domenica 20 giugno 2010
Iniziativa progettata dall’Amministrazione comunale di San Pietro di Morubio finalizzata a promuovere e valorizzare le attività economiche che hanno sede nel territorio comunale.
La congiuntura economica negativa miete vittime tra le grandi realtà imprenditoriali con effetti negativi a caduta sui lavoratorie spesso però passa sotto silenzio la sofferenza di quel tessuto di microimprese che costituisce da sempre la colonna vertebrale della nostra economia.
L’aiuto che nella quotidianità gli Enti locali tentano di dare alle piccole realtà imprenditoriali deve essere affiancato da iniziative che possano portare una ventata di “entusiasmo” nuovo, affinché da occasioni come queste possano nascere nuove sinergie tra le forze economiche in grado di affrontare con maggiore serenità le impegnative sfide che il prossimo futuro ci riserva.
La filosofia della serata di festa dedicata a tutti i cittadini di Bonavicina, Borgo e San Pietro di Morubio in collaborazione con l’Associazione Proloco e l’Associazione giovani Oltre, è quella di promuovere le attività del comune di San Pietro di Morubio, mettendo in vetrina le eccellenze e le peculiarità presenti sul territorio.
Il programma
La manifestazione si terrà a partire dalle ore 13.45 in piazza Roma a San Pietro di Morubio (in caso di maltempo la manifestazione verrà ridimensionata e la cena si farà in Palestra comunale) seguendo questo programma:
Dalle 13.45 apertura stand espositivi con prodotti e servizi offerti dalle imprese con sede nel comune;
apertura grande chiosco gestito da tutti i barmen di San Pietro di Morubio e Bonavicina;
Su Maxischermo
ore 13.45 MOTOGP, Gran Premio di Silvesrtone;
ore 15.45 MONDIALI di calcio, Italia – Nuova Zelanda;
ore 18,00 l’aperitivo con dj Felix;
ore 20,00 Cena sotto le stelle con menù d’eccellenza (prenotazione obbligatoria entro il 16 giugno, iscrizioni aperte da venerdì 4 giugno);
dalle 22,00 Sfilata di Moda, Concerto dei “Daniele Rizzetto Acoustic Trio” e Cocktail Party
Menù della Cena Sotto le Stelle
La cena sarà servita dagli studenti della Scuola Alberghiera di Legnago
Antipasto:
Carrè di maiale allo zafferano con salsa vinaigrette;
Vitellone all’inglese con foglioline di grana padano.
Accompagnato da:
Crostini di pane e focacce;
Vino Rosato Vivace.
Primo piatto:
Risotto all’isolana
Accompagnato da:
Fantasia di pane e grissini;
Vino Cabernet Veneto (rosso fermo) e Sauvignon Veneto (bianco fermo).
Secondo piatto:
Tagliata di sorana ai freschi sapori dell’orto
Accompagnato da:
Fantasia di pane e grissini;
Vino Cabernet Veneto (rosso fermo) e Sauvignon Veneto (bianco fermo).
Frutta:
Spiedini di frutta
Accompagnata da:
Sbrisolona della nonna;
Vino moscato (bianco, dolce, fermo) e marzemino (rosso, dolce, fermo).
Dolce:
Semifreddo ai frutti di bosco
Accompagnata da:
Vino moscato (bianco, dolce, fermo) e marzemino (rosso, dolce, fermo).
informazioni: Andrea Poli, 347 1126032, andreapoli.vr@tisacali.it