5 - 7 ottobre 2009
lunedì 5 ottobre a Verona (cinema Pindemonte) in cartellone, con doppia proiezione alle 20.20 e alle 22.20, "Good morning Aman".
"Le giornate della mostra" organizzate dalla Regione del Veneto tornano a
grande richiesta del pubblico a Verona con tre le tappe in altrettanti cinema della città: Pindemonte, Rivoli e Fiume. Protagonisti quattro film selezionati tra i dieci presentati alla "Settimana della critica" dell'ultima Mostra del cinema di Venezia.
Le "Giornate" sono organizzate dalla Regione, il sindacato italiano critici cinematografici e
la federazione dei cinema d¹essai delle Tre Venezie, più l'aiuto della
Fondazione Antonveneta. Per questa quinta edizione i film reduci dal Lido
sono già stati presentati a Rovigo, Vicenza, Belluno e Padova. L'obiettivo è
come sempre quello di promuovere nuovi autori lontani da Hollywood, talenti
provenienti spesso da paesi emergenti, penalizzati da una difficile
distribuzione nonostante il favore della critica e poi del pubblico.
Ricordiamo il successo, negli anni passati, di registi emergenti come Andrea
Molaioli e il suo acclamatissimo "La ragazza del lago" o Gianni Di Gregorio
con "Pranzo di ferragosto". La Regione vuole anche premiare il pubblico,
quello che non ha potuto seguire in prima persona il festival veneziano ma
ama il cinema d'essai, sia con una rosa di titoli molto interessanti ,
altrimenti difficilmente visibili, sia con l'ingresso gratuito alle
proiezioni.
Un decentramento che aiuta a contrastare la concorrenza dei
multiplex le sale e le monosale cinematografiche più piccole, tenacemente
attente al cinema d'essai, in particolare quello targato Europa. Ricordiamo
che sulla stessa lunghezza d¹onda la Regione organizza anche i seguitissimi
"Martedì al cinema", con biglietto super scontato, in programma da novembre.
E ancora, sempre in collaborazione con istituzioni, associazioni del settore
ed enti locali, promuove e sostiene i film d'arte, i festival veneti
dell'audiovisivo, la diffusione del documentario ed il recupero degli
archivi cinematografici e delle opere dei più significativi registi veneti.
"Good morning Aman". Il film segna l'esordio nel lungometraggio del regista romano Claudio Noce, già affermato autore di videoclip, spot pubblicitari, cortometraggi e documentari . Un esordio prezioso, che testimonia la presenza di energie vitali nel cinema italiano pur in uno stato di crisi permanente. Il film si svolge nella capitale:
Aman, ventenne somalo cresciuto in Italia, lavora da un rivenditore di auto
usate. La notte, poiché soffre d¹insonnia, cammina senza meta per le strade
dell'Esquilino, tra la stazione Termini e piazza Vittorio. Una sera conosce
Teodoro, ex pugile quarantenne dal passato oscuro. Tra i due nasce
un¹amicizia che via via si trasforma in un legame dai contorni ambigui.
""Good mornig Aman" è un vero romanzo di formazione in cui si mettono a
confronto due umanità smarrite e alla ricerca della propria identità
racconta il regista, classe 1975 uno sguardo sull'irreversibile processo
multiculturale che sta cambiando la nostra società".
Data inizio: 02-10-2009
Data fine: 07-10-2009