Cinque incontri con gli artisti per gli appassionati di fotografia: 16 febbraio 2008 “BLACK & WHITE SHADOWS”, workshop dedicato a Vincenzo Cottinelli
È stato presentato il 14 febbraio 2008 in Provincia il “Progetto Mima 2008”, l’iniziativa, promossa dall’associazione culturale MIMA, con il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Verona e del Comune di Zevio, ha lo scopo di sensibilizzare un pubblico sempre più ampio al piacere della fotografia e al valore della comunicazione e dell’immagine.
Erano presenti l’assessore provinciale ai Servizi sociali Maria Luisa Tezza, la presidente MIMA Elisabetta De Strobel, l’assessore alla Cultura di Zevio Michele Caneva e Giancarlo Beltrame docente di Semiologia delle immagini presso la facoltà di Lettere dell’università di Verona.
L’apertura dei lavori, prevista per sabato 16 febbraio nella sede di MIMA, sarà affidata a Giancarlo Beltrame che introdurrà “BLACK & WHITE SHADOWS”, workshop dedicato a Vincenzo Cottinelli, ritrattista e autore di reportage, che nella prima parte illustrerà la raccolta fotografica “Ritratto di un amico”, scaturita dall’amicizia decennale con Tiziano Terzani.
Nella seconda parte del workshop inoltre, i corsisti sperimenteranno la tecnica del bianco e nero nella ritrattistica, guidati dallo stesso Vincenzo Cottinelli e da Maurizio Marcato.
MIMA – International Image
District – si ispira all’esperienza del fotografo Maurizio
Marcato e nasce con l’intenzione di sviluppare un ambiente creativo
in grado di sperimentare e offrire chiavi di lettura alternative nel
campo della comunicazione e dell’immagine.
Un nuovo modo dunque di avvicinarsi a fotografia, grafica e arti visive, confrontandosi con la loro continua evoluzione. L’associazione si dedica da un lato alla produzione di immagini pubblicitarie e non, e, dall’altra si impegna nella promozione culturale, supportando progetti espositivi, incontri culturali, workshops dedicati all’immagine e alla comunicazione a livello internazionale.
E proprio con l’intento di valorizzare i diversi tipi di linguaggio e di comunicazione, dall’arte alla poesia, MIMA presenta “PROGETTO 2008”, una serie di eventi legati alla globalizzazione dell’arte della fotografia che prendono in esame soggetti e oggetti del nostro secolo, mettendone in luce analogie e differenze.
MIMA 2008 propone un ampio ventaglio di occasioni formative, che vedono protagonisti gli autori che dal XX al XXI secolo, da Oriente a Occidente, hanno firmato la storia delle arti visive.
A seguire, i prossimi appuntamenti da segnare in calendario sono:
“PERHAPPINESS” (5 aprile) con Rimma Gerlovina & Valeriy Gerlovin
“BODIES & SOULS (16-17-18 Maggio 2008) con Elisabeth Opalenik
“JAPANESE TOUCH (20 Settembre) con Masao Yamamoto & Le opere di Noriaki Yokosuka
“PEOPLE, PLACES & DREAMS” (29/30 Novembre) con Howard Christopherson
Plusvalore di MIMA e del progetto 2008 é non solo quello di valorizzare i diversi tipi di linguaggio e di comunicazione, dall’arte alla poesia, ma anche di fornire ai partecipanti gli strumenti per arrivare a una discussione che può essere verbale o pratica, utilizzando i mezzi della fotografia moderna e contemporanea.
info:
MIMA
Via
Mirandola 27, 37050 S.Maria di Zevio
Tel
045 6050601
Press
Office MIMA
Elsabetta
de Strobel
Michela
Ferrari michela@mima.cc
Stefania
Bozzi stefania@mima.cc
www.mima.cc
Data inizio: 14-02-2008
Data fine: 31-12-2008