Domenica 9 settembre 2007 in Piazza Bra dalle 10 alle 19


il CSV, Centro Servizi per il Volontariato invita quindi tutti i cittadini a trascorrere una piacevole giornata, incontrando le associazioni di volontariato in festa e partecipando alle iniziative proposte.

Tra giochi, musica e uno sguardo informato sul variegato mondo del terzo settore, con oltre 50 bancarelle di altrettante associazioni attive sul territorio veronese la giornata sarà infatti animata da interessanti e divertenti intrattenimenti dedicati sia ai grandi che ai piccini.


Uno spritz ricordando il ritmo di Duke Ellington


Si comincia alle 12.30 con uno spritz sulle note jazz dei Three for Duke. Il trio, un sax, una chitarra e un contrabbasso, accompagnerà l’aperitivo, sancendo il passaggio della Festa tra la mattinata e il pomeriggio denso di iniziative. In scaletta alcuni pezzi jazz tra i più celebri di Duke Ellington, come “Satin doll” e “Mood indigo”.


A caccia per le vie del centro


L’appuntamento per i ragazzi dai 13 anni in su è alle 14.30 in piazza Bra per la Caccia al tesoro. Una suggestiva avventura tra le vie del centro storico, alla ricerca di indizi, ricchi premi e simpatici regali. Per l’occasione, ogni monumento, piazza e scorcio della Verona romana, medievale o scaligera, potrebbe essere il luogo che cela il tesoro. E la risoluzione di aneddoti curiosi e intricati enigmi farà avvicinare i giovani partecipanti al “Grande Tesoro”, introducendoli al tempo stesso nella storia dei luoghi più caratteristici della città. L’iscrizione alla Caccia può essere fatta sul sito www.gioinvolo.it o allo Sportello Giovani e Volontariato del CSV. Sono gradite intere squadre, composte da sei amici, ma l’adesione può essere fatta anche singolarmente. In tal caso il ragazzo sarà inserito nei gruppi che verrano formati prima dell’inizio della caccia. È comunque possibile partecipare anche iscrivendosi direttamente la domenica in piazza Bra, dalle 10 alle 12. Il costo è di 3 euro a ragazzo, 15 totali in caso di una squadra.


Ridoridò con gli amici del Ludobus


Dalle 15 alle 18, i più piccoli sono invitati a farsi coinvolgere dalla fantasia e dall’animazione dei volontari del Ludobus Ridodò, i “ludobussari”. L’associazione culturale aprirà le portiere del proprio Ludobus (un furgoncino attrezzato), facendone uscire giochi in legno e realizzati con materiale di recupero. Un’area “morbida” e ambientazioni di teatro di strada, clown e giocolieri, per uno spazio (oltre 150 metri quadri) che ricorderà il paese dei balocchi, tutto a disposizione dei bimbi e dei loro genitori.


Teatro di varietà. Sulla strada dei ricordi


Dalle 17 alle 18 è la volta del teatro di strada, con le gag, le canzoni e le danze degli attori della Compagnia Dopolavoro Gino Franzi; associazione che si occupa dell’animazione con particolare riguardo alla terza età, proponendo un teatro interattivo che coinvolge direttamente gli anziani con i canti e i suoni divenuti celebri dagli anni ’20 in poi.


E la festa prosegue anche in provincia!


Oltre alla festa organizzata nel cuore di Verona, vi saranno altre iniziative per promuovere il mondo del volontariato organizzate in provincia. Si comincia in concomitanza con quella di piazza Bra. Sabato 8 e domenica 9, il CSV sarà infatti presente con uno stand anche alla 112^ Fiera agricola - commerciale - artigianale – zootecnica di Cologna Veneta.

Domenica 30 settembre la consulta locale dell’associazionismo ha organizzato, a Legnago, la Festa del Volontariato.


Ufficio Stampa CSV

Centro Servizi per il Volontariato

Ilaria Noro

ilaria_n@virgilio.it

333/66.00.951

Segreteria organizzativa Festa del Volontariato

e Convegno

045/810.24.19

info@csv.verona.it

www.csv.verona.it




Data inizio: 05-09-2007
Data fine: 09-09-2007
powered by social2s