mela_rossa2 – 4 ottobre 2010

Il paese di Belfiore, tra l'Est e la Bassa Veronese, è certamente un noto centro di
coltivazione della mela. Come nei comuni limitrofi di Zevio, Albaredo d’Adige, Terrazzo e
Ronco all'Adige, la melicoltura di Belfiore è favorita dai terreni permeabili dell’Adige che
assicurano caratteristiche peculiari e qualità al prodotto finale.
La coltivazione delle mele iniziò a svilupparsi in queste zone agli inizi del ‘900, soppiantando le
precedenti coltivazioni di cereali. Oggi il frutto che si raccoglie si contraddistingue per la polpa
particolarmente dolce, succosa e ricca di zuccheri e la buccia chiara e nutriente.
La festa, che il comune dedica al suo prodotto tipico, giunge quest’anno alla
cinquantanovesima edizione e prevede, oltre alla tradizionale mostra-mercato della
mela, anche l’esposizione di prodotti biologici, attrazioni e stand gastronomici dove
degustare piatti della tradizione.
Nel corso della manifestazione sono previste anche serate musicali ed incontri-dibattiti
sulla mela e sulle sue proprietà nell’alimentazione.

Informazioni: Comune di Belfiore – Tel. +39 045 6145020
segreteria@comune.belfiore.vr.it
Pro Loco Belfiore - manu2621@libero.it

powered by social2s