giovedì 15 maggio 2008 dalle ore 19.45

Cortile del Museo lapidario Maffeiano in piazza Bra.

Presentata la manifestazione “Se la cronaca ferisce…riflessioni e testimonianze degli studenti dell’Università di Verona”.

L’iniziativa organizzata dopo il tragico episodio di insensata violenza che ha provocato la morte di Nicola Tommasoli, sconvolgendo le famiglie direttamente coinvolte e scuotendo profondamente la comunità veronese, intende offrire alla Città un’occasione per riflettere sull’importanza della cultura come insostituibile fattore di promozione umana, attraverso la testimonianza e le riflessioni proposte dagli studenti dell’Università di Verona. Ai Veronesi sarà anche offerto gratuitamente il concerto di musica da camera “Note d’Argento” di cui saranno protagonisti i giovani interpreti – essi pure in gran parte studenti – del Centro di pastorale universitaria. La musica si farà interprete del dolore e della speranza.

Gli anni dedicati allo studio sono per gli studenti universitari un arricchimento che permette di aprirsi alla conoscenza, di contrastare dogmatismi, pregiudizi e discriminazioni, di scoprire e condividere i valori che sono alla base della convivenza civile. Sono anni in cui prende forma per ciascuno un progetto di vita. Un progetto che non può essere circoscritto all’interesse del singolo, ma deve integrarsi nel futuro della comunità



nella foto un momento della Conferenza Stampa nella Sala  degli Specchi del Rettorato

foto Antonella Anti




Data inizio: 12-05-2008
Data fine: 15-05-2008
powered by social2s