3-6 Luglio 2008
Mostra-evento allo Spazio Teca di via Basso Acquar 28/A con più di dieci installazioni di grafica, una sala cinema allestita su un autobus, un laboratorio per bambini, aperitivi musicali, otto concerti serali, dj-sets. Per quattro giorni, dalle 11 del mattino alle 2 di notte, lo spazio espositivo sarà animato dalla creatività di oltre trenta studi professionali di design e comunicazione.Saranno
ospiti tra i vari Cristiano Seganfreddo direttore di Fuoribiennale,
Marco Rainò presidente di Turn – La nuova design community
di Torino, e Cristiano Confalonieri, tra i creatori del portale
Fuorisalone.it Milano.
L’ingresso
è gratuito e aperto a tutti.
Il
viaggio è l’ispirazione della mostra-evento giunta alla
sua seconda edizione, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del
Comune di Verona.
L’Associazione Scalacolore affronterà il tema de Il Viaggio con una performance artistico-musicale martedì 24 giungo alle ore 18 al forum Fnac con una performance artistica.
Nel 2007 l’iniziativa ha catalizzato l’attenzione di oltre 4mila visitatori e a ottobre 2008 sarà ospite al World Design Capital di Torino.
ITER. Viaggiatori al tempo del design propone un itinerario originale attraverso il design e la comunicazione visiva, affrontando un tema che da sempre affascina il mondo dei creativi.
Un viaggio raccontato con percorsi artistici personali ed esplorazioni collettive, una rete di contaminazioni che vogliono portare avanti l’idea di scambio e confronto di esperienze che sta alla base del progetto culturale di Scalacolore.
Scalacolore- Spazio di interazione creativa è un’associazione culturale costituita e composta da trenta professionisti provenienti dai settori della comunicazione, del design e del mondo creativo.
Martedì 24 giugno 2008
Scalacolore presso Fnac di Verona con live performance artistico-musicale, tema Il Viaggio.
Lunedì 30 giugno 2008
Conferenza stampa presso la Sala Arazzi del Comune di Verona, presentata dall’Assessore alla Cultura del Comune di Verona, Assessore Erminia Perbellini.
Giovedì 3 luglio 2008
ore 11:00 Laboratorio con i bambini organizzato da Duemaninonbastano (Verona-Milano)
“CON LA VALIGIA IN MANO”
ore 17:30 Inaugurazione Mostra e aperitivo musicale.
Dj set: JENNIFER MANZO & JOHN MARANGONI – electro club (Verona)
ore 21:00 Live performance: DA SPUMA – electro pop rock (Verona)
ore 22:00 Live concert: Ah, wildness! – indie soul punk (Como)
ore 23:00 Dj set: Viki - Big City Night - soul disco surf (Milano)
Venerdì 4 luglio 2008
ore 11:00 Inizio Workshop “DESIGN COMEDY” a cura dello studio Kilometro Zero (Firenze)
ore 18:00 LPS Records Presents:
Dj set FATTANZA BLU – DJ AGHILS
funk roots rap (Verona)
ore 21:00 Live concert: ANITA NUIT – alternative new wave post punk (Verona)
ore 22:00 Live concert: ELISHA GRAY – electro sperimentale (Verona)
ore 23:00 A night with LPS Records: Dj set NOX, TURBO “LOUD FUTUREGROUND”
groovy boogie soulful spacey disco funk (Verona-Milano)
Sabato 5 luglio 2008
ore 11:00 Conferenza “Diversità e contaminazioni creative”
Moderatore:
Cristiano Seganfreddo (Direttore Fuoribiennale)
Relatori:
Federico Galvani (Presidente Associazione Culturale Scalacolore)
Marco Rainò (TURN-Torino)
Michele d’Alena (Progetto Crossmode - Milano)
Nicola Zanardi (Hublab – Milano)
Cristiano Confalonieri (Fuorisalone.it - Milano)
Mosè Franchi (Responsabile Comunicazione Canon Italia)
Marco Cenderelli (Expand – Stoccolma, Svezia)
ore 13:00 Buffet
ore 16:30 Incontro “CON/FINI CREATIVI a cura dello studio ORCHESTRA MIMISMA
Un incontro/racconto di storie vissute creativamente. Viaggi, spostamenti, movimenti per comunicare e per creare.
ore 18:00 Aperitivo musicale e dj set: Lemmie Action vs. Checco – funky garage (Verona)
ore 21.00 Live concert: TIGER SHIT! TIGER! TIGER! – new wave post punk (Foligno)
ore 22:00 Live concert: Home - rock/pop (Verona)
ore 23:00 Dj set: Roots Sound System H3NRY, TWICE, ELECTROPIXEL
eclectic dj-set (Verona)
Domenica 6 luglio 2008
ore 11.00 Apertura mostra
ore 15:00 Presentazione laboratorio “CON LA VALIGIA IN MANO”
ore 18.00 Aperitivo musicale e presentazione Workshop
Dj set: MOYRA – minimal techno (Verona) e Zood – minimal tech house (Verona)
ore 20.00 Live concert: Q – indie electro (Genova)
ore 22:00 Live concert: SUPERGONZO - alternative punk (Verona)
ore 23:00 Dj set: JENNIFER MANZO & JOHN MARANGONI – electro club (Verona)
Espongono alla mostra:
Tomas Baruffaldi, Nicholas Bertini, Francesco Bonetti, Stefano Buro, Nicolò Castellini, Giovanni Cobianchi, Elisabetta Conter, Stefania Cossu, Jan Daga, Darkside, Due mani non bastano, Giorgio Gelmetti Studio, Giulio Grigollo, Happycentro, Steve Ingham, Vera Leanza, Simone Lorenzet, M360, Pietro Malacarne, Harto 1983, Andrea Manzati, Samantha Mariuzzi, MokaUltraPopDesign, Myodesign, Edoardo Nardella, Numbersix, NZ Design, OOBE (Out of Body Experience), Federico Padovani, Elisa Paiola, Marco Palermo, Nicolò Pellizzon, Stefano Piccinato, Thomas Ray, Andrea Rania, Roberta Sandri, Sciama-Eva Stoper Studio, Diego Soprana, Lawren Spera, Studioventisette, Monica Tarocco, David Tomasi, Nicola Turrini, Urbangap.
Ospiti:
Laith Bahrani (Londra), Brh+ (Torino), Deft Design Gruppe (Roma), Criva (Lecco), Lorenzo Fonda (Modena), Kalimera (Reggio Emilia), Kilometro Zero (Firenze), Minchi (Hyogo), Filippo Nostri (Ravenna) Permezzografico (Milano), Studiolabo (Milano), Temp (Bergamo).
Conferenza “Diversità e contaminazioni creative”
Poiché il tema è il viaggio ed uno degli intenti dell’associazione è quello di porre l’attenzione sulla creatività in relazione allo sviluppo culturale ed economico, verrà organizzata una conferenza che sviluppi i seguenti punti:
Creatività come forma di contaminazione culturale
Necessità di incrementare la qualità creativa del prodotto italiano
Contatto tra il mondo della didattica della comunicazione e le realtà produttive
La comunicazione contaminata da culture diverse (Stati Uniti - Nord Europa - Cina - Asia - Africa) come strumento di mediazione culturale per affrontare tematiche di interesse collettivo e sociale.
Incontro CON/FINI CREATIVI
a cura di Orchestra Mimisma
Presentazione: Federico Galvani (Presidente Associazione Culturale Scalacolore)
Coordinatore: Lele Villari (Orchestra Mimisma).
Invitati/relatori:
Lorenzo Fonda presenta Megunica
Giovanni Pesce presenta Bicycle Film Festival
Un incontro/racconto di storie vissute creativamente. Viaggi, spostamenti, movimenti per comunicare e per creare. Due progetti diversi entrambi in movimento: i percorsi, le tappe il video/diario di viaggio. Cosa dà e cosa lascia il prendere e il portare creatività in giro per il mondo. Attraverso dei contributi video scelti dai nostri ospiti affronteremo con piacere un viaggio nei viaggi creativi.
Megunica:
è il titolo di un progetto di Lorenzo Fonda e Blu. Un progetto multimediale (un sito, un film e un libro) che documenta il viaggio/racconto di 2 mesi e mezzo nel Centro e Sud America (MEssico, GUatemala, NIcaragua, Costarica e Argentina). Il regista e l’ideatore del progetto Lorenzo Fonda porterà con se contributi video e immagini di supporto per raccontarci l’esperienza vissuta.
Bicycle Film Festival:
Giovanni Pesce presenta il film festival itinerante che tocca tappe in tutto il mondo e a Novembre sarà a Milano. Porterà con se video e contributi dell’edizione newyorkese. Probabile la proiezione di BikeCar: viaggio/racconto di 3 folli snowborder che costruiscono un mezzo a 4 ruote per recarsi in montagna e snowbordare.
Associazione Culturale SCALACOLORE - Spazio di Interazione Creativa
www.myspace.com/scalacolore
Data inizio: 19-06-2008
Data fine: 06-07-2008
Allegato: Scarica il programma di ITER in formato pdf