Proseguono le celebrazioni per ricordare la Giornata della Memoria (27 gennaio)



Lunedì 28 alle ore 9, nella sala convegni della Gran Guardia, sarà proiettato integralmente il film “Shoah” di Claude Lanzmann. La proiezione, che dura in tutto nove ore, sarà suddivisa in quattro momenti, fino alle 19.30.
Il programma di eventi celebrativi promossi dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza, iniziati il 21 gennaio, prevede inoltre:
mercoledì 30 alle 17.30 l’incontro pubblico dedicato a “L’altra Shoah: lo sterminio dei Rom” a cura del professor Leonardo Piasere;
lunedì 4 febbraio alle 17 il documentario “A forza di essere vento. Lo sterminio nazista degli Zingari”;
mercoledì 6 febbraio alle 17.30 l’incontro pubblico “Gli internati militari italiani” a cura di Brunello Mantelli;
lunedì 11 febbraio alle 17 la proiezione del film “La zona grigia” di Tim Blake Nelson.


domenica 27 gennaio 2008 con inizio alle ore 9,00
Palazzo della Gran Guardia

si terrà la cerimonia di celebrazione della “Giornata della Memoria”, ricorrenza della liberazione dal campo di sterminio di Auschwitz del 27 gennaio 1945. La cerimonia si aprirà con la consegna della Medaglia della Città da parte del Sindaco Flavio Tosi a Walter Ambrosi, Fioravante Fiorio (medaglia alla memoria, sarà ritirata dalla figlia Nella), Ugo Perlini, internati nel campo di sterminio K.Z. di Bolzano e Giobatta Trentini, internato a Mauthausen.

Il programma prevede gli interventi delle autorità cittadine, Sindaco e presidente della Provincia Elio Mosele , dei presidenti veronesi di ANPI Raul Adami e ANED Gino Spiazzi, del presidente Assoarma Edgardo Pisani, del presidente della Comunità Ebraica cittadina Carlo Rimini e di Ferruccio Neermann, rappresentante dell’associazione “Figli della Shoah”. L’orazione ufficiale sarà tenuta da Carla Giacomozzi, responsabile dell’archivio storico del Comune di Bolzano. La cerimonia sarà conclusa dall’esibizione del gruppo Ensemble Shalom, che proporrà musiche della tradizione ebraica. Al termine delle celebrazioni sarà deposta una corona di alloro in piazza Bra al monumento dedicato ai Deportati.

Nel pomeriggio, alle ore 15.30
Cimitero ebraico di via Badile
Cerimonia commemorativa con la deposizione di una corona al Monumento agli Ebrei Deportati.


foto Antonella Anti






Data inizio: 26-01-2008
Data fine: 11-02-2008
powered by social2s