sabato 20 settembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Cortile Mercato Vecchio - Verona

Il Cartello di associazioni “Nella mia città  nessuno è straniero” ha organizzato un evento pubblico con canti, poesie e racconti dei “Veronesi de soca e de ancò”,per ricordare quelli che un tempo partivano e conoscere i nuovi - gli immigrati - che oggi arrivano nella nostra città .

Pensiamo che oggi sia particolarmente necessario offrire ai cittadini degli spazi di ascolto e di confronto, di conoscenza reciproca e, quindi, offrire a tutti coloro che la abitano una Verona realmente “sicura”.

Abbiamo bisogno di riappropriarci della tradizione dell’ospitalità  che caratterizzava le campagne venete, intesa come capacità  di accogliere e comprendere l’altro, sempre caratterizzato da molteplici appartenenze, e abbiamo bisogno di farlo ricordandoci chi eravamo e riflettendo su quale società  vogliamo consegnare alle nuove generazioni.

Con Roberto Puliero ripercorreremo il tragitto dei nostri bisnonni emigranti e potremo così anche incontrare nuovamente i pitochi per le vie della città. Grazia De Marchi, accompagnata dalla fisarmonica di Giuseppe Zambon, canterà  l’incontro tra culture e musiche, tra la canzone popolare veronese e il tango argentino. Tommaso Rossi nella Verona di Giulietta e Romeo, ci commuoverà  con la storia di due nuovi veronesi. Gianpaolo Trevisi, Vicequestore, che per lungo tempo ha rivestito il delicato incarico di Dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura veronese, racconterà da un osservatorio particolare l’universo dei nuovi cittadini. E ancora musica con Noel Ortega, artista veronese di origini filippine, per un pomeriggio all’insegna della condivisione e dell’arricchimento reciproco.





Data inizio: 17-09-2008
Data fine: 20-09-2008
powered by social2s