Il No Profit è una realtà che sta avendo negli ultimi anni un grande sviluppo e una meritata riconoscibilità. Opera in prevalenza nei servizi sociali e di cura, nell'agricoltura biologica, nella finanza etica, nei servizi di consulenza al terzo settore e nelle attività culturali ed artistiche. Quasi tutti i musei di Arte Contemporanea sono Fondazioni, come sono Fondazioni le istituzioni che fanno funzionare i Teatri e gli Enti Lirici più importanti d'Italia.

Oggi con la caduta dellle ideologie, un po' di entusiasmo si trova quasi esclusivamente nelle aggregazioni spontanee e spesso minime come le Associazioni, le Onlus, i Comitati, che si formano per portare avanti progetti comuni e sono diventati il cuore pulsante della nostra società.

Per formire un supporto all'Economia Sociale e Civile vengono organizzati conferenze e incontri di accompagnamento formativo, spesso gratuiti e poco pubblicizzati. Ad esempio nei prossi giorni Mag Mutua Verona con il Centro Servizi Mag (info 045 8100279) in sinergia con operatori e consulenti di CCIAA-Verona Innovazione organizza un persorso per giovani, donne e uomini che abbiano difficoltà ad inserirsi nel mercato del lavoro dipendente e che vogliono realizzare forme di autoimpiego e conoscere le opportunità nell'ambito nel No Profit.


 foto (Museo di Castelvecchio) Antonella Anti




Data inizio: 04-03-2008
Data fine: 09-03-2008
powered by social2s