20 - 23 agosto 2008   ore 21

 Teatro Romano 

Dodici anni dopo (erano i primi di luglio del 1996) la rappresentazione di Fuente Ovejuna al Teatro Romano con Antonio Gades nel ruolo del contadino Frondoso, lo spettacolo viene ripreso e proposto a Verona in esclusiva nazionale. A quattro anni dalla morte di Gades (20 luglio 2004), Verona conclude dunque l’omaggio al danzatore-coreografo spagnolo iniziato nel 2005 con Carmen e proseguito nel 2006 con Bodas de sangre.

 Per la cronaca anche questi due balletti erano andati in scena al Teatro Romano (con Antonio Gades protagonista nel 1982 e nel 1984), entrambi sulla scia del successo delle rispettive versioni cinematografiche a firma di Carlos Saura. Fuente Ovejuna è liberamente ispirato al dramma di Lope de Vega del 1613 che prende spunto da un fatto realmente accaduto nel XV secolo nel piccolo villaggio andaluso che dà il titolo all’opera.

Di fronte all'ennesima angheria del tiranno locale (la pretesa di esercitare lo ius primae noctis) i due giovani sposi Laurencia e Frondoso chiamano il popolo a ribellarsi ai soprusi del potere in nome di una rivendicazione corale della dignità umana che esige il diritto al rispetto e alla giustizia. Accanto a musiche popolari della tradizione del flamenco, brani di Modest Musorgsky e musiche barocche creano una forte tensione che, crescendo scena dopo scena, culmina nel canto finale che sintetizza l’istanza di giustizia dell’opera: “Quién mató el comendador? (Chi ha ucciso il commendatore?) / Fuente Ovejuna, señor! / Y quién es (E chi è) Fuente Ovejuna? / Todos a una, todos a una… (Tutti insieme).


 

SOLISTI

Cristina Carnero, Ángel Gil, Adrián Galia, Joaquín Mulero

 

CORPO DI BALLO

Maite Chico, Raquel Durán, Lola Guzmán, Marita Martínez-Rey, Carolina Pozuelo, Lucia Campillo, Ma. Dolores Sabariego, Cristina Villaplana, Luisa Serrano, Sara Cano, Vanesa Vento, Miguel Lara, Elías Morales, Antonio Mulero, Antonio Ortega, Jairo Rodríguez, Adrián Mejias, Ángel Fernández, Jonathan Guijarro

 

MUSICISTI

Cantaores: Enrique Pantoja, Juañares, Manuel Chacón, Alfredo Tejada
Chitarre: Antonio Solera, Camarón de Pitita, Ramón Jiménez


Realizzazione dei costumi : Ana Lacoma, Sastreria Cornejo 

Assistente costumi: Jorge Pérez, Calzature Gallardo


una scena dello spettacolo della compagnia Antonio Gades Fuente Ovejuna

foto Antonella Anti





Data inizio: 18-08-2008
Data fine: 23-08-2008
powered by social2s