Torna anche quest’anno a Verona la maratona Telethon, per la raccolta fondi in favore della ricerca scientifica per la cura della distrofia muscolare e delle malattie genetiche.
L’evento, presentato a palazzo Barbieri dagli assessori ai Servizi sociali Stefano Bertacco e alla Protezione civile Marco Padovani, dalla delegata Telethon per Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare) Lina Chiaffoni, dall’ambasciatore Telethon per Verona Giannantonio Bresciani e dai numerosi partner coinvolti, vede quest’anno la coorganizzazione del Comune e si terrà nelle piazze e nelle vie della città e della provincia, da venerdì 14 dicembre e nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 dicembre.
«Un ringraziamento a nome dell’Amministrazione – dicono gli assessori Bertacco e Padovani – va a tutti coloro che gratuitamente e con entusiasmo contribuiscono alla realizzazione di questo evento».
Durante la maratona in programma numerose iniziative, oltre all’apertura straordinaria degli enti adibiti a ricevere le donazioni.

Venerdì 14 dicembre:
Alle 17.30 inaugurazione nella sede della Banca nazionale del lavoro (Bnl) in via Mazzini 18, alla presenza delle autorità cittadine e del Papa del gnocco che farà il tradizionale appello ai veronesi. La Bnl centrale resterà aperta sino alle 22, le sue sedi periferiche di Golosine, piazza Renato Simoni, via Mameli e Villafranca sino alle 20 e quella di San Bonifacio sino alle 21. Nella sede delle Poste italiane di via del Pontiere ci sarà una postazione Uildm per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi.

Sabato 15 dicembre:
La Bnl di via Mazzini, aperta dalle 10 alle 24, ospiterà un’asta benefica con maglie e gadget dell’Hellas Verona e del Chievo. Apertura delle sedi periferiche sino alle 20 a Golosine, sino alle 21 nelle sedi di Villafranca, piazza Renato Simoni e via Mameli e sino alle 22 a San Bonifacio. In via Mazzini la sensibilizzazione sarà curata dagli studenti dell’Istituto Aleardi. Una postazione Telethon sarà allestita da Uildm in piazza Bra, alle Poste di via del Pontiere (fino alle ore 14) e in piazza Erbe, angolo via Pellicciai, dove saranno presenti anche stand gastronomici.
In piazza Bra, dalle ore 9.30, esposizione mezzi e dimostrazioni dei Vigili del Fuoco.
In largo Castelvecchio e alla Bnl di Golosine (in via Prina) stand gastronomici, esibizioni mezzi e dimostrazioni a cura dei Vigili del Fuoco, della Guardia di finanza e della Protezione Civile, oltre ai punti di raccolta.
Al Bocciodromo di San Michele, in via Fedeli, alle ore 17, finali e premiazioni del 15a trofeo interregionale bocce organizzato dal Dopolavoro ferroviario di Verona.

Domenica 16 dicembre:
in piazza Bra esposizione mezzi Polizia stradale, Polizia postale, Gruppo cinofili, Fiamme Gialle. Punti di raccolta Uildm in piazza Bra e piazza Erbe, angolo via Pellicciai.



nella foto un momento dell'inagurazione alla Banca Nazionale del Lavoro

foto Antonella Anti




Data inizio: 14-12-2007
Data fine: 16-12-2007
powered by social2s