Zaia_VinitalyE' la prima volta che riceviamo un invito (solitamente riservato ai giornalisti) esteso anche "ai blogger" e quindi, con piacere, lo diffondiamo. Naturalmente solo dopo aver varcato i cancelli del Vinitaly vi aspettano per una sosta golosa e ed un momento di relax negli stand del Consorzio di tutela del Bardolino e del Consorzio di tutela del Garda Classico.

E precisamente, presso il nuovo stand del Consorzio di tutela del Bardolino (padiglione 4 - stand G3) da giovedì 8 a domenica 11 aprile troverete un simpatico cestino da pic-nic creato dallo chef Leandro Luppi del ristorante Vecchia Malcesine
di Malcesine (Verona), stella Michelin, contenente tre suoi piatti. Sempre disponibili spuntini a base di prosciutto crudo veneto e di formaggio Monte Veronese dop.

Presso lo stand del Consorzio di tutela del Garda Classico (Palaexpo padiglione Regione Lombardia - stand D6) da giovedì 8 aprile troverete alcuni assaggi proposti dal ristorante Quintessenza di Moniga del Garda (Brescia), stella Michelin. Altri assaggi di piatti tipici della ristorazione gardesana saranno disponibili il venerdì e il sabato. Ogni pomeriggio, alle 16, gelato al Chiaretto e all'olio extravergine Garda dop.

Foto: Archivio Antonella Anti

Presso entrambi gli stand personale qualificato sarà disponibile per farvi assaggiare, qualora lo desideriate, la produzione delle rispettive doc, con particolare focalizzazione sul Bardolino, sul Chiaretto e sul Groppello.

powered by social2s