23 (ore 14-18) e 24 (ore 9-14) gennaio 2009
Aula Magna – Polo Zanotto –Università degli Studi di Verona

Primo incontro sulla formazione di educatori esperti per le disabilità sensoriali, sempre più richiesti dagli utenti del territorio veronese. Servirà per approfondire la conoscenza dei bisogni della persona con disabilità sensoriale e per fare il punto della situazione sulla figura e il ruolo di Lettore/Ripetitore (chiamato anche Assistente allo Studio).

All’incontro, che nasce dalla collaborazione tra Università degli Studi di Verona e Assessorato alle Politiche Familiari e Sociali della Provincia di Verona (Ass. Maria Luisa Tezza), nonché tra gli Assessori ai Servizi Sociali di tutte le Province Venete - riuniti recentemente da un Protocollo d’Intesa Comune di intervento nell’ambito dei servizi provinciali rivolti ai disabili sensoriali - e la Regione, prenderanno parte, oltre alle famiglie degli utenti dirette interessate ai temi in svolgimento, professionisti di settori diversi insieme ai responsabili delle molteplici realtà che a livello nazionale, regionale e locale operano a difesa e sostegno dei diritti della persona con disabilità sensoriale. Attraverso interventi di elevato valore scientifico, verrà affrontato il tema della costruzione della figura professionale del Lettore/Ripetitore, esperto nell’intervento educativo a favore dei soggetti in età evolutiva con significative alterazioni dell’apparato uditivo e/o visivo. Il convegno si svilupperà soprattutto in relazione alle specifiche esigenze di assistenza espresse dagli utenti del territorio; non dimentichiamo che, secondo le più recenti stime, ad oggi sono circa 150 i bambini con disabilità sensoriale seguiti dal servizio di Lettore/Ripetitore in carico alla Provincia.

Inoltre, come dichiara il Prof. Angelo Lascioli, direttore scientifico del convegno: “Tutti uguali, tutti diversi!, offrirà l’occasione per presentare e far conoscere la seconda annualità ricca di rilevanti novità del Master di I livello in "Educatore esperto per la disabilità sensoriale” dell’Università degli Studi di Verona che la Facoltà di Scienze della Formazione ha realizzato grazie alla collaborazione dell’Assessorato ai Servizi Sociali della Provincia di Verona. Il Master comprende un percorso di studi atto a riqualificare il ruolo di Lettore/Ripetitore allo scopo di formare la figura professionale dell’educatore esperto in disabilità sensoriale. Si tratta di una figura professionale che, a partire dall’approfondita conoscenza del deficit sensoriale, è in grado di operare in collaborazione con altre figure professionali con l’obbiettivo di promuovere la qualità di vita della persona con disabilità.




Data inizio: 08-01-2009
Data fine: 24-01-2009
powered by social2s