Mercoledì 18 aprile alle 18.30 presso  Corte Molon

si terrà un seminario dal titolo " Lavoratori stagionali  I frutti dell’ipocrisia”

Drammatiche condizioni di vita e di lavoro per gli stranieri impiegati in agricoltura.

 

Centinaia, migliaia di stranieri vivono nel nostro paese in condizioni drammatiche mentre lavorano come stagionali alla raccolta di primizie. In molte regioni d’Italia l’agricoltura rimane una risorsa fondamentale e la manodopera straniera è essenziale. Per raccontare questa realtà ai cittadini veronesi l’organizzazione internazionale Medici Senza Frontiere (MSF), che da anni lavora sull’immigrazione nel nostro paese, ha deciso di organizzare con la Comunità dei Giovani   un’intera giornata di approfondimento sul tema.

 

MSF ha pubblicato un rapporto dal titolo “I frutti dell’ipocrisia” in cui vengono denunciate le condizioni di vita, di lavoro e le relative conseguenze sulla salute per gli immigrati impiegati come stagionali nelle campagne del Sud Italia. Molti degli stranieri vivono infatti in situazioni così precarie da non raggiungere neppure gli standard fissati dall’Alto Commissariato ONU per i Rifugiati nei campi profughi in contesti di emergenza.

 

al Seminario saranno presenti:

 

-          Rossanna Cillo,               Ricercatrice dell’Università di Venezia

-          Angela Oriti,                   Responsabile dipartimento legale dei progetti italiani di MSF

-          Alessandro Anselmi,      Segretario Provinciale FAI Cisl Verona

-          Franco Ciappelli,           Coop Italia

-          Agnese Flues,                 Amnesty International

 

Modera la giornalista             Tiziana Cavallo.

 

Per tutta la giornata, dalle 9.00 alle 17.30, verrà inoltre allestita presso la Corte Molon una mostra fotografica di Francesco Cocco. Le immagini documentano la realtà in cui vivono gli stranieri nelle campagne del Sud Italia.

 

Nel corso della mattinata si svolgerà un incontro tra gli operatori di MSF e gli studenti delle scuole medie superiori di Verona e provincia.

 

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.

 

 

Per informazioni:

Medici Senza Frontiere -Punto Informativo di Verona

Vicolo Corticella San Marco, 6  Verona

e-mail: info.verona@rome.msf.org

sito : www.msf.it

rif. Telef. 338-3811815   - 045.8344908

 

 

 




Data inizio: 16-04-2007
Data fine: 18-04-2007
powered by social2s