il 22 e 23 settembre 2007 presso l’orto botanico del Monte Baldo a Novezzina (Ferrara di Monte Baldo)


L’evento, in programma propone un viaggio alla scoperta dei funghi e della eccezionale biodiversità del Baldo attraverso conferenze, mostre ed escursioni per conoscere e approfondire il tema dei prodotti della terra tanto buoni e affascinanti quanto pericolosi per la salute e fondamentali per il delicato ecosistema.

Programma
Sabato 22 alle ore 15.00 Micelia 2007 si apre con una mostra di fotografie dedicate ai funghi a cura dei gruppi micologici veronesi. Alle ore 16 è in programma una conferenza tenuta da relatori esperti micologi sulla biologia ed ecologia dei funghi commestibili, velenosi e patogeni.

Dopo la cena in rifugio a base di funghi, alle ore 21 è possibile osservare la volta celeste all’osservatorio astronomico “A. Gelodi”.

La domenica inizia con le escursioni guidate per il riconoscimento dei funghi, ore 9 presso il rifugio Novezzina, mentre alle ore 10 si tengono giochi ed animazione per bambini ed escursioni in mountain bike per adulti.

Alle 12.30 il pranzo al rifugio a base di funghi, alle ore 15.30 guida al riconoscimento dei funghi del Baldo con l’assistenza delle associazioni micologiche.

Durante la manifestazione sono previste visite guidate all’Orto Botanico (ore: 9.00, 11.30, 14.30, 16.00).

Per le degustazioni al rifugio Novezzina (a pagamento) è necessario prenotare almeno un giorno prima ai numeri: 045.8184711 – 349.2269969

Per il noleggio delle mountain bike è possibile telefonare entro mercoledì 19 al numero 045.8103390

Normative sulla raccolta dei funghi a Verona





Data inizio: 19-09-2007
Data fine: 23-09-2007
powered by social2s