16 - 20 settembre 2010
Abitare il Tempo compie venticinque anni e raggiunge un traguardo importante in questo momento storico ed economico: la globalizzazione, l’avvento di internet e delle tecnologie digitali, l’emergenza eco-ambientale.
Cambiamenti che incidono anche nella sfera dell’"abitare", nel quale l’Italia svolge un ruolo guida e in cui la manifestazione veronese ha saputo conquistarsi una posizione di primo piano nel panorama internazionale.
Programma
Giovedì 16 Settembre
Ore 11.00 Inaugurazione alla presenza di autorità politiche e istituzionali
Ore 13.00 Assegnazione “Premio Abitare il Tempo, IX edizione”- al Dott. Alberto Alessi: sala Rossini, I
piano, Galleria fra Pad. 6 e 7
Ore 15.00 PROGETTO GREEN INVASION, Outdoor / Libreria Mondadori Electa / L’Archivolto, Area Incontri
padiglione 1. Paesaggio come me. Autori, Designer e Guerriglieri verdi raccontano. Incontri VilleGiardini a cura Lucia
Valerio: Alla ricerca dei frutti perduti. Archeologia arborea, un racconto che sta facendo il giro del mondo
Ore 16.00 Il colore nella progettazione: Il clima cromatico: temperatura del colore e della luce - Armonie e
Contrasti: contesti iperstimolanti e ipostimolanti. A cura di Edda Mally, Vice President of the IACC
International e Massimo Caiazzo, Vice President for Italy of the Executive Committee IACC (International
Color Consultant Associacion). Presso lo stand IACC, padiglione 3 - A7
Ore 17.00 PROGETTO GREEN INVASION, Outdoor / Libreria Mondadori Electa / L’Archivolto, Area Incontri
padiglione 1. Paesaggio come me. Autori, Designer e Guerriglieri verdi raccontano. Incontri GCasa a cura di Alessandro
Rocca : “Ad esempio”, case dal mondo. Dal Giappone, all’America Latina all’Europa un viaggio nei diversi modi di Abitare.
Ore 18.00: Brindisi ai 25 anni di Abitare il Tempo per TUTTI GLI ESPOSITORI, area outdoor piazzale interno
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00: apertura straordinaria Ristorante Perbellini (su prenotazione cell.
338/7756755), bar per aperitivi, libreria - padiglione 1, vedi invito allegato - area outdoor. Dalle ore 21.00
Proiezione multivisione artistica a cura del visual designer Paolo Buroni, Stark Architectural & Interactive
Projectors, piazzale interno – vedi invito allegato.
Venerdì 17 Settembre
Ore 11.00 Alessi, Lladrò e Villeroy&Boch incontrano i giornalisti per presentare MATERIE, un progetto
condiviso promosso da Abitare il Tempo, che vede le tre aziende insieme per proporre al mondo
dell’arredamento e ai suoi retailers il panorama dei loro oggetti domestici (pad. 6 C2-6 / D1-5)
Ore 11.00 PROGETTO GREEN INVASION, Outdoor / Libreria Mondadori Electa / L’Archivolto, Area Incontri
padiglione 1. Paesaggio come me. Autori, Designer e Guerriglieri verdi raccontano. Incontri GCasa a cura di Alessandro
Rocca: Gverde. 4 racconti brevi tra paesaggio e design. Due designer e due paesaggisti raccontano le nuove tendenze di vita
all’aperto. Aldo Cibic designer e Anna Scaravella paesaggista si confrontano su neoluoghi, giardini e nuovi stili
Ore 14.30 Conferenza Stampa di Presentazione del 3° Concorso Internazionale AIPI per Interior Designers
“Progetta un sorriso”, sala Puccini, I piano, Galleria fra Pad. 6 e 7
Ore 17.00 PROGETTO GREEN INVASION, Outdoor / Libreria Mondadori Electa / L’Archivolto, Area Incontri
padiglione 1. Paesaggio come me. Autori, Designer e Guerriglieri verdi raccontano. Incontri GCasa a cura di Alessandro
Rocca: Gverde. 4 racconti brevi tra paesaggio e design. Due designer e due paesaggisti raccontano le nuove tendenze di vita
all’aperto. Marco Ferreri designer e Marco Bay paesaggista si confrontano su comunicazione, oggetti, natura e spazi aperti
Ore 18.00: Brindisi ai 25 anni di Abitare il Tempo per TUTTI GLI ESPOSITORI, area outdoor piazzale interno
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00: apertura straordinaria Ristorante Perbellini (su prenotazione cell.
338/7756755), bar per aperitivi, libreria - padiglione 1, vedi invito allegato - area outdoor. Dalle ore 21.00
Proiezione multivisione artistica a cura del visual designer Paolo Buroni, Stark Architectural & Interactive
Projectors, piazzale interno – vedi invito allegato.
Sabato 18 Settembre
Ore 10.30 Sala Puccini, Galleria fra Pad. 6 e 7, I piano. Prodotti e tecnologie innovative per progettare il
terrazzo alla veneziana in chiave classica e moderna. A cura di Sirtec.
Ore 11.00 PROGETTO GREEN INVASION – Outdoor / Libreria Mondadori Electa / L’Archivolto, Area Incontri
padiglione 1: Paesaggio come me. Autori, Designer e Guerriglieri verdi raccontano. Incontri VilleGiardini a cura di Lucia
Valerio,: Guerrilla gardening da Londra a Milano. Idee per trasformare piccoli pezzi di terra abbandonati nelle nostre città in
angoli fioriti con Stefano Massimello e Nora Bertolotti.
Ore 17.00 PROGETTO GREEN INVASION, Outdoor / Libreria Mondadori Electa / L’Archivolto, Area Incontri
padiglione 1. Paesaggio come me. Autori, Designer e Guerriglieri verdi raccontano. Incontri VilleGiardini a cura di Lucia
Valerio: I giardini delle case del tè. Da luoghi per la meditazione e spazi concepiti per la cerimonia del tè ad arte e cerimonia
di grande fascino, con Barbara Sighieri di La Teiera Eclettica e Francesco Montagnana autore del libro Le case del tè. Gli spazi
del vuoto e dell’inatteso. Electaarchitettura.
Ore 18.00: Brindisi ai 25 anni di Abitare il Tempo per TUTTI GLI ESPOSITORI, area outdoor piazzale interno
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00: apertura straordinaria Ristorante Perbellini (su prenotazione cell.
338/7756755), bar per aperitivi, libreria - padiglione 1, vedi invito allegato - area outdoor. Dalle ore 21.00
Proiezione multivisione artistica a cura del visual designer Paolo Buroni, Stark Architectural & Interactive
Projectors, piazzale interno – vedi invito allegato.
Domenica 19 settembre
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00: apertura straordinaria Ristorante Perbellini (su prenotazione cell.
338/7756755), bar per aperitivi, libreria - padiglione 1, vedi invito allegato - area outdoor. Dalle ore 21.00
Proiezione multivisione artistica a cura del visual designer Paolo Buroni, Stark Architectural & Interactive
Projectors, piazzale interno – vedi invito allegato.
Lunedì 20 Settembre
Ore 10.00 Sala Puccini, Galleria fra Pad. 6 e 7, I piano, Arredare l’ambiente del cliente presentandogli una
stampa fotorealistica. Organizzato da Computeroffice
Ore 10.15 – 12.30 Sala Rossini, Galleria fra Pad. 6 e 7, I piano: CONVEGNO “TENDENZE E SCENARI PER IL
RETAIL: LE FORME DEL CAMBIAMENTO. Un modello per interpretare i nuovi spazi del retail e progettare
concept innovativi”, organizzato da Federmobili e Innova.com in collaborazione con Abitare il Tempo.
Interverranno: Carlo Amadori, Mauro Tambelli, Fabio Turchini, Valeria M.Iannilli, Claudia Baldi, Luisa
Bocchietto, Andrea Cumini, Donatella Galli, Mauro Mamoli, Graziano Lazzarotto.