domenica 12 luglio 2009

Rievocazione storica della trebbiatura del grano con macchine e trattori d’epoca, organizzata dall’Associazione “Amici della Campagna”.

Giunta alla diciannovesima edizione, la manifestazione mira a tenere vivo il ricordo di memorie che stanno scomparendo, ricreando l’atmosfera che caratterizzava uno dei momenti più importanti del lavoro e della vita dei contadini.

La Festa avrà inizio alle ore 15.00 con la sfilata delle macchine agricole d’epoca che, dalla Cantina Sociale della Valpantena giungeranno in Piazza Carlo Ederle a Grezzana per la benedizione da parte di Mons. Ottavio Birtele, per poi raggiungere in colonna il parco di Villa Arvedi dove, a partire dalle ore 17.00, la manifestazione proseguirà con la rievocazione storica della trebbiatura del grano con mezzi antichi e la prova in campo con attrezzature agricole d’epoca. Le fasi della trebbiatura e gli approfondimenti didattico-culturali relativi alle tradizioni agricole saranno a cura dell’agronomo Paolo Ugo Braggio.

Seguiranno una degustazione di olio extra vergine di olive della vallata, visite guidate alla Villa, la mostra di pittura “I colori della nostra terra” a cura del Circolo Artisti di Grezzana e un’esposizione di foto d’epoca collezionate da Giovanni Squaranti.

Dopo la Messa nella piccola e suggestiva Chiesa di San Carlo Borromeo, la serata si concluderà tra stand gastronomici e musica dal vivo.

Per informazioni: Associazione “Amici della Campagna” – Valpantena/Verona c/o Oleificio Arvedi, Località Cuzzano Tel 045 907045  Fax 045 908766 - oleificio@villarvedi.it



""


""""


Data inizio: 10-07-2009
Data fine: 12-07-2009
powered by social2s