19 GIUGNO 2007 - Valeggio, Ponte Visconteo di Borghetto
ore 19.30 – Ingresso: 60 € su prenotazione
La Festa del Nodo d’Amore nasce dall’idea di dedicare un omaggio al tortellino di Valeggio, che prese forma durante una riunione dell’associazione Ristoratori 15 anni fa.
Oggi la manifestazione è uno degli appuntamenti enogastronomici più importanti a livello nazionale e rappresenta sicuramente il momento clou di un’opera di promozione e valorizzazione che si riflette interamente su Valeggio e sulle altre eccellenze enogastronomiche del territorio: la pesca (fregiata del riconoscimento IGP), il “Grana Padano”, i vini il “Bianco di Custoza”, il “Bardolino” e il “Passito Bianco” del Veneto.
I numeri sono veramente impressionanti: la festa vede protagonisti ogni anno oltre 4.000 ospiti da tutto il mondo, registra lo sforzo comune di tutti i ristoranti associati (24) e coinvolge circa 260 camerieri, 100 sommeliers e 130 cuochi; 600.000 tortellini fatti a mano ad uno ad uno (occorrono circa 70 Kg di grana padano, 1.200 uova e 11,5 quintali di farina), 3.350 bottiglie di vino bianco di Custoza, 1.500 di vino rosso Bardolino, 840 bottiglie di spumante per offrire agli ospiti l’aperitivo che darà il via alla serata.
Sul Ponte Visconteo di Borghetto, 4 maxischermi e le riprese live daranno a tutti gli ospiti la possibilità di vivere la Festa dall’interno, sentendosi protagonisti assoluti dell’evento.
Confermato il gran finale con i fuochi artificiali sul Castello, sottolineati da una colonna sonora che richiama la grandezza della manifestazione.
Il piatto commemorativo di quest’anno continua la serie dei vari personaggi presenti nella leggenda: saranno le ninfe a comporre l’allegorico motivo ideato come tutti gli altri – dalla fervida mente del Maestro Zucchetta. Ma la Festa non è solo questo: infatti, nell’ambito della serata saranno consegnati i Premi Internazionale “Nodo d’Amore” a tre ospiti che, grazie al loro lavoro, hanno diffuso e promosso l’immagine, la storia e gli elementi più caratteristici di Valeggio Sul Mincio. Anche questo premio è parte integrante di tutto l’evento e ogni anno premia personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e del giornalismo.
Una novità assoluta verrà proposta quest’anno e sarà presentata alla stampa nell’appuntamento presso il Parco Giardino Sigurtà il prossimo 23 Maggio: la leggenda – un’idea del Maestro Zucchetta - diventa un’opera musicale, realizzata dalla Accademia Lirica di Verona e sarà presentata nell’ambito delle manifestazione dell’Estate Valeggiana nella piazza centrale della cittadina. In quest’occasione sarà inoltre presentato anche il dvd promozionale realizzato dall’Amministrazione Comunale.
Informazioni aggiornate disponibili sul sito www.provinciainfestival.it
Data inizio: 16-06-2007
Data fine: 19-06-2007