domenica 6 gennaio dalle 10.30 circa a mezzogiorno.

Vecchia tradizione nata nel dopoguerra per raccogliere generi alimentari e doni, da ridistribuire ai bisognosi. La manifestazione è stata interrotta negli anni ’70 e ripristinata a partire dal 2004 grazie all’organizzazione della Polizia Municipale in collaborazione con l’associazione delle auto storiche “Registro Fiat Italiano”.

Una cinquantina di mezzi, tra auto e moto storiche, si ritroveranno in Borgo Milano e, percorrendo la circonvallazione esterna e corso Porta Nuova, arriveranno sotto i portoni della Bra, all’angolo con via Roma. Dopo aver consegnato il dono al vigile in pedana, automobilisti e motociclisti parcheggeranno davanti alla Gran Guardia e alla scalinata di Palazzo Barbieri, dove avverrà l’incontro con le Autorità cittadine.

Alla sfilata prenderanno parte veicoli di uso comune, nelle loro edizioni originali restaurate; improbabile la partecipazione di fuoriserie e supercar dell'epoca. L’obiettivo è infatti quello di far rivivere l’ambiente storico-culturale del dopoguerra, ricordando alla città la vecchia auto del papà o la moto del nonno.

 Anche quest’anno il Registro Fiat ha invitato numerosi club: invieranno una loro delegazione ufficiale il Bianchina Club, l’Historic Cars Club, il Motoclub di Verona, il Veteran Club Bernardi di Villafranca e il Veteran Club Legnago. Parteciperà anche il museo Nicolis.

I doni raccolti verranno consegnati ai Frati Minori di San Bernardino.“Registro Fiat Italiano” è un’associazione con sede a Torino, che mira a riunire i proprietari e gli appassionati delle vetture di interesse storico della famosa marca italiana, per contribuire allo studio ed alla conservazione delle vecchie auto, valorizzandole mediante raduni, manifestazioni, mostre, convegni, pubblicazioni e rivolgendo nel contempo attenzione alla storia, alla cultura ed alle tradizioni della nostra società.




Data inizio: 02-01-2008
Data fine: 06-01-2008
powered by social2s