Giovedì 19 novembre 2009
ospiti al Magazzino 22 gli americani Six organs of admittance (Psychedelic rock, Drag City_US). Dietro al nome dei Six organs of admittance si nasconde Ben Chasny che, nel 1998, decide di mettere insieme il più importante dei progetti che ancora lo vedono protagonista (Current 93, Comets on Fire, Badgerlore, Plague League, August Born) e di ispirarlo ai raga indiani di Robbie Basho, ai fingerpicking di John Fahey e allo spiritualismo new age dei PopolVuh. E si nasconde tranquillo dietro la sua chitarra, aspettando solo di farne lo strumento grazie al quale questo viaggio potrà avere inizio. A Interzona presenteranno il nuovo album Luminous Night: giunti al traguardo del decimo anno di attività, i Six Organs of Admittance ci regalano un altro viaggio nella polvere del deserto. Lì, dove l’inquietudine diventa melodia e la solitudine valida compagna di riflessione.
Ingresso al Magazzino 22 di via Scuderlando, 4 (di fronte alla Chiesa di Santa Teresa) dalle 21.30 con tessera. Contributo di serata 10 euro.
Venerdì 20 novembre 2009
Seconda serata dedicata al teatro con la rassegna Are We Human che prevede lo spettacolo In my end is my beginning del Collettivo Attori Riuniti di Roma. La rassegna, a cura di Tommaso Rossi, si inserisce all'interno del progetto progetto Atto III Scena I, laboratorio di performing art per giovani d'età compresa tra i 14 e 25 anni, organizzato in collaborazione con l'Associazione di Volontariato Il Germoglio, Arci Verona, Cestim, Movimento Nonviolenti e I.T.I.S. G. Marconi di Verona e con il sostegno della Regione del Veneto e del Ministero della Gioventù, oltre al patrocinio di UNESCO Italia, Accademia Nazionale d'Arte Drammatica S. D'Amico e Accademia di Belle Arti G.B. Cignaroli. La durata è di 50 minuti.
La regia di In my end is my beginning è di Paolo Civati. In scena Paola Michelini.
In my end is my beginning è l'incipit di una poesia di T. S. Eliot e l'origine di questa vicenda tragicomica. E' anche il punto di vista obbligato di Cagna Paola, una giovane artista che sta naufragando insieme ai suoi sogni di successo. Paola Cagna è una “martire” della società che l'ha partorita difettosa. Paola si sente cagna perché non fa quello che vorrebbe. Così la sua vita trascorre tra le ore ad aspettare, le ore disperate, le ore a guardare il soffitto. La passione, l'impossibilità e un'illusione di pienezza. Paola e il suo dolore. Quella sensazione di malinconia per qualcosa che non si è mai avuto. Come New York che ci manca senza esserci mai stati.
COLLETTIVO ATTORI RIUNITI è una formazione romana che accoglie volta per volta, progetto per progetto, attori e registi dalle diverse estrazioni. Il nucleo centrale del collettivo ha vinto nel 2005 la prima edizione del Premio Claudio Gora con lo spettacolo Luogo di Niente, tratto dal romanzo di Jonathan Safran Foer Molto forte, incredibilmente vicino. Nel 2009 ha presentato al Festival delle Mura di Padova lo spettacolo Una vita importante.
Ingresso al Magazzino 22 di via Scuderlando, 4 (di fronte alla Chiesa di Santa Teresa) dalle 21.30 con tessera. Contributo di serata 10 euro, ridotto fino ai 21 anni 6 euro. Abbonamento per le 8 serate euro 65, fino ai 21 anni 40 euro.
Sabato 21 novembre 2009
dalle 22.30 un nuovo Ghost Party, festa fantasmagorica al Magazzino 22 di Interzona! Si balla elettro e r'nr' con i dj dell'IZ Sound System. Evento speciale della serata il live degli Edie Sedgwick (Washington DC, USA - Dischord Records). La musa di Andy Warhol, uno dei volti più rappresentativi degli anni '60, si è reincarnata nei panni di Justin Moyer, già leader e autore/cantante/bassista/batterista di El Guapo e Supersystem, uno dei nomi più caldi dei primi 2000 in America, protagonisti di tantissimi concerti entusiasmanti anche in Italia e fondatore degli Edie Sedgwick. Il terzo album, Things are Getting Sinister and Sinisterer, è uscito nel 2008 su Dischord, la leggendaria label di Washington DC fondata e portata avanti da Ian Mackaye, leader dei Fugazi, solo in LP (vinile) con relativo codice per scaricare gli mp3, una novità assoluta per l'etichetta. Justin prosegue nel suo percorso ironico/politico a proposito di celebrities varie (ogni canzone ha il nome di un attore/attrice di Hollywood, ma sono spesso spunti per parlar d'altro) e il suo talento nello scrivere è cristallino (prova ne sono anche i suoi tour blog e le interviste spesso deliranti). Musicalmente un intreccio di punk, electro, pop di plastica, trash, funk, il nuovo album è decisamente più ispirato dei precedenti (prova ne è il singolo Sissy Spacek).
Ingresso libero al Magazzino 22 di via Scuderlando, 4 (di fronte alla Chiesa di Santa Teresa) dalle 21.30 con tessera. Offerta libera.
Eventi in calendario:
Ven
27/11/2009 Videoarte “Una
certa idea dell’Italia - seconda edizione” - Sara Rossi
Fotografa e videomaker, Sara Rossi (1970, vedi foto) è affascinata dalle origini
del cinema e dalle sue espressioni amatoriali e ingenue.
Molti fra i suoi lavori degli ultimi anni prendono il via da materiale trovato: vecchi super8 anonimi, le sigle di testa e di coda usate dai cineamatori, ma anche le collezioni di immagini da Lanterna magica che del cinema sono la preistoria. Prendendo spunto da questo materiale, l'artista crea narrazioni poetiche e malinconiche che si nutrono di riferimenti al mito, alla storia dell'arte e della letteratura, alle fiabe. Le immagini del nostro Paese che emergono da questi video, sgranate e tremolanti, sembrano provenire da un passato remoto, quasi archeologico.
Sab 28/11/2009 concerto Metroschifter (noise indie rock, Doghouse_US)
Sab 28/11/2009 dj-set Something like that: Publicist - Sebastian Thomson of Trans Am & Weird War (live set for one man & one drums, funky electro-disco, Gomma and Touching Music_UK)
Ven 4/12/2009 Serata Note a Margine09
Sab 5/12/2009 Concerto Beatrice Antolini + Metuo
Ven 11/12/2009 Videoarte “Una certa idea dell’Italia - seconda edizione”
Sab 12/12/2009 Concerto Bob Mould (Hüsker Dü, solo performance)
Ven 18/12/2009 teatro Are We Human - "à elle vide" di Dewey Dell
Sab 19/12/2009 Christmas Rock Party
--
Associazione Culturale Interzona
via Scuderlando, 4
37135 Verona
tel 045 2021005
www.izona.it
Data inizio: 17-11-2009
Data fine: 20-11-2009