domenica 7 dicembre 2008 ore 19,00
Teatro Filarmonico

Lo show, presentato da Mara Venier, vedrà protagonisti nomi di grande prestigio internazionale: da Loreena McKennit a Dionne Warwick, dall’ambasciatrice della musica africana Angelique Kidjo al pop-soul internazionale di Sananda Maitreya (il nuovo nome che si è dato Terence Trent D’Arby). Fra gli artisti italiani i vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo Lola Ponce e Giò Di Tonno, i Neri per caso, la soprano Katia Ricciarelli. il tenore Piero Mazzocchetti, Andrea Mingardi, la PFM Premiata Forneria Marconi, Gigi D’Alessio, Irene Grandi, Anna Tatangelo, Giusy Ferreri e il trombettista jazz Paolo Fresu. Alla parata di stelle si aggiungeranno gli Alabama Gospel Choir, il Coro di voci bianche “A.D’A.MUS” e i veronesi del Chorus Gruppo Ritmico Vocale.

Tutti gli artisti si esibiranno dal vivo e saranno accompagnati dall’Orchestra dell’Arena diretta dal maestro Renato Serio.

Il Concerto di Natale 2008 verrà ripreso da Rai Due e poi mandato in onda alle ore 21.00 del 24 dicembre.

I biglietti, in prevendita da Verona Box Office (Via Pallone, 12), sono andati quasi esauriti:  sono ancora disponibili biglietti per la platea e le balconate.
Per informazioni: tel. 045 8011154 – info@boxofficeverona.it

Come per le passate edizioni, all’evento televisivo sarà abbinato un progetto di solidarietà che quest’anno è stato chiamato “Haiti chiama Verona”: dal 24 al 28 dicembre, attraverso il numero solidale 48544 si potranno fare piccole donazioni da 2 euro che andranno direttamente al beneficio del progetto missionario salesiano Foyer-Lakay che si prefigge di togliere dalla strada 600 ragazzi di Haiti dando loro una casa, un’istruzione e una formazione professionale

L’anno scorso furono raccolti oltre 320.000 euro utilizzati poi dalla Fondazione Don Bosco per un progetto in Darfur a dimostrazione di come queste trasmissioni televisive siano davvero utili ed efficaci nel richiamare l’attenzione del grande pubblico sui gravi problemi che affliggono bambini e ragazzi abbandonati a se stessi, esposti quotidianamente alla violenza e alla sopraffazione.

La manifestazione, prodotta dalla Prime Time Promotions e promossa dalla Fondazione Don Bosco nel mondo, si avvale della collaborazione e del sostegno del Comune di Verona e del contributo della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Verona.




Data inizio: 01-12-2008
Data fine: 07-12-2008
powered by social2s