venerdì 28 novembre, ore 22.00

Formazione classica a quattro persone, gli Elks (indie/rock - UK) sono sulla scena da solo due anni. In questo breve tempo la band ha lanciato due singoli con la prestigiosa Unlabel Records (Charlottefield, Unhome, Joeyfat etc.) e girato l’Europa dividendo il palco con gruppi come Twilight Sad e Youthmovies. Vagamente inquadrabili tra Fugazi e At The Drive-In, gli Elks suonano più post-apocalittici; il disco di debutto del quartetto di Londra riassume perfettamente i temi prediletti del gruppo come il sangue, il fuoco, l’oscurità e l’inquietudine in generale. Devastanti come impatto live, gli Elks hanno potenziale bellico-sonoro sufficiente per restare impressi a lungo alle nuove generazioni.

Three In One Gentleman Suit (indie/rock - IT) nascono nell’autunno del 2002. Nei primi mesi di vita lavorano alla composizione del primo album, “Battlefields in an autumn scenario”: sei brani che mescolano il sound di Chicago (Shellac, June of ’44), esperienze più classicamente post-rock (Explosions in the sky, Mogwai) e un gusto per la scrittura più ricercata e complessa (Karate, the Van Pelt). Il secondo album vede la luce nel 2005 per Black Candy Rec. “Some New Strategies” consolida lo stile della band: una collezione di costruzioni math-rock e melodie sognanti in undici brani, alcuni dei quali inseguono una forma-canzone nascosta sotto la seriosità della veste post. Quasi centocinquanta concerti dividono “Some New Strategies” dall’ingresso in studio per le registrazioni del nuovo album. Un tour in Germania, Olanda e Repubblica Ceca nel 2006 ed uno in Francia nel 2007, oltre ai numerosi shows in Italia, spesso di spalla ad band straneire del calibro di El Guapo, The Black Heart Procession, The National, Dead Meadows. Il terzo album esce nella primavera del 2008 sempre su Black Candy Rec. “We build today” è un album dove le influenze della band vengono definitivamente diluite in una scrittura che si lascia andare al ritmo ed alla melodia allo stesso tempo. Tempi incalzanti e chitarre taglienti, senza rinunciare ad un apporto vocale sempre crescente. Più lontani dai brani “di genere” più vicini ad una cifra stilistica originale.

Contributo serata: 5 euro con tessera Arci


arci kroen

via arnaldo porta, località la parà 3
37069 villafranca di Verona
ingresso riservato ai soci arci

altre info su www.arcikroen.com | www.myspace.com/arcikroen




Data inizio: 25-11-2008
Data fine: 28-11-2008
powered by social2s