DOMENICA 6 SETTEMBRE
DOMENICA 6 SETTEMBRE
Dalle 18.00 alla 1.00 Chiostro del Palazzo Vescovile
Capoline staff presenta la prima edizione del GRAPES 09.
Aperitivo e buffet al Chiostro, accompagnato dal dj set di Ale Dem, Cincilla e Conf.
www.capoline.com - ENTRATA GRATUITA
SABATO 12 SETTEMBRE
Ore 9.00 via Dante – Area attrezzata vicino Cortile scuole elementari
RADUNO CAMPER. Programma sabato: camminata tra le colline del Soave Classico, aperitivo e pranzo nel chiostro del Palazzo Vescovile, visita alla Cantina di Monteforte e ai monumenti storici del paese. Programma domenica: percorso ciclabile guidato tra i vigneti e le cantine del Soave, aperitivo e pranzo in piazza.
Ore 18.00 Piazza Silvio Venturi
LA PROVINCIA DA SCOPRIRE. Apertura del “Villaggio del Turismo”.
Gli IAT e le tipicità della Provincia di Verona in piazza.
Informazioni turistiche, esposizione e vendita di prodotti tipici veronesi.
Ore 19.30 via Vittorio Veneto
100 METRI DI BRASSADELÓN, esposizione lunga 100 metri del Brassadelón, un dolce tipico montefortiano che sarà servito abbinato al Recioto di Soave.
Ore 19.30 via Dante
I SAPORI DELLE CONTRADE. Percorso enogastronomico: gli stand delle 8 contrade di Monteforte saranno disposti lungo la via centrale del paese e proporranno piatti tipici locali e vino Soave. Musica ed animazione a cura dei Taca Banda.
Ore 19.30 piazza Silvio Venturi
Apertura stand gastronomici a cura degli Alpini di Monteforte e della Pro Loco.
Apertura stand degustazione di vino Soave e Recioto di Soave delle aziende del territorio in abbinamento ai prodotti tipici, a cura dell’AIS.
Ore 20.00 via Dante – Corte interna Fiori Giusti
ARTE, STILE E SOLIDARIETÀ.
Ore 20.00 via Vittorio Veneto – vicino al ponte
Spettacolo per bambini a cura di Paolo Somaggio. Ospite d’onore Caterina Zampieri dal 50mo Zecchino d’Oro.
Ore 20.00 via Dante – Cortile scuole elementari
Apertura 4^ esposizione di attrezzature agricole, organizzata dall’ass. all’Agricoltura del Comune di Monteforte in collaborazione con la Coldiretti.
Ore 20.30 piazza Silvio Venturi
LA PROVINCIA DA SCOPRIRE. Inaugurazione ufficiale con saluto delle autorità.
Ore 21.00 via Vittorio Emanuele II – Davanti alla chiesa
Concorso della Tajadèla fatta con la Méscola. Nonne, mamme e ragazze delle contrade del paese si sfideranno a colpi di mescola per realizzare l’impasto e la sfoglia delle tajadèle.
Ore 23.00 via Vittorio Emanuele II – Davanti alla chiesa
Tajadèle in brodo coi figadìni cucinate ed offerte dagli Alpini di Monteforte.
DOMENICA 13 SETTEMBRE
Ore 9.00 via Dante – Cortile scuole elementari
4^ Esposizione di attrezzature agricole, organizzata dall’ass. all’Agricoltura del Comune di Monteforte in collaborazione con la Coldiretti.
Ore 9.00 via Vittorio Veneto
Mercato a Km Zero. Vendita di prodotti della terra di Verona, a cura della Coldiretti.
Ore 9.00 via Vittorio Emanuele II - Davanti alla chiesa
Mercato della Carità, a cura del Gruppo Carità.
Ore 9.00 – 11.00 chiostro del Palazzo Vescovile
Consegna uve per il concorso “Le uve migliori del vino Soave”.
Ore 10.00 piazza Silvio Venturi
LA PROVINCIA DA SCOPRIRE. Apertura de “Il Villaggio del Turismo”.
Gli IAT e le tipicità della Provincia di Verona in piazza.
Informazioni turistiche, esposizione e vendita di prodotti tipici veronesi.
Ore 12.00 piazza Silvio Venturi
L’ora dell’aperitivo. Apertura stand gastronomici: Il pranzo della domenica in piazza.
Ore 16.00 via Dante
La Banda Comunale Alpina di Monteforte diretta dal maestro Maurizio Damiani aprirà la Sfilata delle Contadinelle e dei Contadinelli, la Sfilata ed esibizione di Musici e Sbandieratori in costumi medievali (La Provincia da Scoprire) e la storica e folcloristica SFILATA DEI CARRI DELLE CONTRADE. Si chiuderà con l’ultima Sfilata ed esibizione di Musici e Sbandieratori in costumi medievali (La Provincia da Scoprire).
Ore 17.40 piazza Silvio Venturi
Premiazione concorso “Le uve migliori del vino Soave.”
Palio dei Piccoli e 22a PALIO DELLE CONTRADE. Gara di pigiatura dell’uva Garganega a piedi scalzi nei tini tra le 8 contrade del paese, presenti con i loro colori e stendardi tradizionali.
Ore 19.30 piazza Silvio Venturi
Apertura stand gastronomici a cura degli Alpini di Monteforte e della Pro Loco.
Apertura stand degustazione di vino Soave e Recioto di Soave delle aziende del territorio in abbinamento ai prodotti tipici, a cura dell’AIS.
Musica ed animazione.
Ore 23.00 piazza Silvio Venturi
Luci e colori dal Campanile. Spettacolo pirotecnico con il contributo dell’Abbazia di Monteforte.
IN CASO DI MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE DI SABATO SERA SARA’ RINVIATA ALLA SERA DI SABATO 19 SETTEMBRE (Sapori delle Contrade), MENTRE QUELLA DI DOMENICA SARA’ RINVIATA ALLA SERA DI VENERDI’ 18 SETTEMBRE (Sfilata e Palio delle contrade in notturna).
Sabato 12 settembre
Ore 19.30 via Dante
I SAPORI
DELLE
CONTRADE
Stand enogastronomici
con piatti tipici locali proposti
in degustazione
dalle contrade del paese
Costalunga Lasagne col léore
Praja Risotto al vino Soave
Rubian Gnocchi al formaggio Monte Veronese (+Sangria)
Sarmazza Polenta e rénga (+Sarése soto gràspa)
Sèro Pizze e piadine
Drio Piassa Porchetta e peperonata (+SpritzAperol)
Madonnina Polenta, mortadèla e fasói
Brognoligo Crostata con le sarése (+dalle 23… SpritzReciòto)
+ vino Soave
Sabato 12 settembre
Ore 19.30 via Vittorio Veneto
ASS. STRADA DEL VINO SOAVE
ASS. PANIFICATORI DI VERONA
sono lieti di presentare
100 METRI
Di
BRASSADELÓN
Spettacolare esibizione
del dolce tipico di Monteforte,
disposto su un tavolo lungo 100 metri,
a cura dei panifici:
Panificio Allegri Severino
Panificio Dovigo Diego
Panificio Tessari
Panificio Rodighiero
Panificio Molinarolo Giovanni
Il dolce sarà distribuito in degustazione
con il vino Recioto di Soave
delle aziende vinicole:
T.E.S.S.A.R.I.
Canoso
Prà
Portinari
Cà Rugate
Dama del Rovere
La Mandolare
Nardello
El Vegro
Le Albare
Fattori
Cantina di Monteforte
Gini
Tenuta Solar
PROSSIMI EVENTI
FESTA DEL TORBOLIN. Sabato 7 novembre 2009. Elezioni del Re del Torbolin, la storica maschera di Monteforte. Stand gastronomici, comizi elettorali e musica con piazza riscaldata.
61a CARNEVALON DE L’ALPON. Febbraio 2010. Concerti, spettacoli, stand gastronomici e grandi sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati.
info:
Pro Loco: www.prolocomonteforte.org
Comune: www.montefortedalpone.org
La Pro Loco declina ogni responsabilità civile e penale per eventuali danni a cose e/o persone, per tutta la durata della manifestazione.
Data inizio: 17-08-2009
Data fine: 13-09-2009