24 gennaio 2009 dalle ore 14,00
La manifestazione, che fa parte delle iniziative per il 479a Bacanal
del Gnoco, ospiterà i Gugge, gruppi musicali che suonano improvvisando
percussioni, strumenti a fiato, fanfare e tamburi, spaziando tra i più
diversi generi musicali. I Gugge, che arriveranno da Svizzera, Austria,
Germania, Francia, Olanda, Lichtestein e Italia, saranno composti da
circa 30-40 elementi ciascuno, per un totale di 1.600 figuranti.
Alla parata partecipano anche due gruppi (“Marching Stomp Band” e “Parade”) realizzati dagli studenti delle scuole Montanari e Buonarroti: la Marching Stomp Band, formata da 40 ragazzi dell’Istituto Montanari tra i 15 e i 17 anni, utilizzerà percussioni e strumenti non convenzionali, arricchita da scene e coreografie ritmiche, il “Parade”, degli studenti dell’Istituto Michelangelo Buonarroti che, prendendo spunto del centenario del Manifesto Futurista, hanno ideato e realizzato, grazie anche alla collaborazione di Amia, costumi carnevaleschi con materiali riciclati provenienti dalle raccolte differenziate che ricordano la versione originale di “Parade”, opera realizzata ai primi del ‘900 con scenografie di Picasso, costumi di Depero e musica di Satie.
I gruppi musicali saranno divisi in due cortei differenti, che si ricongiungeranno in Arena per il concerto finale alle ore 15.
La prima sfilata partirà alle 14 da piazza San Zeno, passerà da piazza Corrubbio, via San Giuseppe, piazzetta Portichetti, Regaste San Zeno, largo Don Bosco, corso Castelvecchio, via Roma e piazza Bra.
La seconda sfilata partirà invece alle 14.15 da piazza dei Signori, passerà in piazza
Erbe e in via Mazzini. L’ingresso in Arena in occasione del concerto
conclusivo sarà gratuito per tutti.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione, dalla mezzanotte di giovedì 22 gennaio alla mezzanotte di domenica 25, sarà istituito il divieto di sosta in via degli Alpini; il divieto sarà esteso anche a piazza san Zeno dalle 10 alle 24 di sabato 24 gennaio. Sempre nella giornata della manifestazione, dalle 14, e per il tempo necessario al passaggio dei cortei, sarà istituito il divieto di transito in piazza San Zeno, piazza Pozza, piazza Corrubio, via San Giuseppe, Regaste San Zeno, corso Castelvecchio e via Roma.
I Gugge sono gruppi che compongono la variegata struttura denominata Guggemusik, ovvero la musica del Carnevale. A Verona sono già venuti quattro volte (1997, 1998, 2000, 2003) e per la quinta volta arriveranno in occasione del grande appuntamento dell'EuroCarnevale 2009.
Si tratta di musicisti
particolari dotati di strumenti insoliti, dalle percussioni ai tamburi
spinti su speciali carrelli, ma ci sono anche le fanfare e gli
strumenti a fiato. Naturalmente ne scaturisce un tipo di musica che è
impossibile da classificare nei generi tradizionali, è piuttosto un
insieme di stili diversi, dal jazz al rock, dalla musica classica a
quella popolare, un repertorio particolare, che inserisce persino
qualche testo classico della tradizione italiana, caratteristico
proprio del periodo di carnevale. E' una musica spontanea, veloce e piena di
vita.
Guggemusik proviene originalmente dalla Svizzera, probabilmente da Basilea. Ogni gruppo è composto da circa 30-40 musicisti e la particolarità di ogni formazione sta nei costumi. Sono sempre molto colorati e originali.
Per tutti i gruppi una forte
attrattiva è quella di potersi esibire nel concerto finale
dentro all'Arena, tempio mondiale della musica lirica e simbolo di
Verona nel mondo. Questa manifestazione è nata come
GuggeMusik Festival ma nel corso degli ultimi anni ha cambiato dicitura
aggiungendo EuroCarnival, per poter permettere ad altre realtà
folcloristiche di partecipare.
Percorsi:
1- Piazza San Zeno, Piazza Corrubbio, Via San Giuseppe, Piazzetta
Portichetti, Rigaste San Zeno. Largo Don Bosco, Corso Castelvecchio,
Via Roma, Piazza Brà (seguire lato giardini fino al municipio) Arena.
2- Piazza dei Signori, Piazza Erbe, Via Mazzini, Piazza Brà, Arena
(lato Via Anfiteatro) //
http://www.larenadomila.it/bacanal/euro2.htm
Il 23 gennaio 2009 la manifestazione di tiene anche a Venezia
Istituzione Carnevale Veronese
"Baccanale del Gnocco"
Piazza Bacanal, 11 - 37123 - VERONA
Tel.045592829 - Fax.045594219
Data inizio: 09-01-2009
Data fine: 24-01-2009