I dati SIAE incoronano il musical: cifre trionfali in Veneto

Notre Dame de Paris, Peter Pan, ma anche La febbre del sabato sera e Romeo e Giulietta…  Che agli italiani piacesse il teatro non è una novità, ma che il musical fosse il nuovo genere popolare per eccellenza è una constatazione che il 2007 consente di fare con una certa sorpresa.

Un aumento di vendite di questa entità - si parla di un incremento del 38% solo per il primo semestre - non si è mai registrato in alcun settore dello spettacolo live, ed è un fenomeno che non può essere ignorato.
Cocciante, autore del successo planetario di Notre Dame de Paris, e Dalla, che ha adattato la Tosca, parlano di un fenomeno prevedibile perché legato alle nostre radici musicali, ossia alla lirica e al melodramma.

Il successo del musical nasce infatti proprio dalla lirica, un tempo genere popolare, che solo in epoca moderna è divenuto uno spettacolo reputato colto.
Il musical può dunque essere definito come la lirica modera: propone storie semplici, ma toccanti, gioca sul registro delle emozioni primarie e propone sonorità e melodie di immediato effetto.

Sembra dunque che il pubblico cerchi storie coinvolgenti ed emozioni, come appunto un tempo le regalava il melodramma o la lirica: il musical richiama infatti i giovani e le famiglie, ossia persone non abituate a frequentare i teatri, colmando probabilmente quello che fino a pochi anni fa era un vuoto. Melodie orecchiabili, scenografie elaborate e coreografie da grande show sono perciò la formula vincente non solo per ridare linfa al teatro, ma anche per strappare le persone allo strapotere della TV.

Anche in Veneto il musical ha riscosso un successo notevole, da Notre Dame a Giulietta e Romeo, ma anche l’immortale Peter Pan e Scooby Doo.
Il 5 e il 6 aprile sarà il turno dell’attesissimo show dedicato al fenomeno planetario dei Gormiti: uno spettacolo tutto italiano, non solo per la regia, affidata a Maurizio Colombi (artefice anche di Peter Pan), ma anche perchè il giocattolo più venduto del mondo è un prodotto nato in toscana, e il suo creatore, Leandro Consumi, è anche colui che ha pensato questo travolgente show.


info: press@zedlive.com

Notre Dame de Paris (foto Antonella Anti)





Data inizio: 01-02-2008
Data fine: 30-06-2008
powered by social2s