21, 22, 23 settembre 2007
Verona, Centro Storico

Il Festival Internazionale dei Giochi in Strada presenta per il quinto anno consecutivo uno spaccato unico di quello che la cultura ludica tradizionale e di strada è oggi in Italia e in Europa.

Il Festival è ormai diventato un "atlante senza confini" delle comunità ludiche tradizionali che abitualmente praticano i giochi e ne preservano lo spirito e si è distinto in questi anni per la qualità della proposta, la capacità di creare importanti momenti di confronto ludico-culturale e di rivalutazione degli spazi cittadini.

nella foto un particolare dell'Inagurazione in piazza S.Anastasia

foto Antonella Anti


Paese ospite d'onore 2007: CROAZIA.

Gli ideatori e organizzatori
Associazione Giochi Antichi


http://www.tocati.it/home.php

CALENDARIO

VENERDI'

9.00 Strade del Festival
Piazza dei bambini

Giardini della Giarina - P.tta Molinari Bra
Ponte postumio

Lungadige San Giorgio
cucina del festival

15.00-18.30 Cortile del Tribunale
Antico forno di Bauli

18.00 Vicolo San Sebastiano, 3
Fra scacchi e rompicapi - BRUNO D’AMORE

18.30 Piazza Sant’Anastasia
MORESKA

18.30 Chiesa di San Giorgetto
L’orso e i suoi fratelli
IL GIOCO E LA PIETRA

21.00 Lungadige San Giorgio
Suoni lungo l’adige
MUSICHE E DANZE TRADIZIONALI

21.00 Piazza Erbe
Caccia al tesoro in bici

21.30 Corte Sgarzerie
Biribissi

21.30 Piazzetta San Cecilia
I ragazzi della via pal

SABATO

9.00-21.30 Cortile Mercato Vecchio
T trofeo inte rnazionale di lippa

10.00-18.30 Cortile Mercato Vecchio
Pandolo

10.00-23.00 Vicolo San Sebastiano, 3
L’italia del gioco nelle teche RAI

10.00-23.00 Vicolo San Sebastiano, 3
Mondi persistenti

10.00 Vicolo San Sebastiano, 3
Quando una bambola di pezza diventa vita: la pigotta

11.30 Corte Sgarzerie
Gioppini di Bergamo

15.30 Vicolo San Sebastiano, 3
Il tempo del gioco tra ambiente reale e virtuale

17.30 Vicolo San Sebastiano, 3
la città in gioco

18.00 Piazza Nogara
Gruppo Spontaneo Trallalero e Coro Su Concordu Banaresu

19.00 Piazza Duomo
Guslar iz dalmacije e Organetto ddu ‘bbotte

21.00 Vicolo San Sebastiano, 3
Il viaggio come caccia al tesoro - PAOLO RUMIZ

21.30 Corte Sgarzerie
Biribissi

21.30 Lungadige San Giorgio
Suoni lungo l’adige
MUSICHE E DANZE TRADIZIONALI

21.30 Piazzetta San Cecilia
I ragazzi della via pal

22.00 Piazza dei Signori
Diamo un calcio alle pa role

22.00 Via Rosa, 7 c/o Circolo Dipendenti Unicredit
Tarocchino Bolognese

SABATO & DOMENICA

Giardini della Giarina - P.tta Molinari Bra
Ponte Postumio

11.00-22.30 Via San Giacomo alla Pigna
Osteria del gioco

10.00-18.30 Via Massalongo
Balotanje

10.00-18.30 Piazza Duomo
Banga

10.00-18.30 P.tta Pescheria
ČOČAK

10.00-18.30 Giardini Piazza Indipendenza
ĆULA

10.00-18.30 Lungadige Donatelli
GAĐANJE STRIJELOM

0.00-18.30 Piazza Erbe
KANDZIJANJE

10.00-18.30 Via Massalongo
KOZANA

10.00-18.30 Giardini Piazza Indipendenza
NOŽICANJE

10.00-18.30 P.tta Pescheria
POTEZANJE MONSORA

10.00-18.00 Giardini San Giorgio
RINGLANJE

10.00-18.30 Piazza Nogara
ŠINTER

10.00-18.30 Giardini Piazza Indipendenza
SIKIRIKA

10.00-18.30 Piazza Duomo
SKAKANJE NA MJEŠINU

10.00-18.30 Via Viviani
BALINA

10.00-18.30 Giardini Piazza Indipendenza
BARRO

10.00-18.30 Giardini Lombroso
Birilli mantovani

10.00-18.30 Giardini Lombroso
Burea

10.00-18.30 P.tta Chiavica
Calcio balilla

10.00-18.30 Via Duomo
Capanna

10.00-18.30 P.tta Tirabosco
Caretini a sfere

10.00-18.30 Piazza Nogara
Ciclotappo

10.00-18.30 Vicolo San Giacomo in Foro
Cucch

10.00-18.30 Fosso Giardini Lombroso
Ferro

10.00-18.30 Fosso Giardini Lombroso
Ferro di cavallo

10.00-18.30 Cortile Mercato Vecchio
Lippa

10.00-18.30 Corte Sgarzerie
Morra

10.00-18.30 Via Viviani
Palla 21

10.00-18.30 Piazza Nogara
Penacio

10.00-18.30 Corte Sgarzerie
Pirlì

10.00-18.30 Giardini Piazza Indipendenza
PljoČke

10.00-18.00 Giardini San Giorgio
Quarantotto

10.00-18.00 Lungadige Riva Battello
Ruzzola

10.00-18.30 Piazza Nogara
Schida

10.00-18.30 Giardini Lombroso
Soni

10.00-18.30 Piazza Sant’Anastasia
Strummolo SICILIANO

10.00-18.30 Porta Borsari
Tiro alla fune

10.00-18.30 Piazza Erbe
Trampoli di schieti

10.00-18.30 Giardini Piazza Indipendenza
Trucco di te rra

10.00-18.30 Piazza Isolo
BMX street

10.00-18.30 Piazza Isolo
Golf Urbano

10.00-18.30 Piazza Isolo
Parkour

10.00-18.30 Teatro Romano
Aliossi

10.00-18.30 Piazza Nogara
Biglie

10.00-18.30 Volto Fontane
Cerbottane

10.00-18.30 Teatro Romano
Coppelle

10.00-18.30 Teatro Romano
Filetto

10.00-18.30 Lungadige Donatelli
Fionde

10.00-18.30 Piazzetta San Cecilia
Backgammon

10.00-18.30 Chiostro dei Canonici
Carrom

10.00-18.30 Alzaia di Lungadige San Giorgio
Dama

10.00-18.30 Via Portici
Go

10.00-18.30 Piazza dei Signori
Scacchi

10.00-18.30 Cortile del Tribunale
Gioco dell ’oca

10.00-24.00 Chiesa di San Giorgetto
L’orso e i suoi fratelli. Il gioco e la pietra

10.00-18.30 Via Santa Maria in Chiavica, 7
Najmom

10.00-18.30 Castelvecchio,
Lungadige San Giorgio, Giarina
Trasporto fluviale

10.00-18.30 Cortile del Tribunale
Antico forno di Bauli

10.00-18.00 Vicolo San Sebastiano, 3
L’italia del gioco nelle teche RAI

10.00-18.00 Vicolo San Sebastiano, 3
Mondi persistenti

Lungadige San Giorgio - Pranzo e Cena
Cucina del festival

DOMENICA

10.00-18.30 Cortile Mercato Vecchio
Pirizpala

10.00 Vicolo San Sebastiano, 3
il gioco tradizionale in Europa

11.00 Cattedrale
Sa missa manna

11.00 Piazza Nogara
Gioppini di Bergamo

12.00 Giardini Lombroso
Coro dei minatori di Santa Fiora

17.00 Bosco delle Fiabe
Via Carlo Donati, 13 bis
I ragazzi della via pal

17.30 Osteria del Gioco
UN’AVVENTURA IN CROAZIA

18.00 P.zzetta Pescheria
Kultu rno Umjetnićko
Društvo “Brođanciiz Brođance


Provvedimenti viabilistici
Per consentire lo svolgimento della manifestazione, l’area interessata dai giochi all'interno dell’ansa dell’Adige, e alcune zone limitrofe, resteranno chiuse al traffico. In particolare dalle 14 del 21 settembre sino a dopo la mezzanotte del 23 settembre sarà vietato il transito dei veicoli in piazza Erbe, piazza XIV Novembre (sino all'intersezione con via Pellicciai), via Cairoli, piazza Viviani, piazzetta Navona, largo Pescheria Vecchia, piazzetta Pescheria, lungadige Donatelli, piazza Santa Anastasia, via Massalongo, corso Santa Anastasia, vicolo Santa Cecilia, piazzetta Santa Cecilia, piazzetta Chiavica, via Trota, via Santa Maria Antica, piazzetta Tirabosco, vicolo San Marco, via Camera di Commercio, vicolo Corte Spagnola, via Portici, via Pellicciai (nel tratto compreso tra via Quintino Sella e piazza XIV Novembre), via Pigna, via Duomo, piazza Duomo, lungadige Riva Battello, piazza Nogara, via Santa Maria in Chiavica, vicolo Conventino.
Inoltre dal 21 al 23 settembre compreso un’area del parcheggio di Porta Palio sarà riservata alla sosta di camper, autocaravan e motorhome.

Di seguito l’elenco completo dei provvedimenti viabilistici.
Sino al 26 settembre divieto di sosta su ambo i lati in via Nino Bixio, tra ponte Garibaldi e viale Gabriele D'Annunzio, in lungadige Re Teodorico tra i lampioni n. 18 e n. 19 e in Piazza Bra Molinari tra i lampioni n. 2 e n. 4.
Da domani sino alla mezzanotte del 23 settembre divieto di sosta di veicoli, cicli e motocicli in piazza Navona.

Sempre fino alla mezzanotte del 23 divieto di sosta anche in piazza Indipendenza, piazza Viviani, piazza Duomo, lungadige Donatelli, vicolo San Giovanni in Foro, piazzetta Pescheria, lungadige Cangrande, di fronte allo scivolo di accesso all'argine dell’Adige, in prossimità del lampione na 548, in piazzetta San Giorgio (lato serre comunali) e nel parcheggio attiguo (lato giardini Lombroso), su ambo i lati di Largo Pescheria Vecchia, via Massalongo, piazzetta Chiavica, via Duomo, via Pigna, l.ge Riva Battello, piazza Nogara, piazzetta Tirabosco, corte Sgarzerie, via Santa Maria in Chiavica, via Camera di Commercio, vicolo Corte Spagnola, via Portici, via Pellicciai (nel tratto compreso tra via Quintino Sella e piazza XIV Novembre, tratto riservato alla sosta dei Taxi), piazzetta Santa Cecilia, vicolo Santa Cecilia, vicolo Conventino.

Dalle 8 del 22 settembre alle ore 8 di domenica 23 doppio senso di circolazione alternato in piazza Viviani, nel tratto prospiciente al Teatro Nuovo.
Dalle 8 del 21 settembre alle 8 di lunedì 24 doppio senso di circolazione in via Ponte Nuovo, nel tratto compreso tra via Sottoriva e via Trota, con obbligo per i veicoli provenienti da via Trota, di svoltare a sinistra per via Sottoriva e dare la precedenza ai veicoli provenienti da via Ponte Nuovo; viene invertito il senso unico di marcia in via San Pietro Martire, nel tratto compreso tra il Vicolo Cieco Chiavica e Piazza S. Anastasia e istituito l’obbligo, per i veicoli che transitano in via San Pietro Martire di dare la precedenza ai veicoli provenienti da via Massalongo all'incrocio con quest’ultima;
Dalle 8 del 21 settembre a dopo la mezzanotte del 23 settembre divieto di sosta su ambo i lati, con facoltà di rimozione, in lungadige Rubele, nel tratto compreso tra Ponte Nuovo e vicolo S. Gaetano, ad esclusione dei residenti in Ztl.

foto archivio antonella Anti studio Click



Data inizio: 03-09-2007
Data fine: 23-09-2007
powered by social2s