5 luglio ore 21.00
alla Fortezza di Peschiera del Garda

Il cantautore vicentino si esibirà nel meglio del suo repertorio concentrando l’esibizione sui brani tratti dall’ultimo lavoro discografico “Occhi di lupo” uscito a novembre 2006 e anticiperà anche nuove canzoni che entreranno nella scaletta del nuovo album. Ad accompagnarlo Stefano Silenzi (chitarra), Roberto Parolin (batteria), Andrea Ghion (basso), Ivan Prevedello (piano/tasteire).



Un cantautore mediatico: artista, discografico e produttore televisivo per la completa valorizzazione del territorio, Freedom Tv ed il Venezia Music Festival



Spesso si sente dire che la musica cantautorale è ghettizzata dai palinsesti televisivi. Un’ipotesi che difficilmente troverà contestatori. Il personaggio e la musica di Sergio Borsato fanno però un’eccezione: il cantautore vicentino già vantava partecipazioni televisive importanti (tra le quali citiamo Cd:Live l’anno scorso), ma ora grazie al programma Freedom Tv la musica è cambiata.


Sergio, grazie alla sua intraprendenza mediatica e all’amicizia con il suo mentore artistico, Massimo Bubola, ha ideato e prodotto un programma in onda tutti i giovedì dal 28 Giugno per 10 puntate su Rai 2 dove poter dare spazio alla vera musica di qualità.

La creazione di spazi promozionali ad hoc per i due cantautori ha portato alla nascita di un vero e proprio nuovo contenitore televisivo dove poter valorizzare altre band ed artisti emergenti che fino ad ora faticavano a trovare spazio sui media nazionali rimanendo spesso relegati al territorio.

Sergio con la sua struttura Daigo Music Italia ha permesso di avviare un processo discografico (la sua etichetta è distribuita da Deltadischi in tutta Italia) con relativa promozione televisiva. Oltre al progetto del suo disco (“Occhi di lupo”) Daigo Music Italia sta valorizzando anche un gruppo rock veronese: gli L.S.P. Ed altre produzioni arriveranno entro l’anno.


Nonostante Sergio abbia trascorsi discografici e promozionali all’estero (USA, Brasile, Germania, Olanda, Giappone) il suo punto di partenza è e rimane sempre il territorio, nello specifico il Veneto, con le sue incredibili risorse sia culturali che naturali. Nasce così una filiera produttiva applicata allo spettacolo che valorizza un intero circuito partendo dagli artisti, passando per gli adetti ai lavori, gli enti, le aziende. In quest’ottica è nato il Venezia Music Festival, appuntamento con la musica veneta il 13 Luglio nel Piazzale della Stazione di Venezia. La direzione artsitica è di Massimo Bubola.







Data inizio: 04-07-2007
Data fine: 05-07-2007
powered by social2s