Jin_Ju__Quintetto

domenica 21 marzo 2010, Verona, Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, ore 11

Un omaggio al genio di Fryderyk Chopin con il Quintetto d’archi de I Virtuosi Italiani e la pianista Jin Ju, considerata tra  i più emozionanti giovani pianisti della scena concertistica internazionale. Nell’anno in cui si celebra il duecentesimo compleanno del musicista e compositore, l’ensemble veronese e la pianista di origine cinese porteranno sulla scena uno Chopin allo stesso tempo noto e sconosciuto. Il programma, infatti, vedrà l’esecuzione dei Concerti per pianoforte e orchestra, il n.1 in mi min op. 11 e il n. 2 in fa minore op. 21, proposti però nella versione originale dell'autore per pianoforte e quintetto d'archi. Si tratta di una rara quanto originale versione cameristica, nella quale il virtuosismo si trasforma in un dialogo musicale intimo e affascinante tra il pianoforte e gli archi. Il concerto sarà introdotto da Carla Moreni, giornalista e critico musicale del Sole 24ore.


Il Quintetto de I Virtuosi Italiani è composto da Alberto Martini violino, Luca Falasca violino, Flavio Ghilardi viola, Leonardo Sapere violoncello e Rino Braia contrabbasso. I Virtuosi Italiani sono reduci da due importanti impegni internazionali: la partecipazione, per il secondo anno consecutivo, al prestigioso Barokmusik Festival in Estonia e il debutto alla Royal Albert Hall di Londra, con il pianista Ludovico Eianudi.

La pianista Jin Ju, interprete di grande sensibilità che suscita consensi di pubblico e critica da quando, nel 2002, si aggiudicò il 3° Premio al Concorso Pianistico Internazionale Tschajkovskij di Mosca, è stata recentemente applaudita al concerto per Papa Benedetto XVI in Sala Nervi.

Il concerto sarà ripreso e trasmesso dal più importante canale della televisione cinese.

Biglietti da 12 a 15 euro, per informazioni 045-8035173, 392-7178741 www.ivirtuosiitaliani.it





JIN JU
Il nome di Jin Ju si è fatto conoscere in ogni angolo del mondo dopo la trionfale performance in mondovisione davanti a 5000 spettatori presso la Sala Nervi di Città del Vaticano, dove ha suonato sette pianoforti d'epoca (dagli inizi del sec. XIX ai nostri giorni) per Sua Santità Benedetto XVI.

Vincitrice di importanti Concorsi Internazionali (Concorso Internazionale Rumeno di Bucarest, China National Piano Competition, UNISA International Piano Competition, Concorso Pianistico Internazionale Theodor Leschetizky, Beethoven Society Competition di Londra) e premiata nei prestigiosi concorsi Cajkovskij di Mosca e Reine Elisabeth di Bruxelles, Jin Ju ha suonato nei cinque continenti nelle più prestigiose sale da concerto, come la Konzerthaus di Berlino e Vienna, la Bridgewater Hall di Manchester, la Sala Grande del Conservatorio di Mosca e il Palais de Beaux Arts di Bruxelles, la Sala Verdi di Milano, il Teatro della Pergola di Firenze, ecc. Si è esibita inoltre nella Città Proibita (Pechino) e in tutte le principali sale da concerto della Cina.
Come solista ha collaborato ripetutamente con varie orchestre fra cui la BBC Orchestra, la Belgian National Orchestra, l’Orchestra Philarmonique de Lìege (Belgio), la Oslo Symphony Orchestra, la South Africa New Philharmonic, la Johannesburg Philharmonic Orchestra, la Macao Symphony Orchestra, la Taiwan Symphony Orchestra, la Royal Northern College of Music, la Auckland Philarmonia Orchestra, la China National Symphony, la Russian State Symphony, la Wallonia Royal Chamber Orchestra, e molte altre.
I suoi concerti sono stati trasmessi in tutto il mondo, da NPR “Performance Today” negli USA, a "Sky Classica" in Italia; da "Canvas" in Belgio alla "BBC" in Inghilterra, e della televisione e dalla radio nazionale in Cina, ove i suoi programmi le hanno fatto ottenere premi speciali e importanti riconoscimenti dal Ministero della Cultura Cinese. Nel 2008 la Televisione di Stato Cinese CCTV ha realizzato un lungo ed approfondito documentario interamente dedicato alla sua vita e alla sua arte, trasmesso a più riprese sul canale tematico principale della nazione.
Il suo CD Frame (Italy www.quadroframe.com), contenente l’integrale degli Studi di Debussy, è stato recensito in maniera entusiastica dalle più importanti firme sulle riviste specializzate; è inoltre stato pubblicato un CD con la sua esecuzione dello Yellow River Piano Concerto inciso con la Macao Symphony Orchestra, Cd che ha ottenuto una diffusione enorme in tutta la Cina ed è stato inserito nella rosa dei primi 10 successi mondiali per la musica classica.
La Multigram Domo Video (www.domovideo.com) ha pubblicato un DVD con sue esecuzioni di musiche di Haydn, Mozart, Beethoven, Chopin e Liszt.
Jin Ju è membro di facoltà al Conservatorio Centrale di Pechino e ha insegnato al Royal Northern Music College di Manchester. Ha tenuto inoltre numerose Master-Classes in Cina, Europa e Stati Uniti. Attualmente è docente presso l'Accademia Internazionale di Imola.
Fra i suoi prossimi impegni è prevista una tournée con I Virtuosi Italiani (assieme ai quali eseguirà i due Concerti di Chopin), quindi una tournée in Cina con la Macao Symphony Orchestra, ed altre tournées e concerti in Inghilterra, USA, Argentina, Francia e Germania.

powered by social2s