Incontri Convegni Congressi, Spettacoli, Arte e Cultura, Festival tutto all'insegna della Poesia.
ingresso libero
CALENDARIO DEGLI EVENTI:
----------------------------------------
- Inaugurazione di VeronaPoesia 2009
ore 9.30 Società Letteraria Sala Montanari
Saluto delle Autorità - Convegno di Studi Interdipartimentale
Rappresentazione del Potere nel Rinascimento
Società Lettearia Sala Montanari
Chair Prof.ssa Daniela Carpi (Università di Verona)
ore 10.00
Power and Hegemony in Shakespeare's Second Tetralogy
Prof. John Drakakis (Università di Stirling)
ore 10.45
Ruzzante, chi era?
Prof. Gianfranco De Bosio (IULM, Milano)
ore 11.30 - Break
ore 11.45
Where a king is an object': il gioco degli scacchi come rappresentazione del potere in The Tempest
Prof.ssa Patrizia Nerozzi (Università IULM, Milano)
----------------------------------------
Sessione pomeridiana
Chair Dott. Alberto Battaggia Presidente della Società Letteraria
ore 15.00
Legalità/legittimità: l’ossessione del potere nel Julius Caesar di Shakespeare
Prof.ssa Daniela Carpi (Università di Verona)
ore 15. 30
Il potere dei vinti nei drammi romani di Shakespeare
Prof.ssa Mariangela Tempera (Università di Ferrara)
ore 16.00
Canis fidelis. Tiziano ritrae Elisabetta Gonzaga signora di Urbino
Prof.ssa Loredana Olivato (Università di Verona)
ore 16.30
Capi e corpi mostruosi: un’immagine del potere nella prima età moderna
Prof.ssa Ottavia Niccoli (Università di Trento) - Rassegna cinematografica
“Amleto” di William Shakespeare
ore 20.45 Biblioteca Civica Sala Farinati
Hamlet
di Kenneth Branagh (USA/GB, 1996, 242’)
In inglese con sottotitoli italiani. Unica edizione integrale della tragedia
Presenta Maria Angela Tempera (Università di Ferrara)
Convegno di Studi Interdipartimentale
Rappresentazione del Potere nel Rinascimento
Società Lettearia Sala Montanari
Chair Dott.ssa Chiara Battisti
ore 9.30
Forme del potere in Measure for Measure di W. Shakespeare
Prof.ssa Yvonne Bezrucka (Università di Verona)
ore 10.00
Sotto un manto di gigli di Francia: rappresentazioni del potere alla Corte di Maria di Savoia
Prof.ssa Rosanna Gorris (Università di Verona)
ore 10.30
Rilettura del potere tramite la danza in The Tempest di Jörg Mannes
Dott.ssa Sidia Fiorato (Università di Verona)
ore 11.00 - Break
ore 11.15
Messe in scena del potere di Cleopatra nell'opera shakesperiana
Dott.ssa Roxanne Doerr (Università di Verona)
ore 11.45
Il Sovrano e la Morte. Strategie per la memoria nelle sepolture regali in Francia e Spagna tra Quattrocento e Cinquecento
Dott.ssa Alessandra Zamperini (Università di Verona)
----------------------------------------
Sessione pomeridiana
Chair Prof. Alessandro Arcangeli
ore 15.00
Regina di Cipro, signora di Asolo. Per l'iconografia di Caterina Cornaro
Dott.ssa Monica Molteni (Università di Verona)
ore 15.30
Il Papa conquistatore. Riti di possesso, incidenti, imprevisti a Ferrara nel 1598.
Prof. Giovanni Ricci (Università di Ferrara)
ore 16.00
L’uso pubblico della storia. Immagini del medioevo cittadino nella sala del consiglio di Verona
Prof. Gian Maria Varanini (Università di Verona)
ore 16.30
Duchi e Ducati nell'Italia del Rinascimento. Un conflitto di precedenze
Prof. Gianpaolo Romagnani (Università di Verona)- Serata Futurista
Con Enzo Venarelli
ore 18.30 - 20.00
Società Letteraria Sala Montanari - Rassegna cinematografica
“Amleto” di William Shakespeare
ore 21.00 Biblioteca Civica Sala Farinati
Hamlet
di Svend Gade (Germania ,1920, b/n, 131’)
Film muto. Protagonista l’attrice danese Asta Nielsen
Presenta Maria Angela Tempera (Università di Ferrara)
- Una poetessa e il suo lettore
Francesco Roat dialoga con Anna Maria Farabbi
ore 18.30 - Società Letteraria Sala Montanari - Rassegna cinematografica
“Amleto” di William Shakespeare
ore 21.00 Biblioteca Civica - Sala Farinati
Hamlet
di G.M. Kozinčev (URSS, 1964, b/n, 150’)
In russo con sottotitoli italiani
Musica di D. Šostakovič
Presenta Gianfranco de Bosio
Con riferimenti ad Hamlet di Laurence Olivier
(G.B., 1948, b/n, 155’)
- In volo con gli aeropoeti futuristi veronesi
ore 18.30 Società Letteraria Sala Montanari
A cura di Paola Azzolini e Agostino Contò
Intervento sonoro futurista a cura di Luca Richelli - Rassegna cinematografica
“Amleto” di William Shakespeare
ore 21.00 Biblioteca Civica Sala Farinati
Hamlet
di Tony Richardson (G.B.,1969, 113’)
In inglese con sottotitoli italiani
Presenta Chiara Battisti
- Presentazione dell’Almanacco dello Specchio 2008
Con Maurizio Cucchi e Antonio Riccardi
ore 17.00 - 18.15 Società Letteraria Sala Montanari - Visibilia - Invisibili di terra e di cielo
A cura di Altro Verso
ore 18.30 Società Letteraria Sala Montanari - Rassegna cinematografica
“Amleto” di William Shakespeare
ore 21.00 Biblioteca Civica Sala Farinati
Hamlet 2000
di Michael Almereyda (USA, 2000, 107’)
Versione italiana
Presentano Gianfranco de Bosio e Giovanni Moscati, direttore Mediateca IULM di Milano
- Incontro con Sebastiano Grasso
in occasione dell’uscita del libro di poesie
Tu, in agguato sotto le palpebre, Biblioteca dell’Eros 2009
Ore 17.00 Biblioteca Civica Spazio Nervi
Con la partecipazione di
Serena Pasquini, soprano
Maria Silvana Pagan, pianoforte
Leggono gli attori del Piccolo Teatro di Milano
diretti da Gianfranco de Bosio - Poetesse africane
Ana Paula Tavares (Angola)
Cristina Ali Farah (Somalia)
presentate da Giuseppina Tripòdi
ore 21.00 Biblioteca Civica Sala Farinati
Moderatrice Jole Cisnetto
Intervento video di Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina 1986 - L’Opera Poetica di Josè Saramago, premio Nobel per la letteratura 1998
ore 21.00 Biblioteca Civica Sala Farinati
Presentazione di Sebastiano Grasso, presidente PEN Club Italiano
Giancarlo de Pretis (Università do Torino) intervista Josè Saramago
leggono gli attori del Piccolo Teatro di Milano
Società Letteraria di Verona - Piazzetta Scalette Rubiani 1 tel e fax 045 595949 segreteria@societaletteraria.it
Data inizio: 13-03-2009
Data fine: 21-03-2009