartelloni delle varie rassegne, già iniziate o che stanno per iniziare. Un ulteriore servizio che offriamo ai nostri "lettori".
Per l'implementazione di questa sezione (e non solo!) ti rinnoviamo l'invito  a collaborare, segnalandoci "manifestazioni" ed "eventi" in programmazione sul nostro territorio.


http://www.veronalive.it/p/veronalive_focus.php?cat=5&art=32


Cogliamo l'occasione per ricordarti di controllare, in AGENDA, anche la sezione "altro", dove segnaliamo interessanti manifestazioni non classificabili nelle categorie esistenti o comunque non riferibili a categorie "precise". Spesso l'evento è una piacevole, autentica sorpresa.






foto archivio Antonella Anti Studio click




Data inizio: 18-06-2007
Data fine: 30-06-2007
Link: http://www.veronalive.it/p/veronalive_focus.php
powered by social2s

Da settembre a novembre una grande occasione per i giovani artisti veronesi.

"IMPRONTE. 4 Maestri incontrano i giovani attori"

               Fondazione Aida porta a Verona alcuni tra i più grandi maestri della drammaturgia contemporanea. Bruce Myers, Remondi e Caporossi, Letizia Quintavalla e Teri J. Weikel.

Lo storico attore di Peter Brook Bruce Myers, quindi Remondi e Caporossi, Letizia Quintavalla e Teri J. Weikel animeranno infatti la città da settembre a novembre con svariate attività (cinque corsi tra danza e teatro,  workshop, conferenze, seminari, spettacoli teatrali) per il percorso d’avanguardia teatrale e artistica "IMPRONTE. 4 Maestri incontrano i giovani attori". Al fine di mostrare ed esplorare le più moderne frontiere del teatro e le radici che hanno posto le basi della "ricerca".

 

Il mese di settembre vedrà l’avvio di ben tre progetti.

 

Il 26 settembre infatti (e fino al 3 ottobre in orario giornaliero in via di definizione) inizierà Bruce Myers, attore e pedagogo teatrale del Centre International de Créations Théâtrales diretto da Peter Brook,  con il suo “Stage sull’amore in Shakespeare -  ispirato a Sogno di una notte di mezza estate, Giulietta e Romeo, i Sonetti”, seminarioper attori

powered by social2s




Data inizio: 02-07-2007
Data fine: 05-07-2007
powered by social2s

“Beyond Silver”, in other words the best known photographic process.

So something beyond any such pretext as exactness, objectivity, truth, but also beyond any use of photography as a tool for seeing and being seen, for having a confirmation of the world and of oneself.

The show presents three generations of photographers, and a whole century of images and it concentrates more on their art and research interests than on their professional activity even though this was greatly influenced by these other interests. Our aim is to have a look at the magical ritual of ploys, poses, lights, chemicals and, above all, the way of looking of the photographers who manage to imbue their work with a subtle ambiguity. Their themes are the usual ones of photography: portraits, nudes, landscape, still-life. Except that these are filtered through with a marvellous fairytale-like atmosphere. This is not a question of “tearing away the veil” from the face or of deforming people and things but, rather, of wiping away suspicions and obscure traces (always well camouflaged by objective data).

It is as though various artists had followed the aim of what lies “elsewhere”. These photographs make us look “beyond” the photo in itself, search for what is not there, and guess at alternative

powered by social2s

La Casa di Ramia – Centro interculturale delle donne del Comune di Verona - nell’ambito del progetto “Di mano in mano” - organizza presso la propria sede in Verona Via Mazza 50, un corso di TINTURA AFRICANA articolato in quattro incontri il giovedì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 (5-12-19-26 luglio).

Useremo varie tecniche: dalla tintura semplice al batik con ago e filo, alla tintura con cera e stampi. Si possono creare nuove cose o recuperare vecchi indumenti.

Per informazioni chiamare il numero 389/2788089 - e-mail: casadiramia@libero.it





Data inizio: 30-06-2007
Data fine: 05-07-2007
powered by social2s