10-13 maggio – Ferrara di Monte Baldo (Verona)
Ferrara di Monte Baldo con il suo “orto botanico” e, da qualche tempo con l’osservatorio astronomico, si conferma luogo ideale per la manifestazione scientifica BALDOfestival scienza, terza edizione.
La manifestazione si pone ogni anno l’obiettivo di approfondire in modo tematico un argomento di rilevanza scientifica e/o ambientale (il “clima” nel 2006) e le attenzioni del 2007 sono quindi totalmente dedicate al tema “dell’acqua”.
L’organizzazione del programma si può suddividere in tre “macro-argomenti”:
giovedì 10 “Dall’internazionale al locale”
con Rosario Lembo, Direttore della Facoltà dell’Acqua presso l’Università del Bene Comune Emilio Molinari, Presidente del Comitato Italiano per il contratto mondiale dell’acqua Donata Gottardi, eurodeputata che informerà cosa/come la Comunità Europea sta decidendo sul tema; un rappresentante
dell’Intergruppo Parlamentare “Amiche ed amici dei laghi e dei fiumi”
Pietro Clementi, vicepresidente dell’AATO Veronese
la AGS (Azienda Generale Servizi, Peschiera del Garda) che traccerà le linee guida del proprio agire localmente.
venerdì 11 “una introduzione al tema dell’acqua”
con relazioni di F. Castellani - Osservatorio Astronomico di Ferrara di M.B.; A. Grignanin - Università degli Studi- Milano; P. Frontero - ARPA Verona; D. Zanini - Liceo Scientifico E. Medi-Villafranca di Verona; riflessioni sul “fabbisogno idrico” con M. Presbitero - Segretario Generale Autorità di Bacino del Po; E. Minarelli
- Direttore Generale HERA; G. Beretta, Università degli Studi-Milano; G. Franzini – ARPA Verona;
sabato
È stata
inaugurata questa mattina la pista di hockey e pattinaggio al Centro Sportivo
Avesani di via Santini dopo i lavori costati poco più di 600 mila euro. La
struttura è ora dotata di una tensiostruttura a copertura della pista che ne
consentirà l’utilizzo anche nei mesi invernali, di uno spazio per il pubblico
che può ospitare fino a quattrocento spettatori, di nuovi e più ampi
spogliatoi. La copertura è costituita da una struttura portante in legno
realizzata ad archi. Il tessuto usato per la copertura è stato sottoposto ad un
particolare trattamento che lo rende impermeabile e resistente agli agenti
atmosferici.
Gli spogliatoi, ampliati, ospitano ora uno spogliatoio mashile e uno femminile,
uno per l’arbitro, un magazzino per il deposito delle attrezzature per la
manutenzione dell’impianto, due servizi igienici per il pubblico privi di
barriere architettoniche.
Il progetto, partito dall’iniziativa di Dario Perusi, responsabile della società
sportiva Cus Verona Hockey e animatore di un crescente movimento giovanile, è
stato realizzato dagli assessorati allo Sport e ai Lavori Pubblici del Comune
di Verona.
All’’inaugurazione il presidente del Coni Provinciale Stefano Braggio, i
rappresentanti provinciali e regionali della Federazione Italiana Hockey e
Pattinaggio, e tutte le
Inaugurata il 4 maggio la Biblioteca Civica
Una sala Farinati
restaurata e gremita ha ospitato questa mattina l’inaugurazione della nuova
Biblioteca Civica in via Cappello, rinnovata dal punto di vista dei servizi e
delle offerte.
L’intervento di restauro e recupero conservativo costato
15.260.000 euro – finanziato per 14.700.000 euro dalla Fondazione Cariverona e
per 516 mila euro dalla Regione Veneto – è iniziato nel febbraio del 2005 ed è,
in parte, ancora in corso. È già possibile comunque usufruire dei primi
risultati della trasformazione che riguarda ambienti, collezioni librarie,
documentarie e organizzazione del servizio.
Oltre al restauro completo degli
edifici, il progetto prevede anche l'adeguamento alle normative di sicurezza, la
realizzazione di ascensori, di nuovi e moderni arredi anche una radicale
trasformazione del “sistema dei servizi bibliotecari e documentari comunali”,
per armonizzare al meglio l’offerta di servizi volti a soddisfare le esigenze
informative, formative e di divulgazione di tutti i cittadini, con la tradizione
di documentazione storica e di supporto a studio e ricerca, già esercitata dalla
Civica.
«La nuova veste – spiega Giovanni Solimine, docente di
Biblioteconomia che ha curato il progetto – offre tre diverse “aree logiche”,
corrispondenti anche all’articolazione degli spazi fisici. Una prima
Il CINEMA PERUVIANO E EDWIGE FENECH TRIONFANO A VERONA
La Prueba della regista peruviana Judith Vélez è il film pluripremiato a Schermi d’Amore di Verona che si aggiudica il prestigioso premio Calzedonia (Motivazione: «Film intenso, sofferto, emotivamente coinvolgente, abitato da personaggi credibili e umani, di grande spessore e impreziosito da un finale catartico davvero commovente») e il Premio Speciale della Giuria presieduta dal regista Giovanni Veronesi.
Jördis Triebel vince invece il premio come miglior attrice protagonista per il tedesco Emma’s Bliss, film che affronta con coraggio il tema dell’eutanasia.
La Giuria giornalisti assegna il premio speciale Stefano Reggiani al film diretto a quattro mani da Stefan Hillebrand e Oliver Paulus So Long, My Heart! «Per essere riusciti a coniugare sperimentazione e fruibilità, leggerezza di tono ed una visione profonda e delicata della vita».
Mentre la Giuria Giovani ha scelto Emma’s Bliss «per la delicatezza con cui ha saputo trattare tematiche complesse e per l’efficace messa in scena e la forza espressiva delle interpretazioni». Inoltre assegna una menzione speciale al film coreano Daisy di Andrew Lau «per la riuscita commistione tra melò e gangster movie».
E ancora, Daisy conquista il Premio
Siamo andati in giro per festival internazionali, - Cannes, Berlino, Rotterdam, San Sebastian, solo per citare i principali, - alla ricerca di film come si va a caccia di pezzi rari e pregiati in un mercatino”. Paolo Romano e Giancarlo Beltrame, direttori artistici di Schermi d’Amore spiegano così lo spirito che anima l’undicesima edizione del Festival, battezzata 10 + 1 per sottolineare lo volontà di iniziare una nuova tappa di un cammino che guarda al futuro. Un’edizione che presenta un programma vivace e spumeggiante, che, com’è ormai nella tradizione, mescola il cinema d’autore e quello artigianale, cinema alto e cinema di genere. Tra film inediti e classici ritrovati, pellicole conosciute e da rivedere in versione restaurata, cult movie e scoperte da tutto il mondo, saranno 60 le opere presentate, tutte rigorosamente in pellicola formato 35 mm.
Questo in sintesi il programma.
Amori in con(concorso) con dieci film inediti provenienti da tutto il mondo, a uno dei quali sarà assegnato il premio Calzedonia di 20 mila euro per la distribuzione nelle sale italiane. Panorama, con anteprime nazionali, colpi di fulmine, restauri, opere riscoperte e strappate all’oblio, film che appassionano e fanno discutere e il percorso Romeo e Giulietta di tutto
30 aprile in città
Anche Verona avrà la sua Notte Bianca.
Fra il 30
aprile e il primo maggio
cittadini e turisti potranno godere di una
manifestazione che coniuga arte, cultura e spettacolo, completamente
gratuita, e che coinvolgerà l’intera città, dal centro storico alla
periferia.
FROM WIKIPEDIA,THE FREE ENCYCLOPEDIA
http://en.wikipedia.org/wiki/Verona
THE HISTORICAL CENTRE
http://www.tourism.verona.it/_vti_g2_cen1.aspx?rpstry=27_
http://www.tourism.verona.it/_vti_g2_cen2.aspx?rpstry=27_
ROMEO AND JULIET
http://www.tourism.verona.it/_vti_g2_cen3.aspx?rpstry=27_
VERONA FORTIFICATA (military architecture)
http://www.veronafortificata.it/index.php?lang=eng
EVENTS * EVENTS * EVENTS
THE SEVENTH SPLENDOUR: THE MODERNITY OF MELANCHOLY
http://www.veronatuttintorno.it/eng/index.php?p=vedinews&id=77
BEYIND SILVER: THE TOMMASOLI FAMILY. POHOTOGRAPHES SINCE 1906
http://www.veronalive.it/p/news-verona.php?id=30&newsid=592
HERBERT HAMAK AT CASTELVECCHIO
MUSEUM
http://www.studiolacitta.it/English/
PEGGY GUGGENHEIM: A LOVE FOR SCULPTURE - FROM 25 FEBRUARY TO 22 APRIL
http://www.veronalive.it/p/news-verona.php?id=30&newsid=559
GIANRICCARDO PICCOLI AT THE GALLERIA DELLO SCUDO - 14.04.2007 - 23.06.2007
CASTELVECCHIO MUSEUM
http://www.comune.verona.it/Castelvecchio/cvsito/english/index1.htm
SCHERMI D'AMORE (love film festival) 26/04/2007 - 6/05/2007
http://www.schermidamore.it/nqcontent.cfm?a_id=5889&tt=schermiamore&lingua=en
ANTEPRIMA
OPERA (Introduction
to Opera)
http://www.veronatuttintorno.it/eng/index.php?p=vedinews&id=59
ENOGASTRONOMY
http://www.veronatuttintorno.it/eng/index.php?n=4
THE
PROVINCE AT YOUR FINGERTIPS
http://www.provinciadiveronaturismo.it/file-ing-2006/home.htm