1-2-3 agosto 2008  ore 21,00
ingresso gratuito

L’Associazione Helios presenta la prima edizione del Goose Festival 2008, un evento di tre giorni dedicato alla musica rock. Tre serate di concerti cui parteciperanno in tutto le nove band provenienti da sei province diverse del nord Italia: i gruppi selezionati da un’apposita giuria (formata da musicisti, da esperti del settore e da semplici appassionati) in base a criteri di qualità artistica e originalità compositiva, andranno a supporto dei tre gruppi headliner, che chiuderanno i concerti di ogni serata.

www.myspace.com/goosefestival

Questa la line-up completa del Goose Festival 2008:

VENERDI 1 AGOSTO:
Sun@9
(PD), Lop-sided (VE), MANETTI (CO).

SABATO 2 AGOSTO:
Twisthead (VR), An Handful of Dust (UD), RIUL DOAMNEI (VR).

DOMENICA 3 AGOSTO:
The Broken Clockwork (PD), Anteo (BG/VR), RED WORMS FARM (PD).


Il festival prende il nome dalla folta comunità di oche (in inglese “goose”) che vive nel parco che circonda il Castello di Zevio, da cui proviene anche il nomignolo in versione dialettale con cui sono spesso ironicamente chiamati gli abitanti del luogo: “i ochi”.

All'interno dell'area del festival saranno in funzione chioschi con bevande e cibo. Per parcheggiare basta utilizzare la grande piazza antistante. Zevio dista circa 15 km da Verona ed è facilmente raggiungibile da Verona Sud tramite la SS-434 Transpolesana (uscita “Zevio 5”).

L'inaugurazione della tre giorni, con un aperitivo di benvenuto e la distribuzione di gadget della manifestazione (T-shirt e adesivi ufficiali), si terrà venerdì 1 agosto alle ore 19.30 presso il bar Case&Caffè di Zevio.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Zevio (Assessorato alle Politiche Giovanili) e della Provincia di Verona (Assessorato alla Famiglia, Istruzione, Servizi Sociali e Pari Opportunità).



Line-up e scheda tecnica band


Manetti [Como], post rock/post punk www.myspace.com/manettimanetti 

Trio proveniente dal lago di Como, con due chitarre e batteria. Influenze più disparate, da Mogwai a Sonic Youth e Sigur Ròs ne fanno una delle più apprezzate band della scena underground italiana. Brani profondi, intensi e grintosi, ma allo stesso tempo avvolti dalla sensibilità tipica delle menti più distorte. Qualità e quantità!

Lop-sided [Venezia], trip-hop/rock www.myspace.com/lopsidedveniceband

Una bella rivelazione del 2008! Il trip-hop del sestetto veneziano di recente formazione fonde sonorità intime e accattivanti con esplosioni rock ruvide e improvvise, fondendo una voce dolce e senza tempo con un sound post-moderno. Il risultato è un’originale contrapposizione di luci e ombre, che sorprende e incanta in ogni momento. Imperdibili!

Sun@9 [Padova], psychotic-noise rock www.myspace.com/sunat9

L’apertura del Goose Festival è affidata ai ritmi nevrotici e agli strappi noise/post punk del trio padovano. Uno scontro letale tra At the drive-in e Shellac, con ritmiche incalzanti e coinvolgenti.

Riul Doamnei [Verona], symphonic black metal www.myspace.com/riuldoamnei

Headliner della serata metal una delle migliori symphonic black metal band a livello nazionale! Il gruppo veronese, attivo dal 1999, dopo alcuni EP giunge al primo album Apocryphal (2007) ed esce dai confini italiani con la partecipazione al Flaming Arts Festival, arrivando ad esibirsi anche in Russia. Rabbia e potenza primordiali!

An handful of dust [Udine], progressive metal www.myspace.com/anhandfulofdust

Da Udine un gruppo progressive metal che ha recentemente trovato il perfetto equilibrio con l’arrivo di un nuovo cantante e la registrazione del demo I’ll show you my fear. Dopo numerose esibizioni live l’approdo al Goose Festival. Da tenere d’occhio!

Twisthead [Verona], hardcore metal www.myspace.com/twisthead

Formazione veronese molto cresciuta negli ultimi anni, che propone un sound aggressivo e potente, senza scordare tecnica e melodia. Due album all’attivo, di cui il recentissimo Hard steps for hard ways (2008) sta raccogliendo ampio consenso tra il pubblico e tra la stampa specializzata.

Red worms farm [Padova], post hardcore/post punk www.myspace.com/halleynation

Power trio padovano dal grande impatto sonoro, che accosta l’hardcore selvaggio dei Fugazi con ritmiche dilatate alla Codeine, passando per il punk degli anni ’90. Fin dall’esordio nel 2000 e con il folgorante Amazing (2005) sono diventati punto di riferimento della scena underground italiana, guadagnandosi la stima del pubblico e una serie di live nei locali più prestigiosi d’Italia. Nel 2007 il loro ultimo lavoro Cane Gorilla Serpente. Delirio tremeditabondipo!

Anteo [Bergamo-Verona], crossover/noise www.myspace.com/anteo1926

Atmosfere oscure, psichedelia stagnante, suoni rabbiosi e orizzonti sognanti. Un sound tra la solidità dei Tool e il profondo lirismo dei Marlene Kuntz proietta nell’esplorazione del lato più oscuro di strani mondi malati. Al Goose Festival portano in anteprima i brani del nuovo album Avida dollar$.

The broken clockwork [Padova], indie-rock elettronico www.myspace.com/thebrokenclockwork

Una contaminazione esplosiva tra rock ed elettronica, con potenti riff di chitarra e una voce femminile che sovrasta con decisione il sound coinvolgente e accattivante del quintetto padovano. Una piacevole sorpresa.


L’ASSOCIAZIONE CULTURALE HELIOS

L’Associazione Culturale Helios (Onlus) ha tra i suoi obiettivi l’organizzazione di eventi che contribuiscano a diffondere tra i giovani la cultura della musica, della letteratura e delle arti visive, secondo delle modalità che stimolino il pubblico ad un contatto non superficiale con il soggetto artistico in questione. Per questo motivo l’Associazione Culturale Helios predilige eventi dai contenuti artistici originali e impegnati, e si pone l’obiettivo di cercare di superare il concetto che mette in stretta relazione di dipendenza il valore artistico con la commerciabilità.

L’Associazione Culturale Helios, nata nel 2005 da un gruppo di giovani del territorio di Zevio, ha al suo attivo l’organizzazione di alcune esposizioni artistiche (mostra Col Tempo…, tenutasi nei sotterranei del Castello di Zevio nel 2005), la partecipazione a progetti di più ampio respiro (Festival delle Idee a Zevio, San Giovanni Lupatoto, Nogara, Cerea, Castelnuovo del Garda), collaborazioni con altre realtà giovanili e associazioni di tutto il territorio veronese.

L’Associazione Culturale Helios è ideatrice e promotrice dell’evento Musica, Corti e Poesie, che è giunto nel 2008 alla sua terza edizione: la serata si svolge tradizionalmente nel parco del Castello di Zevio e prevede la proiezione di una selezione di cortometraggi, un reading di alcuni brani di poesia, seguiti da un live-set di un gruppo musicale in sintonia con i temi culturalmente impegnati della serata.

L’Associazione, inoltre, ha curato l’organizzazione delle ultime due edizioni di Zevio Rock (2006 e 2007), evento musicale che sta diventando un appuntamento fisso per tutti i giovani del territorio, in cui viene dato spazio ai gruppi emergenti. Nel 2008 la grande scommessa del Goose Festival, un nuovo evento dedicato alla musica rock che ha l’obiettivo di portare sul palco del Castello di Zevio alcune tra le band emergenti più promettenti a livello nazionale.

helios.staff@gmail.com
www.helios-web.it





Data inizio: 24-07-2008
Data fine: 03-08-2008
powered by social2s