Nata quest’anno dalla collaborazione tra
Confcommercio, Comune di Cologna Veneta e la Provincia di Verona, la
manifestazione intende affiancare alla festa dei prodotti a base di
cioccolato anche la fiera dei prodotti e delle attività
commerciali del territorio.
Il programma della festa che partirà sabato alle ore 11 prevede, oltre alla presenza di stand del cioccolato e dei prodotti tipici aperti con orario continuato, una serie di iniziative che coinvolgono adulti e bambini:
alle ore 15.00 in Loggia Umberto Ia mostra di pittura “Soave in arte”,
dalle ore 15.30 alle ore 18.30 in corso Guà animazione con il giocoliere Roberto,
dalle ore 16.00 alle ore 22.00 in corso Guà sarà aperto a tutti i bambini “Il paese dei Balocchi”- 350m di giochi gonfiabili,
dalle ore 16 alle 23 diretta radio con Radio TRV,
alle ore 20.30 in Corte Palazzo Concerto con il Coro della Scuola Media di Cologna Veneta.
Domenica 2 marzo la festa proseguirà con altri appuntamenti:
dalle ore 11.00 in corso Guà esposizione di motori d’epoca e in Loggia Umberto Ia Mostra di pittura “Soave in arte”,
dalle ore 15.30 animazione con il clown Roberto e Charlie dj e apertura del Paese dei Balocchi per i più piccoli,
alle ore 15.30 presso la sala di Via Chioggiano lezione-concerto “La Tosca” di G.Puccini,
alle ore 20.30 musical-festival “ Voce al Cioccolato” Cantacologna 2008.
Durante i due giorni di manifestazione i negozi rimarranno aperti fino alle ore 23.
Tra le dichiarazioni durante la conferenza stampa di presentazione della festa, segnaliamo:
- il vicepresidente della Provincia Antonio
Pastorello “Nella
terra del mandorlato presentiamo oggi la festa del cioccolato. Una
abbinata vincente e di qualità che fa onore alla nostra
Provincia e che siamo orgogliosi di sponsorizzare”.
- il presidente di Confcommercio regionale Fernando Morando: “Credo
sia una iniziativa importante per la nostra provincia perché
contribuisce a dare visibilità a Cologna Veneta. Sono convinto
che come il mandorlato anche il cioccolato può diventare un
prodotto di attrazione turistica”.
- il vicesindaco di Cologna Veneta Stefano De Togni: “Un
progetto ambizioso ma del quale siamo fiduciosi. Siamo consapevoli
che di manifestazioni simili ce ne sono molte in giro, per questo il
nostro obiettivo è cercare di differenziarci promuovendo
all’interno della festa anche prodotti locali e organizzando
spettacoli e intrattenimento. Speriamo sia un punto di partenza per
altre manifestazioni future. Considerando bambini e ragazzi gli
utenti ideali di questo prodotto e i consumatori più
appassionati abbiamo coinvolto alcune scuole e organizzato giochi e
divertimenti dedicati a loro. Negli anni successivi speriamo di poter
coinvolgere le scuole alberghiere”.
Data inizio: 28-02-2008
Data fine: 02-03-2008