Villa_Rizzardi_Negrar_giardino_di_notte_pp

Cinque mesi di magia: spettacoli ed eventi tra Veneto e Friuli Venezia Giulia nell'ambito del Festival delle Ville Venete - VIII edizione - 2015.

Le ville venete dal 5 giugno fino ad ottobre 2015 ospitano in tutto oltre 50 eventi tra incontri, laboratori e serate d'eccezione. La manifestazione riunisce le eccellenze culturali ed enogastronomiche del territorio proponendo un calendario ricco di appuntamenti, molti dei quali sono parte del programma ufficiale di Veneto per EXPO 2015.

Fiore all'occhiello della manifestazione è stato SORSI D'AUTORE (dal 20 giugno al 12 luglio 2015) che ha proposto appuntamenti di cultura e degustazioni per celebrare il patrimonio storico, paesaggistico e culturale del territorio con ospiti d'eccezione come Enrico Mentana, Corrado Formigli, Giuseppe Cruciani e Carlo Petrini, "guru" dello slow-food.

Segue il calendario degli eventi cui è ancora possibile partecipare:

VENERDÌ 28 AGOSTO
PALAZZO CERA
Gambellara (VI)
TEATRO
I promessi sposi
 
SABATO 29 AGOSTO
PALAZZO TIEPOLO
Vazzola (TV)
TEATRO
Un ragazzo di campagna
 
DOMENICA 30 AGOSTO
VILLA NANI LOREDAN
Sant'Urbano (PD)
INTRATTENIMENTO
Passeggiando in bicicletta
Il Segreto di Arlecchino e Pulcinella
 
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
VILLA VENIER CONTARINI
Mira (VE)
TEATRO
Oblivion.zip
 
SABATO 5 SETTEMBRE
VILLA ROMANIN JACUR
Salzano (VE)
INCONTRI E LABORATORI
Incontro con
Filippo Facci
 
VENERDÌ 11 SETTEMBRE
VILLA MOSCONI BERTANI
Arbizzano di Negrar
powered by social2s
Soave_Versus

Dal 5 al 7 settembre 2015, torna a Verona Soave Versus

In occasione dell'evento enogastronomico che si tiene tra piazza Bra e il Palazzo della Gran Guardia, Strada del vino Soave propone una speciale offerta soggiorno che consente di partecipare alla manifestazione e, nel contempo, di visitare le terre del Soave

 

)Un weekend settembrino epicureo, perfetto per rintuzzare il malumore post ferie, è quello proposto da Strada del vino Soave. Che in occasione di Soave Versus, evento enogastronomico organizzato dal 5 al 7 settembre 2015 a Verona dal Consorzio Tutela Vini Soave in collaborazione con Strada del vino Soave e Associazione Soave Versus, ha ideato un'offerta che consente di partecipare alla manifestazione e, nel contempo, di visitare le terre del Soave, poco distanti dalla città scaligera.

La manifestazione. L'evento dedicato alle migliori interpretazioni del Soave si tiene a pochi metri dall'Arena di Verona, in piazza Bra e nel Palazzo della Gran Guardia (dalle ore 18 alle ore 23). Alla manifestazione saranno presenti 45 cantine selezionate che faranno degustare ai visitatori più di 200 vini. In un contesto di classe ed esclusività, saranno coinvolti artigiani del gusto e grandi chef - veronesi e non - che si confronteranno tra tradizione e innovazione in una serie di cooking show. E' previsto anche un confronto fra

powered by social2s
buskers

Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione internazionale, portabandiera della musica e dell’arte di strada in Italia.  dal 20  al 30  agosto 2015


la Rassegna Internazionale del Musicista di Strada trasforma Ferrara in un palcoscenico che accoglie da tutto il mondo i maestri e i più curiosi esponenti dell’arte di strada, offrendo la possibilità di assistere mediamente ogni giorno a cento show gratuiti e adatti ad un pubblico di tutte le età.

Ogni anno, dal 1991, il festival viene dedicato ad  una nazione ospite, con la quale si instaurano rapporti culturali e dalla quale provengono la maggior parte dei gruppi invitati.


per maggiori informazioni cliccare qui

 

 

 

powered by social2s
david-gilmour2

Lunedi I4 settembre 2015 Arena di Verona ore 21,00

Il leggendario chitarrista dei Pink Floyd dopo quattro anni di lontananza dai palcoscenici del mondo torna ad esibirsi in Italia, scegliendo la splendida cornice dell’Anfiteatro Arena..

Polistrumentista, produttore musicale e grandioso cantautore, insignito della nomina di Commendatore dell’Impero Britannico e conferito di Laurea Honoris Causa per il suo eccezionale contributo alla musica come scrittore, esecutore e innovatore, presenterà al pubblico un suggestivo concerto in cui fonderà gli storici pezzi dei Pink Floyd e tracce del suo ultimo album da solista.

per maggiori informazioni cliccare qui

powered by social2s
Francesco_de_Gregori

Martedì 22 settembre 2015 ore 21, nel magico scenario dell’Arena di Verona, Francesco De Gregori festeggia i quaranta anni di Rimmel con un concerto evento in cui, per la prima volta, il cantautore suona integralmente il suo album più amato, assieme ai suoi più grandi successi. Partecipano alla serata Giuliano Sangiorgi, Malika Ayane, Caparezza, Elisa, Fedez, Ambrogio Sparagna, Checco Zalone, L’Orage, Fausto Leali e, tra gli ultimi ospiti a essere annunciati, Luciano Ligabue.

Il concerto è un'occasione unica per ascoltare dal vivo tutte le canzoni dell'album Rimmel, il terzo della discografia dell’allora giovane cantautore Francesco De Gregori. L'album contiene alcune tra le canzoni più celebri del suo repertorio, dall'omonima Rimmel a Pezzi di Vetro, da Pablo a Piano Bar, fino a Buonanotte Fiorellino e Quattro Cani.

Rimmel, pubblicato nel 1975, rimase in classifica per più di un anno, arrivando fino al primo posto.


sito ufficiale dell'artista francescodegregori.net

 

 

powered by social2s
fiorella_mannoia
lunedì 7 settembre 2015 Arena di Verona
Concerto evento con tanti ospoti  per festeggiare oltre 40 anni di musica.

Una grande festa per l’artista che da oltre quarant’anni è protagonista della scena musicale, tra dischi e palcoscenico, collaborazioni con colleghi affermati e giovani emergenti e l’ impegno sociale.

Il concerto si annuncia imperdibile: Fiorella Mannoia è in splendida forma, la sua musica affascina per i suoni e per le parole, nei suoi concerti si alternano momenti ricchi di energia e passaggi più intimi che esaltano l’importanza dei testi. Ci saranno tutte le hit che hanno segnato la sua carriera, canzoni indimenticabili per l’interprete più amata dal pubblico e dagli autori e cantautori italiani. Canzoni che suscitano profonde emozioni e fanno scaturire lunghissimi applausi nelle esibizioni dal vivo.

Fiorella Mannoia da sempre è conosciuta anche per  il suo impegno sociale. La serata del 7 settembre all’Arena di Verona è infatti promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro che nel 2015 festeggia il proprio Cinquantesimo, mezzo secolo di impegno a sostegno della ricerca oncologica. I fondi raccolti contribuiranno a finanziare il percorso di crescita di giovani ricercatori italiani e progetti di ricerca innovativi per rendere il cancro sempre più curabile.

powered by social2s
Film_Festival_della_Lessinia_pubblico_foto_di_repertorio_pp

22 - 30 agosto 2015, Bosco Chiesanuova

Un'edizione vulcanica e non è soltanto un modo di dire, perché saranno i vulcani i protagonisti del XXI Film Festival della Lessinia che si aprirà a Bosco Chiesanuova sabato 22 agosto 2015. La rassegna cinematografica dedicata alla vita, storia e tradizioni in montagna, nel suo omaggio tematico annuale, dedica ai vulcani una ricca retrospettiva a partire dal film inaugurale, il bellissimo "Ixcanul – Vulcano" del Guatemala vincitore dell'Orso d'Argento alla Berlinale 2015.

Sarà il primo dei 60 film in programma quest'anno, provenienti da 26 paesi di tutti i continenti, molti dei quali in anteprima italiana, per dieci giorni di proiezioni a cui sono attesi 15.000 tra spettatori e visitatori.

Ricchissimo si annuncia anche il programma culturale collaterale, con concerti, incontri editoriali, dialoghi con i registi, workshop ed escursioni. Il Film Festival della Lessinia, dopo aver tagliato il traguardo dei vent'anni, conferma la sua vocazione internazionale che ne fa punto di riferimento mondiale per i film dedicati alla vita in montagna. A contendersi la Lessinia d'Oro e la Lessinia d'Argento, i due massimi riconoscimenti del festival, sono 24 film tra documentari, lungometraggi e cortometraggi. Opere europee, cilene, messicane, australiane, iraniane e indiane. Tra i paesi rappresentati troviamo anche il Kyrgyzstan, il Buthan e il Sud Africa.

foto:

powered by social2s
Anderloni_e_Zinelli._Carlo_lombra_e_il_sogno_201514 agosto 2015, alle 21, al Teatro Orlandi di Velo Veronese in scena l'ultima replica nell'ambito della rassegna VeloFestival del monologo di Alessandro Anderloni dedicato a Carlo Zinelli. Un emozionante viaggio multimediale tra parole, immagini e suoni nei dipinti di un artista inconsapevole del suo genio. La storia di Carlo Zinelli, dal manicomio di Verona alle gallerie d'arte di tutto il mondo, messa in scena da Alessandro Anderloni.
Era il 1974 quando, nell'Ospedale di Chievo, moriva uno dei più sorprendenti artisti veronesi del secolo scorso. Di questa storia Alessandro Anderloni è divenuto narratore. Un raccontare accompagnato da una navigazione multimediale che consente, grazie a un grande schermo in scena, di far viaggiare gli spettatori dentro ai dipinti con un sistema interattivo dal vivo.
Lo spettacolo entra con delicatezza nella vicenda umana e artistica di Zinelli, per mettere in luce una vita segnata da ombre: l'infanzia negata, la guerra, l'aggravarsi della malattia per cui fu internato nel "padiglione dei pericolosi" del manicomio di San Giacomo alla Tomba di Verona nel 1947 con la diagnosi di schizofrenia cronica.
Un'esistenza sfortunata, almeno fino agli anni Cinquanta, quando tra i padiglioni del manicomio si intrecciano alcuni fatti straordinari. Lo scultore scozzese Michael Noble, la contessa milanese Ida Borletti e lo psichiatra Vittorino Andreoli si accorgono del
powered by social2s
jannacci
19, 26 agosto e 2, 9, 23 settembre 2015 - Bastione austriaco di san Giorgio - Verona - ingresso libero
Incontri organizzati dal Gruppo scout (A.G.E.S.C.I.) di Verona 10 con il contributo del Comune di verona e della 1à Circoscrizione.
 
El purta ancora i scarp del tennis... (in ricordo di Enzo Jannacci) Istrionico, fantasista, genio comico, funambolo della rima gratuita, dell'ironia e del cazzeggio: visse in un mondo surreale, patetico, folle. L'altra faccia del chirurgo-musicista milanese (o, come diceva lui, "medico fantasista") che si prendeva le ferie per andare a cantare
19 agosto 2015 - ore 20.45
 
La signoria Scaligera a Verona - La nascita della signoria (1277-1387) attraverso assassinii e lotte fratricide. Lo sviluppo e il nuovo assetto della città;
le strutture difensive, i ponti e i monumenti funebri che hanno reso grande Verona e famosi gli Scaligeri
Primo incontro: 26 agosto - ore 20.45 Verona scaligera: mura e fossati - l'impronta della Signoria
Secondo incontro: 2 settembre - ore 20.45 Verona scaligera: Castelvecchio, Serraglio e altri castelli nel territorio
 
Lui e... Celentano - Intramontabile, enigmatico, anticonformista, pacifista, antivenatorio, ha segnato un'epoca, dal rock ai brani impegnati: è l'unica
voce credibile che ci sia in Italia. Mini-storia del "Ragazzo nato in via Gluck", lanciato verso i 60 anni di carriera
9 settembre 2015 - ore 20.45
 
Giugno
powered by social2s
Safar_Maz_Lessinia_Fest_Camminaparco_2015
mercoledì 19 agosto 2015, ore 15.00 - Contrada Selle, Val d'Illasi. ingresso libero.
Safar in farsi, la lingua persiana, significa viaggio. Mazì in greco vuol dire insieme. È proprio un viaggio insieme quello che compie questo quintetto multietnico. In un continuo incrociarsi di strade tra Oriente e Occidente, si incontrano un musicista greco con il suo bouzuki (PanagiotisPateritsas), un friulano con la sua amata fisarmonica cromatica (PaoloForte), un percussionista rumeno con le sue calde sonorità (ClaudiuAlexandruRiza), un iraniano con i particolari e bellissimi strumenti della tradizione persiana (FuadAhmadvand) e un veneto dalle radici pugliesi con gli strumenti a fiato (RenatoTapino).
Dal Sud Italia, attraverso i Balcani, passando dall'Albania e la Grecia per approdare in Turchia e volare fino all'Iran e l'Armenia.
 
Sullo scosceso costone dall'impareggiabile panorama sull'alta Val d'Illasi, la Contrada Selle è raggiungibile solo a piedi da diversi sentieri: dal bivio per Contrada Gauli (1 ora), dal sentiero 251 che sale da Contrada Teldari (45 minuti), dal sentiero 285-285 che si snoda da Località Locke, Ponte del Ravaro, passando per Contrada Prusti (1 ora).
 
CAMMINAPARCO
La Foresta di Giazza. Ritrovo: parcheggio del Ristorante Belvedere (Giazza), ore 10.30. Durata: 3/4 ore. Info: 346 6744011.
 


In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 16.00 nel Centro Ambientale di Selva
powered by social2s
lessinia

sabato 8 agosto 2015, ore 15.00 - Lessinia - Un quartetto esplosivo e travolgente guidato da Mauro Ottolini, tra i più apprezzati e originali jazzisti del panorama italiano, che per questa formazione si è ispirato al grande musicista e compositore Thomas "Fats" Waller e al suo carisma goliardico e vulcanico. La band si presenta come un gruppo di musicisti da strada, come se davvero suonasse per le vie di New Orleans.

Gli arrangiamenti originali di Ottolini sono sorprendenti, mentre non mancano gli spazi per l'improvvisazione jazz moderna e i brani originali. Con Mauro Ottolini, il suo sousaphone e la sua grancassa, sul palcoscenico ci sono la cantante Vanessa Tagliabue Yorke, alle prese anche con le pentole cromatiche, Guido Bombardieri al clarinetto ed Enrico Terragnoli al banjo, chitarra e charleston.

Balcone naturale affacciato sulla Val d'Adige, con lo sfondo del maestoso Montebaldo, Malga Revoltel si raggiunge solo a piedi, dal versante trentino salendo da Sega di Ala, Malga Maia, Malga Lavacion (1 ora) e da quello veronese da Malga Lessinia, Malga Camporetrato, Malga Coe Veronesi (45 minuti). Il luogo del concerto non è accessibile alle persone con ridotta mobilità e non è munito di servizi igienici.

CAMMINAPARCO

Le suggestioni della Lessinia trentina. Ritrovo: Malga Lessinia, ore 10.00. Durata 4/5 ore. Info: 346 6744011.

Ingresso libero

powered by social2s