Fuochi d'artificio dall'Arena e spettacolare rogo della "befana" 
  
Sabato  6  gennaio 2007  - Piazza Bra



Passati i Festeggiamenti della notte di San Silvestro e di Capodanno, si avvicina il giorno dell'Epifania, che tutte le feste si porta via!

Come da tradizione, a Verona si  "Brusalavecia".   Nel pomeriggio di sabato 6 gennaio, si svolge in piazza Bra lo spettacolare rogo di un grande manufatto, di sette metri per tre, al termine di uno spettacolo pirotecnico dall'Arena.

Si inizia alle 11 con la Befana del Vigile:  da una vecchia tradizione nata nel dopoguerra, una cinquantina di auto e moto d’epoca sfileranno in piazza Bra dove, all’angolo con via Roma, le attenderà un vigile in pedana. Qui i partecipanti alla sfilata consegneranno al vigile dei doni che poi verranno devoluti in beneficenza. Il corteo parcheggerà quindi ai piedi della scalinata di Palazzo Barbieri e davanti alla Gran Guardia per l’incontro con le autorità cittadine e con l’assessore alla Polizia Municipale Elio Pernigo. L’evento, che vedrà la partecipazione straordinaria delle maschere del Bacanal del Gnoco, è organizzato in collaborazione con il Registro Fiat Italiano


dalle 12.00, sala Buvette della Gran Guardia, Pranzo "Aspettando i Re Magi" offerto agli anziani soli e bisognosi di Verona dal Comune, Associazione Amici Anziani Bisognosi di Via Sottoriva, Istituto Assistenza Anziani di Villa Monga e Azienda Gestione Edifici Comunali (AGEC) di Verona

alle 17.30, nell'ambito della 23a Rassegna Internazionale dei Presepi nell'arte e nella tradizione, allestita negli arcovoli dell'Arena, si svolge sotto la stella la rappresentazione dell' arrivo dei Re Magi, realizzata dalla Fondazione Verona per l'Arena

alle  18.00 spettacolo pirotecnico dall'anfiteatro Arena

dalle  18.10  per circa venti minuti - tradizionale rogo "BrusalaVecia", un manufatto di sette metri per tre, progettato dall'artista mantovano Gianfranco Andreoli

Altre manifestazioni in Provincia

Il tradizionale rogo della “vecia”, simbolo dei mali che ci affliggono, è il rito purificatore radicato nel nostro territorio che chiude le feste, dopo l’abbuffata natalizia e i festeggiamenti di fine anno  Vengono allestiti falò in molti paesi e contrade della Provincia. Segnaliamo ad esempio quelli di S. Giovanni Ilarione, Selva di Progno, Vestenanova, Boscochiesanuova, Cerro Veronese, Grezzana, Rovere Veronese, Velo, Concamarise, Bovolone, Sommacampagna, Bardolino, Bussolengo… e per consultare un elenco più completo e orari dettagliati vi invitiamo a cliccare la sezione agenda

foto Antonella Anti Studio Click





Data inizio: 03-01-2007
Data fine: 06-01-2007
powered by social2s