mercoledì 16 luglio 2008   ore 21,30
Castello di Montorio (Verona)

Concerto “voce e contrabbasso” per il quarto appuntamento di Verona Folk: i protagonisti saranno Petra Magoni e Ferruccio Spinetti (vedi foto) autori ed interpreti del progetto Musica Nuda, una delle più originali proposte musicali degli ultimi anni grazie alle loro affascinanti rivisitazioni e brani originali composti ed arrangiati per voce e contrabbasso, una formula particolarmente emozionante che coinvolge totalmente il pubblico, sempre più numeroso, che affolla i loro concerti.
Il biglietto d’ingresso costa 10 € (+ 1,50 € diritto prevendita)


A volte il caso riesce a combinare per bene le cose. E’ questa, infatti, la storia di MUSICA NUDA, duo geniale nato dall’incontro del tutto casuale tra Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso). Nel 2003 i due si incrociano sulle scene italiane: Petra canta ed è la moglie del pianista prodigio Stefano Bollani, Ferruccio Spinetti è uno dei membri del gruppo degli Avion Travel.

Come suggerisce il nome, MUSICA NUDA è la musica messa a nudo, l’arte di saper spogliare le opere musicali, conosciute o meno, appartenenti indifferentemente al repertorio lirico, jazz, pop o soul, per conservarne solamente la struttura essenziale, il midollo, la carne viva. E’ l’arte di rivalutare il “silenzio musicale”, chiave fondamentale, e così spesso dimenticata, dell’emozione. Ed è, infine, l’arte di sapersi confrontare con complicità ed umorismo, in una giostra sensibile che contrappone due estremi: una voce baciata dal cielo ed un contrabbasso genialmente anacronistico.

Forte di questo primo successo, MUSICA NUDA registra rapidamente un secondo album, un doppio, “Musica Nuda 2” (marzo 2006), un DVD “Musica Nuda – Live in Paris” (giugno 2006) e il loro primo album live “Musica nuda – Live à Fip” (settembre 2007).

Da pochi giorni è uscito il loro nuovissimo album intitolato “MUSICA NUDA 55/21”, per la prima volta pubblicato con Blue Note (distribuzione Emi). “MUSICA NUDA 55/21” (55 musica, 21 nuda nella cabala napoletana) si presenta come un progetto più pensato, più intimista dove non passa inosservata una versione splendida della Chanson des vieux amants (La canzone dei vecchi amanti) con uno Stefano Bollani in stato di grazia. E ancora l’ironia e l’energia con Bocca di Rosa e Si viaggiare. Nel disco c’è poi una gemma preziosa con la voce dell’attore francese Tony Laudadio che presta la sua voce avvolgente a un’emozionante ripresa dell’adattamento italiano del brano Eu sei que vou te amar (Io so che ti amero’) di Vinicius De Moraes.


Verona Folk 2008 è la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta della Provincia di Verona ed è realizzata nell’ambito dell’accordo di programma con la Regione Veneto, Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona e l’organizzazione di Box Office Live.




Data inizio: 12-07-2008
Data fine: 16-07-2008
powered by social2s