dal 4 al 9 marzo 2008
Teatro Nuovo
 

Teatro Stabile d’Abruzzo & Società per Attori
LA PAROLA AI GIURATI
Twelve angry men
di Reginald Rose
con Alessandro Gassman
regia di Alessandro Gassman  

Reginald Rose scrisse questa sua fortunata sceneggiatura nel 1954 per un teledramma diretto da Franklin Schaffner, ma il successo arrivò qualche anno dopo, nel 1957, quando fu scelta dal trentatreenne regista Sidney Lumet per il suo film d’esordio Twelve angry men (con Henri Fonda e Lee J. Cobb) che ottenne l’incondizionato favore di critica e pubblico. Affrontando questo testo è la seconda volta che Alessandro Gassman si cimenta nel ruolo di regista teatrale: “Dopo due stagioni di successi con la mia prima regia – commenta – ho inteso proseguire la mia ricerca affrontando un testo socialmente coinvolgente e profondamente ideologico, nonostante il suo impianto realistico, come è La parola ai giurati di Reginald Rose, che mi permette di entrare nelle varie e sfaccettate tipologie umane e caratteriali colte in una situazione claustrofobica nella quale emergono gli aspetti comportamentali più contraddittori. In questo testo di Rose l’impianto drammaturgico si basa sullo svolgimento di un dramma giudiziario. Ma ciò che mi ha ispirato fin dalla prima lettura è la possibilità di portare alla luce i pregiudizi e le false certezze che caratterizzano il comportamento dei giurati e che affiorano nel momento in cui devono assolvere il compito più difficile per un uomo: quello di decidere della vita di un altro uomo. La vicenda è incentrata su due capisaldi del sistema giuridico anglosassone: la presunzione di innocenza e la dimostrabilità della sua colpevolezza al di là di ogni ragionevole dubbio. In un’epoca in cui il mondo è afflitto da ideologie contrastanti che si nutrono di assolutismo e che spesso scadono a pregiudizi, il “ragionevole dubbio” è una preziosa arma di difesa”.


nella foto una scena di La parola ai giurati con Alessandro Gassman al Teatro Nuovo

foto Antonella Anti









Data inizio: 03-03-2008
Data fine: 09-03-2008
powered by social2s