26-27-28-29 febbraio 1-2 marzo 2008
Produzioni Teatrali Paolo Poli
Sei brillanti giornaliste in cerca di autore

 due tempi di e con Paolo Poli
da Mura, Masino, Brin, Cederna, Aspesi, Belotti
regia di Paolo Poli

Come sempre, il teatro di Paolo Poli prende spunto dalla letteratura per divertirsi a creare personaggi e ambienti che raccontino la vita e la storia del ventesimo secolo. In questo caso, lo spunto viene offerto dai testi di sei giornaliste del ‘900, che parlano di argomenti diversissimi tra loro, tenuti piacevolmente insieme dall’intelligente e tagliente ironia di questo straordinario uomo di teatro. Le sei “brillanti” penne sono: Maria Volpi Nannipieri che scriveva con lo pseudonimo di Mura, Paola Masino, Irene Brin, Camilla Cederna, Natalia Aspesi ed Elena Gianini Belotti. Mura, con Perfide, racconta di due donne omosessuali negli anni Venti trasportandoci così nel chiuso di un’esperienza erotica tutta al femminile, la Masino in Fame descrive la crisi del ‘29, mentre la Brin, nelle sue Visite, racconta le allucinate (e allucinanti) miserie del dopoguerra. La Cederna invece, col suo Lato debole, ci parla di moda e di modi di vivere degli anni Sessanta, mentre Lui visto da Lei della Aspesi ci prospetta la figura dello scapolo in rapporto alla famiglia italiana. Elena Gianini Belotti infine, in Adagio poco mosso, presenta una figura di vecchietta serena e, nello stesso tempo, risentita.  Le sei voci si alternano variamente nel gioco frizzante e imprevedibile di una narrazione caustica, ma emblematica, di una società in continua evoluzione, dando modo all’autore di parlare di argomenti di stretta attualità.


Paolo Poli incontra il pubblico al Foyer del Teatro Nuovo

foto Antonella Anti





Data inizio: 23-02-2008
Data fine: 02-03-2008
powered by social2s