venerdì 31 ottobre 2008 ore 20,30
Promossa dall’assessorato all’Ecologia e Ambiente del Comune l’iniziativa, giunta quest’anno alla sua quinta edizione, prevede, in
contemporanea nelle città italiane aderenti, camminate e viste guidate
alla ricerca dei luoghi più nascosti e dei monumenti dimenticati,
proponendo agli escursionisti nuovi itinerari attraverso vie, piazze e
parchi delle città d’arte.
Quest’anno, per la prima volta, si sperimenteranno degli itinerari in
notturna approfittando delle magiche atmosfere della notte di
Ognissanti, anche nota come Halloween. A Verona, come negli anni
scorsi, l’assessorato ha affidato alle associazioni Legambiente e
Comitato per il Verde l’organizzazione della giornata, che si
articolerà in una camminata dal titolo “Sulle tracce di Rosmunda e
Alboino”.
L’appuntamento è alle 20.30 in Piazza Martiri della Libertà, di fianco
all’ingresso del museo del Teatro Romano.
Il percorso “Trekking e misteri” si snoderà lungo il colle di San
Pietro, che ha ospitato nel medioevo le regge barbariche ed in seguito
le fortificazioni viscontee. Dopo la riscoperta dei residui basamenti
del Palazzo di Re Teodorico, si risaliranno le scalinate che portano
all’ottocentesca caserma austriaca del colle di San Pietro fino a
giungere alle rovine del quattrocentesco Castello Visconteo.
Questi ruderi saranno lo scenario di una breve rappresentazione
teatrale curata da alcuni attori veronesi che, sulle note di antichi
strumenti musicali faranno rivivere il tragico banchetto in cui il re
longobardo Alboino costrinse la giovane moglie Rosmunda a bere nel
teschio del proprio padre, Cunimondo.
Successivamente le guide ed i volontari delle associazioni
accompagneranno i partecipanti al sito della Fontana del Ferro dove
verrà data lettura alla ballata del poeta veronese Berto Barbarani
“Donna Lombarda”, sulla tragica fine di Rosmunda e del suo amante
Elminchi.
Lungo la discesa di via Fontana del Ferro si arriverà poi all’area
verde “Corte del Duca” dove i camminatori troveranno un punto di
ristoro.
Il “Trekking dei Misteri” continuerà poi con la riscoperta dell’antica
tradizione culinaria di Verona, che si intreccia con la storia ma anche
con le leggende della città. Chi fosse interessato potrà infatti
prenotare “Il piatto del Trekking” contattando direttamente i
ristoranti tipici della zona aderenti: “Papa & Cicia” in via
Seminario 4/a (tel. 045/8008384) e “Dal Ropeton” in via Fontana del
Ferro (tel. 045/8030040). Per quest’ultimo locale l’offerta è valida
anche per il pranzo di Sabato 1a Novembre.
La partecipazione al Trekking dei misteri è gratuita, aperta a tutti e
non necessita di prenotazione. Sono consigliate scarpe da trekking, un
abbigliamento comodo ed una torcia. In caso di pioggia l’iniziativa
sarà rinviata ad altra data. Informazioni sono disponibili sul sito
www.comune.verona.it .
Data inizio: 30-10-2008
Data fine: 31-10-2008