Eremo_San_RocchettoDomenica 18 luglio 2010 si terrà il primo appuntamento dell’iniziativa “Nella valle di Quinzano: tra luoghi suggestivi, sapori tradizionali e cavalcate sui sentieri” promossa dall’assessorato al Turismo sociale del Comune di Verona in collaborazione con l’Associazione Garibaldini, Vipcellar e Slow Food Verona.

L’iniziativa, che sarà replicata l’8 agosto, il 12 settembre e il 10 ottobre, propone passeggiate tra le valli di Quinzano, degustazione di vini e formaggi tipici ed esercitazioni a cavallo. L’iniziativa è stata presentata oggi dall’assessore al Turismo sociale Vittorio Di Dio, insieme al presidente dell’Associazione Garibaldini Paolo Fabrello, Assunta Fratta in rappresentanza dell’Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali (Engea) ed Antonella Bampa di Slow Food Verona. “Si tratta di quattro giornate rivolte a persone della terza età e alle famiglie – spiega Di Dio – per trascorrere del tempo insieme a contatto con la natura e promuovere lo scambio e il dialogo tra le diverse generazioni. L’iniziativa sarà anche un’occasione per apprezzare alcune tra le zone più belle e suggestive della città e praticare esercitazioni a cavallo, in un clima tipico delle feste rurali”.

La partecipazione ad ognuno dei 4 incontri è aperta ad un massimo di 40 persone (suddivise in due turni da 20 persone, dalle 9.30 alle 17.30 e dalle 10.30 alle 18.30). La quota di partecipazione - 10 euro per gli adulti e 5 euro per bambini dai 5 ai 13 anni - comprende il trasporto con partenza da via Pallone, il pranzo e le attività in programma.

Le iscrizioni si ricevono, fino ad esaurimento posti, agli Uffici dell’Assessorato al Turismo sociale (tel. 045 8077032).
powered by social2s