venerdi 13 sabato14 e domenica 15 giugno 2008
 nel parco di Villa Venier, a Sommacampagna
ottava edizione di Cibo per la Mente
tre giorni di musica, cultura, cucina, conferenze, esposizioni, mercatini, laboratori per bambini...nella splendida cornice del parco di Villa Venier. 

VENERDI 13

MUSICA
ore 19.30 dj-set aperitivo FARE SOLDI - Santa Pasta e Luka Carnifull tornano con il nuovo frutto delle loro manie di persecuzione: casse grasse, come quelle che animano brani per destare sospetti concreti come “La Musica Dei Camion”, “Big In Jpg” o “Gli Occhi Di Bud Spencer”, momenti di puro sollazzo ritmico come “Calippo Dappertutto” o “Militari Che Gridano”, e rotondità malinconiche come quelle di “Oratorio Faster” e “Primi Baffi” http://www.myspace.com/faresoldi

ore 22.00 live-set AMARI - immaginate di entrare in pizzeria "da Mario", guardate il menù, fra tutte le pizze la pizza Mario è quella con tutti gli ingredienti possibili, anche i piu improbabili abbinati assieme. Ecco ora chiamate la pizzeria Amari, fatto!! I primi rapper che non sono rapper. Nella loro carriera hanno pubblicato diversi dischi, passando da ricercate atmosfere sperimental-gastritiche, ad ineffabili quadretti di serenità pop. Entrate nel loro fatato mondo... http://www.myspace.com/gliamari

BAR/ENOTECA
Dalla sera sarà attivo il bio/bar-enoteca, con primi piatti, panini, stuzzichini, bibite e vino, prodotti in regime di mercato equo-solidale e/o biologico



SABATO 14

CUCINA
Durante la giornata di sabato (pranzo e cena) sarà attiva l'area ristorazione, che vi propone pietanze preparate con ingredienti di origine biologica rigorosamente acquistati in zona, seguendo il criterio “Km ZERO”. Per maggiori informazioni ed il menu proposto http://www.lucignolo-lab.it/cmp08/ristorazione/menu2008.html

MERCATINO
dalle 9.30 alle 24.00 nel parco di Villa Venier sarà aperto il mercatino, con prodotti dell'agricoltura biologica, dell'artigianato locale e solidale, dell'editoria e delle tecnologie eco-sostenibili, bioedilizia, consumo critico, associazioni no profit e di volontariato...

LABORATORI
dalle 15.30, nel Parco e negli spazi di Villa Venier iniziano i laboratori per bambini (e non solo), per maggiori informazioni http://www.lucignolo-lab.it/cmp08/laboratori/laboratori.htm

TAVOLE ROTONDE / DIBATTITI
ore 15.30: "bioimitazione come metodo scientifico, dibattito sull'etica della natura e sull'opportunità (etica/tecnica) della bioimitazione", organizzato da Associazione ..ERGO.. (http://www.associazione-ergo.it/), moderatore Sergio Bonato (Pres Associazione ..ERGO..)

ore 17.00: "La nostra acqua", organizzato dal GAS (Grupo di Acquisto Solidale) di Sommacampagna. Parteciperanno l'assessore all'Ecologia del comune di Sommacampagna Massimo Granuzzo, Luca Cecchi e Francesco Avesani del comitato "acqua bene comune" (http://www.acquabenecomune.org/) e Giandomenico Allegri membro del cda di Acque Veronesi.

CONCERTI
ore 22.00 live set AGELA KINCZLY musica d’autore, suoni sassoni che improvvisamente diventano morbidi, grappoli di francesità e di barocco, sprazzi medioevali e ventate dal Far West, gitani di Spagna e canti della sirena http://www.myspace.com/angelakinczly

ore 22.30 live set PAOLO BENVEGNU dal primo disco solista, “Piccoli Fragilissimi Film”, sono passati quasi 4 anni, trascorsi costantemente in tour. Il cantautore di Prato, ex leader degli Scisma, considerato uno dei migliori nomi italiani, ha trasformato le sue emozioni in “Carne e Sangue”, definizione molto efficace del modo di vivere il suo essere artista negli ultimi tempi e le ha riversate in un nuovo album intitolato “Le Labbra”, uscito a febbraio 2008 http://www.myspace.com/benvegnupaolo

ESPOSIZIONI
Forse non molti sanno quali gioie si possano nascondere tra gli scarti. Durante tutta la durata della manifestazione, negli spazi di Villa Venier, TINTO ENRICO, IVANO GALLAZZI, FABRIZIO PAVAN, tre artisti del recupero, per condurti per mano in un fare arte sostenibile http://www.lucignolo-lab.it/cmp08/esposizioni/esposizione08.html

BAR/ENOTECA
Durante tutta la giornata sarà attivo il bio/bar-enoteca, con panini, stuzzichini, bibite e vino, prodotti in regime di mercato equo-solidale e/o biologico



DOMENICA 15

CONFERENZA
ore 10.00: "bioimitazione, studiare la Natura per imparare ad applicarne i principi". Parteciperanno, Giorgio Celli (entomologo, Univ. di Bologna), Alessandro Checchi (Architetto), Alberto Sperotto (grafico ed eco-designer), moderatore Pietro Raitano (direttore di Altraeconomia) http://www.lucignolo-lab.it/cmp08/conferenza/conferenza08.html

CUCINA
Durante la giornata di domenica (pranzo e cena) sarà attiva l'area ristorazione, che vi propone pietanze preparate con ingredienti di origine biologica rigorosamente acquistati in zona, seguendo il criterio “Km ZERO”. Per maggiori informazioni ed il menu proposto http://www.lucignolo-lab.it/cmp08/ristorazione/menu2008.html

MERCATINO
dalle 9.30 alle 24.00 nel parco di Villa Venier sarà aperto il mercatino, con prodotti dell'agricoltura biologica, dell'artigianato locale e solidale, dell'editoria e delle tecnologie eco-sostenibili, bioedilizia, consumo critico, associazioni no profit e di volontariato...

LABORATORI
dal mattino alle 10.00, nel Parco e negli spazi di Villa Venier iniziano i laboratori per bambini (e non solo), per maggiori informazioni http://www.lucignolo-lab.it/cmp08/laboratori/laboratori.htm

ESPOSIZIONI
Forse non molti sanno quali gioie si possano nascondere tra gli scarti. Durante tutta la durata della manifestazione, negli spazi di Villa Venier, TINTO ENRICO, IVANO GALLAZZI, FABRIZIO PAVAN, tre artisti del recupero, per condurti per mano in un fare arte sostenibile http://www.lucignolo-lab.it/cmp08/esposizioni/esposizione08.html

BAR/ENOTECA
Durante tutta la giornata sarà attivo il bio/bar-enoteca, con panini, stuzzichini, bibite e vino, prodotti in regime di mercato equo-solidale e/o biologico

CONCERTI

ore 22.00 live set BOOGEY MAN ORCHESTRA una ensemble nata dalla confluenza di musicisti di diverse provenienze geografiche e artistiche, accomunati dalla passione per la musica di Tom Waits http://www.myspace.com/boogeymanorchestra


Per tutta la durata della manifestazione, l'ingresso e la partecipazione alle varie attività (conferenze, laboratori, mercatino, esposizioni, concerti, ecc...) è assolutamente gratuito.
Durante la manifestazione verrà affettuata una attenta raccolta differenziata (grazie anche all'aiuto dei Fagiani nel Mondo http://www.fagianinelmondo.it) vi invitiamo pertanto fin da subito a porre attenzione alle segnalazioni ed agli avvisi.
 
Visita il sito per magiori dettagli: http://www.lucignolo-lab.it

 



Data inizio: 11-06-2008
Data fine: 15-06-2008
powered by social2s