64a edizione in programma dal 29 agosto all’8 settembre al Lido di Venezia.


Le due associazioni avranno un proprio stand all’interno della Cittadella del Cinema dove potranno promuovere alcune delle iniziative culturali legate al mondo del cinema nate dal nostro territorio.

L’assessore alla Cultura popolare e Identità veneta Bragantini, durante la conferenza stampa, tenutasi nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, ha esordito dichiarando che: “Aver sostenuto questo progetto sul cinema e aver scommesso sulle sue potenzialità arricchisce Verona: non solo si amplia un settore artistico meno sviluppato di altri, ma si offre anche un servizio di supporto tecnico che in America è prassi da 40 anni. Le numerose e prestigiose location della provincia di Verona – angoli naturali, ville, siti artistici – vengono così promosse con il nostro territorio”.

Erano presenti per l’associazione Emmedipi il presidente Ezio Giaccon e Menini Alberto, vincitore, tra l’altro, della manifestazione di San Martino Buon Albergo Imbarcati nel cinema 2007; Michele Ghionna presidente dell’associazione Verona Set e Pietro Battista di Fuori aula network emittente radiofonica on line dell’università di Verona.

“La Emmedipi, associazione collegata anche al mondo romano di Cinecittà - afferma il presidente Giacon - presenterà a Venezia la prossima edizione del concorso “Imbarcati nel cinema 2008”, manifestazione sempre più nota e importante anche al di fuori del territorio veronese, aperta dal prossimo anno anche agli over 25. Alcuni dei ragazzi presenti quest’anno a Venezia sono proprio i vincitori dell’edizione dello scorso anno, svoltasi al Cinema Teatro Peroni di San Martino Buon Albergo tra marzo e aprile. I giovani appassionati hanno avuto l’opportunità di cimentarsi nella stesura di una recensione dei film proiettati durante il concorso. E’ inoltre previsto per il prossimo anno – conclude Giacon - uno stage gratuito per i nostri ragazzi più meritevoli proprio all’interno della mostra cinematografica”.


Verona Set è invece un’associazione che fornisce un supporto logistico e professionale alle produzioni cinematografiche che scelgono la nostra città come set per le loro riprese.

“In occasione della Mostra del Cinema di Venezia – afferma il presidente Ghionna – presenteremo la “Verona Film Commission”, una struttura già introdotta alle istituzioni cittadine cui aderiscono più di 60 operatori del settore audiovisivo (dai fonici, alle comparse, agli operatori scenici). La capacità di fare rete su queste iniziative avrà anche una ricaduta importante dal punto di vista economico per i nostri giovani”.

Al Lido saranno infine presenti anche alcuni ragazzi di Fuori Aula Network che in quei giorni terranno una rubrica speciale dedicata agli ospiti, agli eventi e soprattutto ai film presentati alla Mostra Internazionale.





Data inizio: 25-08-2007
Data fine: 08-09-2007
powered by social2s