Presentata la 10a edizione dell'iniziativa che porta agli anziani che hanno svolto attività di volontariato ad assistere gratuitamente ad alcune opere in Arena.

Il progetto, ormai consolidato, propone alle persone ultrasessantenni che hanno svolto nella loro vita attività di volontariato nei comuni del territorio provinciale la possibilità di assistere alla visione di alcune opere in Arena, il tutto con la collaborazione di Fondazione Arena e ATV.

Quest'anno la Provincia ha messo a disposizione dei comuni 1.300 biglietti gratuiti, distribuiti in base alla proporzione della località e alla densità di popolazione, per la visione di 5 opere suddivise in 10 serate.

L’obiettivo, anche quest'anno, è quello di porgere un omaggio, un ringraziamento simbolico a coloro che nella vita si sono contraddistinti per il servizio e l’aiuto al prossimo.

Le opere di quest'anno saranno l'Aida, il Nabucco, la Carmen, la Tosca e il Rigoletto. Le serate di Opera d'argento inizieranno il 6 luglio con lo spettacolo dell'Aida e termineranno il 20 agosto con il Rigoletto.

La modica spesa che gli ospiti dovranno sostenere saranno i 4,50 euro del biglietto dell’autobus, valido sia per l’andata che per il ritorno.

L’ATV mette a disposizione dell’iniziativa 22 autobus di linea, che si alterneranno per raggiungere ed accompagnare gli anziani nei vari comuni.

Il progetto mira ad unire la visione delle opere liriche a momenti di aggregazione sociale e culturale in una splendido contesto, quello dell'anfiteatro areniano.



foto (archivio anziani) Antonella Anti




Data inizio: 10-06-2008
Data fine: 20-08-2008
powered by social2s